Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2023
-
Tre ragioni per dire no all’autonomia differenziata
17/04/2023 Abbiamo chiesto al costituzionalista Mauro Volpi di individuare i principali punti di criticità del progetto Calderoli
-
A Firenze prime elezioni RSU nei settori privati della conoscenza
17/04/2023 Ha partecipato più dell’80% degli aventi diritto al voto della Scuola di Musica di Fiesole. Riconosciuto alla FLC CGIL un ruolo centrale.
-
Problematiche del personale ATA: rafforzamento degli organici e formazione le nostre priorità
15/04/2023 La FLC CGIL rivendica l’apertura di un tavolo politico sulle principali questioni ATA.
-
Dirigenti scolastici: avviata la contrattazione integrativa nazionale per l’armonizzazione delle retribuzioni
15/04/2023 L’accertamento di risparmi di spesa confluiti nel FUN dei dirigenti scolastici renderà possibile l’equiparazione retributiva a partire dall’anno scolastico 2023/2024 con aumenti anche consistenti nelle regioni oggi più svantaggiate e la garanzia di nessun arretramento dei livelli retributivi.
-
Organici docenti 2023/2024: il ministero invia agli uffici scolastici la nota di trasmissione
14/04/2023 Si dispone quanto prevede il Decreto Interministeriale circa la dotazione organica complessiva dei docenti per l’a.s.2023/24. Confermate le indicazioni sui modelli-orari, la formazione delle classi e la costituzione delle cattedre. Calano gli iscritti in tutti i gradi e la tendenza è sempre più negativa.
-
Dotazioni organiche dirigenti scolastici a.s. 2023/2024: informativa al ministero
14/04/2023 Continua il decremento delle scuole e degli organici dei dirigenti scolastici soprattutto nelle regioni del sud. Aumentano le scuole sottodimensionate. Diminuiscono le prospettive di un celere rientro per i dirigenti scolastici fuori regione.
-
PNRR: in arrivo alle scuole 600 milioni di euro dedicati alla formazione del personale
14/04/2023 Altri 600 milioni per dedicati agli studenti per l’orientamento alle discipline STEM. Tutte le scuole saranno destinatarie del finanziamento. FLC CGIL: aprire urgentemente il confronto sull’utilizzo di queste risorse
-
Formazione professionale: la FLC CGIL Liguria e Genova organizza un incontro
13/04/2023 L'incontro si terrà lunedì 17 aprile 2023 presso la Camera del Lavoro di Genova.
-
“A scuola di Costituzione”, il 28 aprile iniziativa online
12/04/2023 La FLC CGIL Veneto e Proteo Fare e Sapere Veneto organizzano un’iniziativa che ha lo scopo di riflettere sul rapporto fra scuola, Costituzione e i pericoli che il progetto di autonomia differenziata potrebbe rappresentare.
-
Autonomia differenziata: un mese per firmare, al via la campagna della FLC Toscana
12/04/2023 C’è tempo fino al 9 maggio 2023.
-
La scuola declassata
12/04/2023 Autonomia differenziata e dimensionamento rappresentano una minaccia per l’istruzione democratica. A farne le spese soprattutto il Sud e le aree più fragili.
-
Premio economico agli studenti meritevoli: è questa la scuola del merito?
11/04/2023 Dichiarazione di Marta Viotto (segretaria generale FLC CGIL Veneto) sulla decisione di alcuni istituti padovani di premiare economicamente gli studenti ‘meritevoli’.
-
Elenchi aggiuntivi GPS 1 fascia per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: pubblicato il decreto
11/04/2023 Le istanze restano aperte dal 12 al 27 aprile 2023. Scioglimento della riserva entro il 4 luglio 2023.
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
11/04/2023 La misura riguarda anche i ricorrenti assenti alle prove per problemi connessi al COVID. Ora dovranno presentarsi nelle date e sedi indicate dagli Uffici Scolastici Regionali.
-
Autonomia differenziata: incontro formativo il 13 aprile a Serrenti
11/04/2023 Appuntamento alle ore 9.00 al Teatro Comunale di Serrenti, Medio Campidano.
-
Decreto PNRR: gli emendamenti approvati dalla Commissione Bilancio del Senato relativi ai settori della conoscenza
11/04/2023 Edilizia scolastica, ricercatori universitari, abilitazione artistica nazionale nell’AFAM, ITS.
-
Docente tutor e orientatore: la formazione, le procedure, le risorse
10/04/2023 Il DM e la conseguente circolare applicativa fissano tempi e modalità di attivazione del tutor e dell’orientatore. Si rischia di introdurre una figura - quella del tutor - slegata dal lavoro collegiale dei consigli di classe che dovrà relazionarsi con gruppi anche di 50 alunni.
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: vittoria della FLC CGIL Asti
07/04/2023 Il Tribunale di Asti condanna il Ministero al riconoscimento del servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione di carriera di una assistente amministrativa.
-
La scuola del made in Italy, senza bambini
07/04/2023 Di Dario Missaglia, presidente Proteo Fare Sapere
-
Riconoscimento servizio pre-ruolo e ricostruzione di carriera: vittoria della FLC CGIL Roma Col
07/04/2023 Il giudice del lavoro condanna il Ministero al riconoscimento del servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione di carriera di una collaboratrice scolastica.
-
Reclutamento docenti: prima analisi dei contenuti della bozza di decreto su potenziamento e riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni
07/04/2023 Bene le assunzioni da GPS sostegno, meglio se si realizzassero anche sui posti comuni preservando comunque gli idonei dei concorsi. I vincoli sulla mobilità si applicheranno agli assunti dal 2023/24.
-
Graduatorie ATA terza fascia e punteggio per servizio presso enti di formazione professionale
06/04/2023 Il Tribunale di Pordenone ha accolto un ricorso promosso della FLC CGIL territoriale.
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023: entro il 26 aprile la pubblicazione dei bandi regionali
06/04/2023 Le funzioni POLIS per la presentazione delle istanze on-line saranno aperte dal 27 aprile al 18 maggio 2023. Il bando dei 24 mesi ATA è finalizzato alla costituzione delle graduatorie provinciali permanenti utili per l’a.s. 2023/2024.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Torino - Presidio con le lavoratrici, i lavoratori, le studentesse e gli studenti del liceo statale "Norberto Rosa" di Susa
- Roma - Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
- Roma - Università Roma Tor Vergata: passaggi tra le aree, facciamo chiarezza