Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriCCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2008
-
Lombardia: il ricorso del Governo contro la legge regionale "Sistema Educativo dell'Istruzione e Istruzione e Formazione Professionale" non è stato ritirato
28/02/2008 Il segretario generale della FLC Cgil scrive al Ministro Fioroni.
-
Richiesta incontro al Ministero su Contratto nazionale e integrativo dei Dirigenti Scolastici
28/02/2008 FLC Cgil CISL UIL Scuola SNALS chiedono un incontro al Ministero su atto di indirizzo, applicazione contratto vigente, contratto integrativo.
-
Dirigenti scolastici, chiesto un incontro per applicazione milleproroghe
28/02/2008 Dopo l’approvazione del milleproroghe, FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal chiedono un incontro per discutere gli aspetti applicativi sui concorsi dei Dirigenti Scolastici.
-
Il rappresentante della regione Lombardia impedisce l'intesa sulle sezioni primavera
28/02/2008 In Conferenza unificata Stato-Regioni è mancata l’Intesa necessaria per l'attivazione delle sezioni primavera nella scuola dell'infanzia per il 2008-2009.
-
Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro on line
27/02/2008 Per accedere alla pagina del sito con la raccolta dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro sottoscritti nel comparto Scuola, fare click qui. Per accedere alla pagina del sito con le versioni navigabili dei testi dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro dei comparti Scuola - Università - Ricerca - AFAM - ENEA fare click qui. La redazione di flcgil.it.
-
Pubblicato il bando di concorso per 145 posti di Ispettore scolastico
27/02/2008 Il Ministero della Pubblica Istruzione ha emanato un Decreto direttoriale di emanazione del bando di concorso a Dirigente tecnico. Per la preparazione al concorso l’Associazione Proteo Fare Sapere sta organizzando corsi specifici.
-
Curiosando tra i dati degli accessi al nuovo sito
27/02/2008 Le pagine più viste di flcgil.it.
-
Scuola: organici personale ausiliario, tecnico ed amministrativo per il 2008-2009
27/02/2008 Il MPI informa i sindacati scuola sui tagli previsti dalla finanziaria 2008.
-
Scuola: atti del convegno sul tempo pieno a Bologna
27/02/2008 La città di Bologna ha ospitato l'8 settembre 2007 un convegno promosso da FLC Cgil CISL e UIL scuola sul tempo pieno di cui oggi pubblichiamo gli atti.
-
Finanziamenti alle scuole: incontro tra sindacati scuola e MPI
27/02/2008 Fatta una prima ricognizione delle problematiche relative ai tempi e alle modalità di finanziamento per l'esercizio finanziario 2008.
-
Concorsi per dirigenti scolastici: anche il Senato approva intersettorialità, interregionalità e graduatorie ad esaurimento
27/02/2008 Approvato il Decreto milleproroghe con l'emendamento che accoglie le rivendicazioni avanzate dalla FLC Cgil e dagli altri sindacati.
-
Tia/Tarsu: il decreto "milleproroghe" libera le scuole
27/02/2008 Parte dal 2008 l'esenzione del pagamento della tassa ambientale a carico delle scuole. Il MPI trasferirà i fondi direttamente ai comuni. Si prospettano soluzioni anche per le bollette pregresse.
-
Scuola: tetti di spesa per i libri della scuola superiore
26/02/2008 Fissati i tetti di spesa per tutti e cinque gli anni di corso.
-
Il XVII^ Municipio del Comune di Roma impone per via amministrativa la dieta quaresimale a tutti gli alunni che fruiscono delle mense comunali
26/02/2008 Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Estero. Tra difficoltà e intoppi proseguono faticosamente le relazioni sindacali
26/02/2008 E’ questo il giudizio sull’incontro del 22 febbraio 2008. Ogni volta si ha la sensazione che si ricominci daccapo. E’ quanto sta accadendo sulla riconferma dei DS nella stessa sede. Si tratta del tentativo da parte del MAE di modificare a proprio piacimento le regole stabilite in precedenza. Dopo l’approvazione di progetti si comincia a discutere sulla nuova ordinanza relativa alle supplenze
-
Sezioni primavera: la FLC contraria a riproposizioni senza precise garanzie a tutela dei diritti dei bambini e del personale!
26/02/2008 Nei giorni scorsi si è svolto un confronto all’interno della Conferenza delle Regioni sulla prosecuzione della sperimentazione delle cosiddette “sezioni primavera”. La posizione della FLC.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
25/02/2008 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, febbraio 2008.
-
Scuola infanzia e Indicazioni per il curricolo. Il 29 febbraio seminario a Cosenza
25/02/2008 Largo alla scuola. Protagonismo e opportunità per la scuola dell'infanzia è il seminario promosso per il 29 febbraio 2008 dal Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola.
-
Mercato del lavoro. Ecco i moduli per le dimissioni volontarie del lavoratore
25/02/2008 Sono stati pubblicati nella G.U. del 19 febbraio 2008 e sono l’unico strumento mediante il quale i lavoratori possono comunicare le dimissioni. Unica eccezione le dimissioni per giusta causa.
-
Scuola: firmata l'Ordinanza ministeriale per la mobilità degli insegnanti di religione cattolica
25/02/2008 Firmata l’OM n. 27 del 21 febbraio 2008 relativa alla mobilità del personale docente di religione cattolica per l'anno scolastico 2008-2009. Presentazione delle domande: dal 17 marzo al 15 aprile 2008.
-
Istruzione e formazione 2010. I messaggi chiave del Consiglio dei ministri dell'educazione al prossimo meeting del Consiglio europeo
25/02/2008 I messaggi chiave indicano una serie di azioni e di argomenti che necessitano l'attenzione del Consiglio Europeo in un momento critico di attuazione della Strategia di Lisbona per la crescita e il lavoro.
-
Scuola: rapporto di attività sul piano di accompagnamento delle Indicazioni per il curricolo
25/02/2008 Il MPI fa un monitoraggio delle azioni messe in atto con il piano di accompagnamento all’invio alle scuole delle Indicazioni per il curricolo.
-
Fondo di istituto: il nuovo foglio di calcolo
24/02/2008 Più semplice dopo la firma della sequenza contrattuale determinare l'ammontare del Fondo dell'istituzione scolastica. Un file excel per il suo calcolo, pensato per le RSU e le segreterie.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici