Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2023
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
07/07/2023 Guida all’indennità di disoccupazione per i contratti di supplenza al 30 giugno o comunque in scadenza al termine delle lezioni.
-
Il ministero fornisce i dati sui percorsi sperimentali quadriennali
06/07/2023 Le adesioni dimostrano che la via del “diploma in quattro anni” ha rappresentato un’operazione sbagliata, mentre risulta significativa la qualità delle sperimentazioni metodologiche proposte dalle scuole.
-
Stipendi scuola: i compensi una tantum previsti dal Governo con la busta paga di luglio
06/07/2023 35 euro mensili non tutelano i salari dall’inflazione. Il Governo stanzi subito i soldi per rinnovare il CCNL 2022-2024.
-
Verità fasulle e verità nascoste: la campagna demagogica del Ministro Valditara sulla valutazione
06/07/2023 Una riflessione di Dario Missaglia, Presidente nazionale di Proteo Fare Sapere.
-
Gli emendamenti promossi dalla FLC CGIL sui docenti precari al decreto PA bis
06/07/2023 Accesso all’abilitazione per partecipanti “straordinario bis” e docenti con tre anni di servizio, scorrimento GPS per immissioni in ruolo: le nostre proposte per tutelare i precari e continuare l’impegno sugli idonei del concorso ordinario.
-
Incontro aperto a tutte le lavoratrici e i lavoratori iscritte/i "GPS: scelta delle 150 preferenze, come fare istanza" l'11 luglio 2023
05/07/2023 L'incontro, organizzato da FLC CGIL Genova e Liguria, si svolgerà anche online.
-
Infortuni: Cgil, rivedere impianto PCTO per assicurare sicurezza studenti
05/07/2023 Comunicato stampa CGIL Nazionale
-
Educazione motoria nella scuola primaria: autorizzate le procedure per il reclutamento di 1.740 docenti
05/07/2023 Il provvedimento non risolve le contraddizioni organizzative, pedagogiche e didattiche connesse al nuovo insegnamento e mantiene enormi sacche di precarietà.
-
Organici scuola 2023/2024: personale ATA, adeguamento organico di diritto alle situazioni di fatto
05/07/2023 Sono state attivate le funzioni al sistema informativo per consentire eventuali adeguamenti dell’organico di diritto alle situazioni di fatto per il personale ATA. Per la FLC CGIL questo non è adeguato a sopperire alle necessità delle scuole e continueremo a mettere in campo tutte le necessarie iniziative.
-
Tutto pronto all'Aquila per l'avvio del Forum della Scuola del Popolo
05/07/2023 L'evento si terrà presso l'Auditorium del GSSI dell'Aquila il prossimo 7 e 8 luglio. Saranno presenti oltre 20 strutture della CGIL.
-
Decreto PA Bis e settori della conoscenza: audizione alla Camera
04/07/2023 Le proposte della CGIL e della FLC CGIL su reclutamento docenti della scuola e PNRR, personale ATA, stabilizzazione docenti precari AFAM, Università e Ricerca
-
A luglio in arrivo gli arretrati dell’emolumento accessorio 2023
04/07/2023 In applicazione della legge di bilancio 2023. Visibile su NOIPA l’importo netto degli stipendi
-
Fondo per il sostegno e lo sviluppo della comunità educante: audizione in Senato
04/07/2023 Il DDL prevede 30 milioni di euro destinati ai Comuni per progetti di supporto in ambito pedagogico-educativo e psicologico realizzati da gruppi di lavoro interprofessionali. La FLC CGIL condivide gli obiettivi di fondo e rileva alcune criticità.
-
Lycée Stendhal di Milano: sottoscritto il contratto di lavoro 2023-2026
04/07/2023 Raggiunto un obiettivo rilevante per il personale con aumenti salariali, riconoscimento di indennità e nuovi inquadramenti.
-
Formazione professionale: sottoscritto accordo con Regione Lombardia e parte datoriale verso il rinnovo del CCNL
03/07/2023 Presi impegni sia di natura economica che di natura politica con azioni di intervento verso la Conferenza Stato-Regioni e in direzione delle parti sociali a confronto per il rinnovo del contratto di lavoro.
-
Nuovi concorsi ordinari PNRR: informativa sui decreti che regolamentano i concorsi della primaria e infanzia
03/07/2023 Prove scritte con quiz metodologico-didattici. Orale con simulazione di una lezione. La FLC CGIL: tutelare gli idonei dei concorsi ordinari 2020.
-
Le risorse del PNRR e le relazioni sindacali a livello di istituzione scolastica, una informativa alle scuole di Firenze
03/07/2023 La FLC CGIL Firenze, insieme ad altre organizzazioni sindacali, ha inviato una nota informativa alle scuole.
-
Nuovi concorsi ordinari PNRR: informativa sul decreto che regolamenta il concorso della secondaria
03/07/2023 La FLC CGIL: tutelare gli idonei dei concorsi ordinari 2020 e far accedere ai corsi abilitanti i docenti con tre anni di servizio.
-
Nuovo ordinamento personale ATA nel CCNL 2019-2021: 5 luglio assemblea sindacale territoriale Abruzzo e Molise
03/07/2023 Mercoledì 5 luglio 2023 dalle ore 16 su Google Meet.
-
PNRR e “Orientamento attivo nella transizione scuola-università”: la proposta target alunni a.s. 2023/2024 e le risorse attribuibili alle istituzioni AFAM
03/07/2023 Oltre 6 milioni di euro su 75. Previsti percorsi di 15 ore per gli studenti degli ultimi 3 anni della scuola secondaria di secondo grado.
-
PNRR: pubblicato l’avviso per la costituzione delle “equipe formative territoriali” per il 2023/24 e 2024/25
03/07/2023 Previsto il comando di 20 docenti e l’esonero di 100. Le domande entro il 17 luglio 2023.
-
Nuovo ordinamento personale ATA nel CCNL 2019-2021: facciamo chiarezza
03/07/2023 Aggiornamento sullo stato reale della trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro con le ipotesi in discussione, per quanto in via di definizione. Le risposte alle domande più ricorrenti (FAQ) che stiamo ricevendo in questi giorni da lavoratrici e lavoratori ATA nel corso delle assemblee.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: la nostra scheda
02/07/2023 Quando, dove e come presentare domanda. Indicazioni generali e informazioni per orientarsi nella scelta. Presso le nostre sedi maggiori informazioni e una consulenza mirata.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
- Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
- Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici