Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2004
-
Campagna sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2005-‘06
13/12/2004 Proroga di sei mesi del termine ultimo per emanare i provvedimenti attuativi.
-
Coordinamento Dirigenti Scolastici
13/12/2004 La lettura della Circolare 85 del 3/12/04 relativa alla valutazione degli alunni elaborata dal MIUR ha fatto emergere ancora una volta un quadro della situazione quanto mai incerto, ambiguo o poco chiaro.
-
Campagna sulle iscrizioni per l’anno scolastico 2005-‘06
13/12/2004 La recente richiesta di una proroga di sei mesi del termine ultimo per emanare i provvedimenti attuativi la dice lunga sulla situazione di difficoltà crescente che incontra l’attuazione della Legge Moratti sulla scuola
-
CNR Comunicato: piano di gestione 2005-2007
13/12/2004 Il 25 Novembre u. s. il Presidente del CNR ha trasmesso agli Istituti una lettera relativa all’avvio delle procedure per l’acquisizione dei dati per lo schema preliminare del Piano di Gestione 2005/2007 organizzato per proposte di commessa.
-
La parabola dell’insegnamento di Diritto e economia
10/12/2004 Tra le discipline che le disposizioni in via di emanazione sui licei tecnologici sembrano mettere in sofferenza non va dimenticata “Diritto e economia” o, se si preferisce, la classe di concorso A019 Discipline Giuridiche ed Economiche, alla quale sembra toccare un rapido declino.
-
Corsi di perfezionamento: urge un chiarimento
10/12/2004 Pubblichiamo la lettera inviata al Miur per sollecitare un pronunciamento formale sulla valutabilità dei corsi di perfezionamento.
-
Liceo economico: in Toscana il Miur ci prova
10/12/2004 Ancora una volta il ministero ci riprova. Come aveva fatto nelle elementari prima del Decreto 59, come ha fatto due anni fa con la formazione professionale prima ancora dell’abrogazione della legge 9 (quella sull’obbligo scolastico a 15 anni), ora ci prova con alcuni “pezzi”della scuola secondaria superiore, tentando di convincere le scuole ad anticipare disposizioni che non è ancora riuscito a varare.
-
Gli incontri coi gruppi del Senato per il contratto
10/12/2004 Proseguendo negli incontri coi gruppi del Senato, dopo quello con i rappresentanti dell’opposizione e con Forza Italia, il giorno 9 dicembre FLC Cgil CISL Scuola e UIL Scuola hanno incontrato, in rappresentanza del gruppo di Alleanza Nazionale, il Senatore Giuseppe Valditara.
-
Tutela stipendio neodirigenti. Contratto valutazione concorso
10/12/2004 Si è svolto in data odierna il previsto incontro richiesto da FLC Cgil CISL Scuola e UIL Scuola sullo stipendio dei Dirigenti Scolastici neoassunti in ruolo dal primo settembre 2004
-
Valutazione: la normativa di riferimento
10/12/2004 Valutazione: la normativa di riferimento resta il Regolamento sull’autonomia delle istituzioni scolastiche.
-
Novità per gli Ata 24 mesi
09/12/2004 E’ in arrivo la nuova Ordinanza Ministeriale del concorso per soli titoli relativo al personale Ata (24 mesi).
-
Incontro al Miur sugli inidonei
07/12/2004 Ieri si è svolto un ulteriore incontro tra le organizzazioni sindacali e il Ministero dell’Istruzione per proseguire nell’esame del contratto di utilizzazione del personale inidoneo
-
Emanata la Circolare sulla valutazione degli alunni
06/12/2004 Con data 3 dicembre è stata pubblicata la Circ. n. 85 concernente la valutazione degli alunni.
-
INVALSI: il testo definitivamente approvato in G.U. 1 dicembre 2004
06/12/2004 Pubblichiamo di seguito il testo definitivo del decreto legislativo, pubblicato sulla G.U., n. 282 del 1° dicembre 2004
-
Vertenza coefficienti di sede. Nota dell’ufficio legale
03/12/2004 La FLC Cgil, in data 4 novembre u.s., ha chiesto formalmente al MAE l’apertura del confronto sulla determinazione degli assegni di sede utilizzando lo spazio contrattuale di cui all’articolo 98 del CCNL in vigore
-
I danni dell’emendamento fiscale del Governo al d.d.l - finanziaria 2005 sulla scuola, sull’università e la ricerca
03/12/2004 Continua il gioco delle tre carte del governo sulla finanziaria. Con un altro giro di vite si colpisce ulteriormente la scuola, l’università e la ricerca
-
Il Liceo Tecnologico? Poco tecnologico e molto liceo!
02/12/2004 Con una pubblicazione, ufficiosa ma pilotata, degli OSA (obiettivi specifici di apprendimento) veniamo oggi a conoscenza delle caratteristiche del liceo tecnologico
-
Retribuzione neodirigenti: convocazione al MIUR
02/12/2004 A seguito delle richieste pressanti, il Miur ha convocato per il 10 dicembre 2004 le Organizzazioni Sindacali rappresentative della Dirigenza Scolastica per discutere sulla retribuzione dei Dirigenti Scolastici
-
DDL relativo agli Organi Collegiali della scuola. Testo unificato predisposto dal relatore all’esito del comitato ristretto (C.774 e abb)
02/12/2004 Commento dell’FLC CGIL in occasione dell’audizione presso la VII commissione cultura della Camera, il 1 dicembre 2004
-
Lettori. Lo stato delle nomine 2004/2005. Elenco dei lettori attualmente in servizio
01/12/2004 Il MAE ( DGPCC Uff. IV) ci ha inviato l’elenco aggiornato dei lettori nominati nell’anno scolastico 2004/2005 al 30 novembre, con le rinunce, suddiviso per aree linguistiche e in ordine alfabetico
-
Gli articoli di novembre 2004
-
Calcolo della base pensionabile: la Flc Cgil parte con i ricorsi
30/11/2004 La pensione dei dirigenti scolastici, collocati a riposo successivamente al 1° gennaio 2001, viene scorrettamente calcolata su una base pensionabile che non comprende:
-
Corsi abilitanti Legge 143/04: richiesta ulteriore incontro urgente
29/11/2004 Il 19 novembre le organizzazioni sindacali, unitariamente, avevano chiesto al Ministro Moratti un incontro per dirimere alcune questioni riguardanti i corsi abilitanti che non potevano trovare soluzione in sede amministrativa
-
I lavori del seminario di montecatini sulla valutazione dei dirigenti
29/11/2004 I giorni 25, 26, 27 novembre si è tenuto a Montecatini Terme un Seminario organizzato dal MIUR sulla valutazione dei Dirigenti Scolastici.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici