Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di maggio 2023
-
Personale ATA al Ministero: le proposte della FLC CGIL, l’emergenza Emilia Romagna e Marche
18/05/2023 La FLC Cgil solleva, con l’occasione, la necessità di misure urgenti per gli alunni e il personale scolastico delle zone dell’Emilia Romagna e delle Marche colpite dal disastro climatico. Questioni centrali sul personale ATA: formazione, finanziamento certo delle posizioni economiche, mobilità per le figure nuovo ordinamento professionale.
-
Scuola, ATA. FLC CGIL: personale sottovalutato, investire risorse adeguate. Richiesti interventi per l’Emilia Romagna
18/05/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
PNRR: gli interventi previsti in tema di “competenze STEM”
18/05/2023 Una prima analisi del decreto ministeriale pubblicato dal Ministero dell’Istruzione.
-
Concorso 24 mesi ATA 2022/2023
18/05/2023 La normativa e la nostra scheda di approfondimento per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: sostanziale condivisione su miglioramenti normativi e attribuzione degli ultimi aumenti
17/05/2023 Tre giorni di permessi retribuiti ai supplenti, estensione dei congedi alle donne vittime di violenza, congedo per parti plurimi per ciascun figlio.
-
PNRR: pubblicati i decreti di riparto delle risorse su STEM, sulla formazione linguistica e formazione sulla transizione digitale
17/05/2023 600 milioni dedicati agli studenti per l’orientamento alle discipline STEM, 450 milioni per la formazione del personale al digitale, 150 milioni per la formazione linguistica. Altri 150 milioni per ampliare le attività del programma Erasmus+.
-
Istruzione degli adulti: pubblicata la circolare ministeriale sulle iscrizioni a.s. 2023/2024
17/05/2023 Scadenza: 16 ottobre 2023. Possibile presentare la domanda da remoto secondo le modalità definite dalle istituzioni scolastiche.
-
Il parere del CSPI sullo schema di decreto relativo al corso intensivo e prova finale per Dirigenti Scolastici
17/05/2023 Il CSPI si è espresso negativamente richiedendo numerose correzioni al provvedimento in esame.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: primo incontro per il rinnovo del CCNI
17/05/2023 È iniziata la trattativa per il CCNI triennale 2023-2026. La partecipazione è aperta a tutto il personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato in possesso dei requisiti. Ancora distanti le posizioni sui vincoli dei docenti, ma per le prossime operazioni si prevede una deroga.
-
I diritti dei minori, le nuove tecnologie, la scuola e molto altro nell’ultimo numero di Pepeverde
17/05/2023 Scopri la rivista di letture e letterature giovanili di Edizioni Conoscenza.
-
“La scuola a prova di privacy”: online il vademecum del Garante
17/05/2023 Un agile strumento per istituzioni scolastiche, docenti, studenti e famiglie.
-
Gianna Fracassi su contratto, assunzioni, sicurezza e mobilità [VIDEO INTERVISTA]
16/05/2023 Fracassi: “Chiudere contratto entro giugno. No ai tagli sui docenti, anzi chiediamo più assunzioni. Mobilità? Via i vincoli per sempre, così è una farsa”.
-
Scuola: Cgil e Flc Cgil, accogliere subito iscrizioni alunni con disabilità, garantire diritto istruzione a tutti
16/05/2023 Comunicato congiunto Cgil - FLC CGIL
-
Titolo per insegnare italiano come seconda lingua (L2): il Ministero propone di accreditare anche università telematiche, senza alcuna verifica sul percorso
16/05/2023 Nell’informativa è emerso che il MIM non ha effettuato alcuna verifica di standard formativi minimi. Chiederemo un confronto per approfondire.
-
Idonei concorso ordinario 2020 e concorsi STEM: la FLC CGIL sostiene l’iniziativa del 25 maggio e la proposta di far scorrere le graduatorie del concorso per assumere gli idonei
16/05/2023 L’appuntamento è il 25 maggio ore 15.00 al Ministero del’Istruzione e Merito a Roma a Viale Trastevere.
-
XXII Marcia di Barbiana 27 maggio 2023, centenario della nascita di don Lorenzo Milani
16/05/2023 La FLC CGIL aderisce alla marcia di Barbiana, nel ricordo del priore, per una scuola di tutti e per tutti, la scuola della costituzione.
-
Dirigenti scolastici: illustrata al ministero la direttiva sulla rotazione degli incarichi
16/05/2023 Confermate le motivazioni della contrarietà della FLC CGIL alla rotazione obbligatoria dei dirigenti scolastici. Chiesto l’avvio di un approfondimento sulla materia.
-
Problematiche del personale ATA: richiesta unitaria al MIM per un incontro urgente
16/05/2023 I sindacati hanno sollecitato il Ministero ad un incontro sui finanziamenti per la formazione e per le posizioni economiche.
-
Informativa su corso intensivo riservato per dirigenti scolastici
16/05/2023 Evidenziate dalla FLC CGIL le numerose criticità presenti nella procedura riservata e gli ulteriori inevitabili contenziosi che ne deriveranno. Sottolineata la necessità di procedure concorsuali bandite con regolarità e con investimenti adeguati alla loro realizzazione.
-
La scuola si riprende la parola, incontro a Roma il 31 maggio
15/05/2023 Incontro interno delle Associazioni AIMC, CIDI, MCE e Proteo Fare Sapere per la presentazione del Manifesto "La scuola si riprende la parola"
-
Stipendi docenti e dichiarazioni del Ministro Valditara: puntualizziamo
15/05/2023 Cosa ha detto il Ministro e come effettivamente stanno le cose.
-
Sulle affermazioni del Direttore Generale dell’USR Toscana sull’aggressione fascista a Firenze
15/05/2023 FLC CGIL Toscana: “continueremo ad affermare ogni giorno i valori costituzionali della scuola, rilanciati con vigore dalla grande manifestazione del 4 marzo scorso”.
-
In occasione della Giornata mondiale del personale di supporto all’istruzione dal 16 al 18 maggio la FLC CGIL sarà presente alla II Conferenza di Education International
15/05/2023 La federazione delle organizzazioni sindacali dell’istruzione di tutto il mondo si riunisce in Portogallo per una tre giorni dedicata al Personale di Supporto all’Educazione.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Torino - Presidio con le lavoratrici, i lavoratori, le studentesse e gli studenti del liceo statale "Norberto Rosa" di Susa
- Roma - Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
- Roma - Università Roma Tor Vergata: passaggi tra le aree, facciamo chiarezza