Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriCCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di marzo 2008
-
Estero. I sindacati contestano la DGIT che vuole impedire al personale della scuola il voto per corrispondenza
14/03/2008 Nonostante che la legge 30/2008 non lo preveda il messaggio della DGIT del MAE condiziona tale opzione all’iscrizione contestuale all’Aire. Eppure nel 2006 le cose sono andate in maniera esattamente opposta.
-
Concorso per ispettori scolastici: attivate le procedure di validazione delle domande
14/03/2008 Previsti anche interventi sulle domande inviate con la stampa provvisoria.
-
Portogallo. Continua la mobilitazione dei docenti portoghesi contro le decisioni unilaterali del ministro dell'educazione
13/03/2008 Andando oltre ogni aspettativa, 100.000 docenti hanno partecipato sabato 8 marzo, sfilando per le vie del centro di Lisbona, alla “Marcia dell’Indignazione”, indetta unitariamente da tutti i sindacati della scuola e dell’università portoghesi.
-
Strumento musicale: ancora un sollecito al MPI sul percorso abilitante
13/03/2008 Nota unitaria al Ministero della Pubblica Istruzione.
-
Eritrea. Visita di una delegazione della FLC alla scuola italiana di Asmara
13/03/2008 La visita ad Asmara costituisce la prima tappa di una serie di visite che la FLC effettuerà nelle varie sedi all’estero, strumento indispensabile per elaborare un’organica politica di sviluppo del settore.
-
Incontro dei sindacati con il Direttore Generale del personale della scuola
12/03/2008 Le questioni urgenti: docenti inidonei, riconversione professionale e mensa gratuita al personale che fa assistenza.
-
Lavori in corso sul contratto sulla formazione del personale docente ed ATA
12/03/2008 Avanza la trattativa sul Contratto Integrativo Nazionale sulla formazione del personale docente e ATA. Presentata una seconda bozza di testo dall'Amministrazione scolastica che registra qualche cambiamento.
-
Estero. Supplenze: prossime alla pubblicazione le nuove disposizioni 2008/2011
12/03/2008 Le nuove disposizioni si riferiscono agli anni scolastici 2008/2009, 2009/2010 e 2010/2011. La pubblicazione definitiva è prevista per il 19 marzo 2008.
-
Secondaria superiore. I dati sulle insufficienze del primo quadrimestre confermano l'insufficienza dei fondi per il recupero dei debiti
12/03/2008 Grave situazione alla fine del primo quadrimestre. Il Ministero dà i numeri: 8.000.000 di insufficienze segnate sulle pagelle scolastiche quasi 2.000.000 di alunni. Ma così anche lo stanziamento per i recuperi è inadeguato!
-
Nuovo obbligo: che cosa cambia e che cosa dovrebbe cambiare? (Aggiornamento)
11/03/2008 Report e interventi del Convegno sull’innalzamento dell’obbligo scolastico e il nuovo biennio svoltosi a Bologna il 18 febbraio 2008.
-
Obbligo di istruzione e accreditamento delle strutture formative: in G.U. il Decreto con le modalità in via transitoria
11/03/2008 Il Decreto è stato pubblicato sulla G.U. - serie generale - n. 45 del 22 febbraio 2008
-
Esami di stato. Ordinanza sulle modalità operative: restano i privilegi per i privatisti esterni e per i frequentanti l'ora di religione
11/03/2008 La nuova ordinanza, ancora una volta emessa senza nessuna informazione preventiva o confronto con le organizzazioni sindacali, non modifica le pesanti contraddizioni già rilevate nello scorso anno.
-
All'indomani dell'8 marzo
11/03/2008 Giornata internazionale della donna in piazza.
-
Sezioni primavera. La CGIL conferma la contrarietà ad Intese senza regole di qualità
11/03/2008 La Cgil ha ribadito che questo servizio può ritenersi innovativo e di serio contrasto all’anticipo solo se realizzato in un quadro di regole certe.
-
Precari ATA: finalmente le graduatorie anche per i collaboratori scolastici
11/03/2008 Previsto il bando per la III fascia a fine marzo 2008.
-
Emanata la Direttiva per gli incarichi di Presidenza per il 2008-2009
11/03/2008 Con nota del 10 marzo 2008 il Ministero ha emanato la Direttiva n. 31 sulla conferma degli incarichi di Presidenza per l’anno scolastico 2008-2009.
-
Modifichiamo insieme il Regolamento di contabilità
10/03/2008 Uno spazio sul sito per proposte, idee e suggerimenti su come modificare il Regolamento in vista di un confronto tra Sindacati e MPI. La FLC ascolta le scuole.
-
Il modulo di dimissioni volontarie non va utilizzato dal personale che va in pensione
10/03/2008 Dietro nostra sollecitazione, con l'avviso del 10 marzo 2008 il Ministero chiarisce che il Modulo di Dimissioni Volontarie non va utilizzato dal personale che va in pensione.
-
Spese per le supplenze sui posti disponibili dopo il 31 dicembre: sono di competenza del Ministero dell’Economia
07/03/2008 Gli oneri delle supplenze per tali tipologie di posti non sono imputabili ai bilanci delle scuole.
-
Resoconto del convegno "L'infanzia e la sua scuola di qualità... sospesa..."
07/03/2008 Materiali del convegno del primo marzo 2008 a Mestre
-
Oltre 16mila domande al concorso per Ispettori tecnici
07/03/2008 Da fonte ministeriale apprendiamo che sono pervenute al sistema circa 16mila domande. Nel frattempo sono partiti i corsi di formazione organizzati da Proteo Fare Sapere.
-
Concorso 24 mesi ATA: aggiornato lo speciale
07/03/2008 Tutti materiali utili per la compilazione delle domande sul nostro sito
-
Docenti precari: parte anche il X ciclo SSIS?
06/03/2008 Va rispettato lo spirito e la lettera delle norme istitutive dei corsi SISS per non creare aspettative prive di garanzie sugli sbocchi.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici