Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Elezioni RSU 2025: la propaganda che fa male ai lavoratori, ai sindacati, al contratto
RSU - In prossimità della scadenza per il rinnovo delle RSU (si vota il 14, 15 e 16 aprile) si lavora di demagogia CALENDARIO ELETTORALEMATERIALE CAMPAGNA ELETTORALE
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2005
-
Fra le circolari del Ministero e la Finanziaria 2006 per le scuole private è un'autentica cuccagna!
19/12/2005 Dal Governo solo carbone per la scuola pubblica!
-
L’incontro al ministero sulla circolare del portfolio
19/12/2005 Si riapre il confronto sul portfolio
-
Contratto Scuola: biennio economico 2002/2003
16/12/2005 Chiarimenti su aggiornamento progressione di carriera - C.M. n. 33/2004
-
Monolinguismo nella scuola media: la FLC Cgil fortemente contraria
16/12/2005 Insegnamento delle lingue straniere, iscrizioni e organici.
-
Cedolino stipendio elettronico
16/12/2005 Chiarimenti del Miur sull'adesione al servizio - Nota prot. n. 4918/05
-
Fondo Espero: Previdenza complementare personale della scuola: più di 10.000 le adesioni al Fondo Espero
16/12/2005 Il comunicato stampa della Presidenza del Fondo
-
Lo stipendio dei Presidi Incaricati dopo i Contratti del comparto Scuola e dei Dirigenti Scolastici
16/12/2005 L’indennità di Presidenza
-
Iniziativa unitaria a difesa della retribuzione degli amministrativi incaricati Dsga
16/12/2005 Richiesta d’incontro al Miur
-
Dirigenza Scolastica. A proposito di una nota dell’Andis sulla firma del Contratto
16/12/2005 Una posizione legittima ma per noi inaccettabile
-
Parità scolastica e rapporti di lavoro
16/12/2005 Le alchimie del MIUR
-
Portfolio: il MIUR risponde ai Sindacati
15/12/2005 L'incontro il 19 dicembre
-
Statalizzazione delle scuole materne, autonomia e parità scolastica all’estero
15/12/2005 Le OO.SS. chiedono il ritiro delle ultime disposizioni MAE e l’avvio della concertazione.
-
Anticipi nella scuola primaria e dell’infanzia: il Miur tace
15/12/2005 Il 20 dicembre a Roma un Seminario per rivendicare regole per la qualità educativa
-
Insegnamento della religione cattolica: la FLC diffida il Governo al rispetto della Costituzione
15/12/2005 No ai provvedimenti lesivi della laicità dello Stato
-
Mobilità personale della scuola: il punto
15/12/2005 Nella prossima settimana si avvia al MIUR la fase di chiusura del contratto
-
Valutazione Dirigenti Scolastici: sperimentazione SIVADIS 3
15/12/2005 Continua l’elaborazione del repertorio delle azioni professionali
-
ATA e ITP transitati dagli Enti Locali: dalla Finanziaria un ennesimo attacco ai diritti dei lavoratori
14/12/2005 Cancellato il riconoscimento dei servizi prestati
-
Finanziaria 2006: una perfida stangata su tanti lavoratori della scuola
14/12/2005 Con un emendamento al D.d.l. della finanziaria 2006 si cancella il diritto al riconoscimento dell’intera anzianità per il personale ATA e ITP transitato dagli Enti locali allo Stato
-
Secondo ciclo: volantino
13/12/2005 No alla sperimentazione
-
Precari scuola: corsi speciali Legge 143/04 e diritto allo studio
13/12/2005 Come fruire delle “150 ore”
-
Orario di servizio dei docenti: non ci sono obblighi al di fuori del calendario scolastico
13/12/2005 Le attività svolte durante l’estate vanno retribuite (sentenza n.15 del 18 novembre 2004 del Tribunale di Nola)
-
Nota Inpdap. Calcolo della pensione con il metodo contributivo
12/12/2005 Rivalutazione del tasso di capitalizzazione per l'anno 2005.
-
Stato giuridico docenti scuola
12/12/2005 Se ne discute ancora!
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Scuola: sulle Indicazioni Nazionali no a imposizioni dall’alto.
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici