Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2009
-
Mobilità 2010-2011. Secondo incontro al Miur
04/11/2009 Prosegue il confronto sulla manutenzione del testo dell’attuale contratto integrativo.
-
Contratti di disponibilità. Incontro delle Regioni con le organizzazioni sindacali
04/11/2009 Un primo incontro dopo lo sblocco dei rapporti tra Regioni e Governo
-
Rispetta il mio pensiero: sabato 7 novembre 2009 portiamo in diretta conoscenza, sapere, cultura
03/11/2009 Nell'ambito dell'iniziativa "100 piazze per la Conoscenza", lanciamo anche l'appello: "La conoscenza non può essere ignorata".
-
Il Ministero avvia la rilevazione nazionale obbligatoria degli apprendimenti
03/11/2009 Con una Circolare del 22 ottobre la Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e per l’Autonomia Scolastica avvisa gli uffici dell’amministrazione che questo anno la rilevazione sarà obbligatoria per tutte le scuole del primo ciclo di istruzione.
-
Crocifisso in classe: la Corte Europea dice NO
03/11/2009 Una sentenza della Corte di Strasburgo spiazza tutti. I diritti alla serenità degli alunni prima di tutto, anche delle tradizioni religiose.
-
Seconda posizione economica personale Ata. Il calendario delle prove
02/11/2009 I test si svolgeranno tra il 23 novembre e il 4 dicembre 2009. Le istruzioni ministeriali per dare il via alle sessioni. Un percorso poco coerente con le finalità contrattuali.
-
Elezioni RSU, lettera aperta a tutto il personale della scuola
02/11/2009 Contro le continue mistificazioni è importante informare sulle ragioni che ci spingono a continuare, con determinazione, la battaglia per il rinnovo delle RSU, le cui elezioni sono state già fissate dall'1 al 3 dicembre 2009.
-
No a una scuola dimezzata in cambio di un po' di soldi per premiare pochi eletti
01/11/2009 Comunicato di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
01/11/2009 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, novembre 2009.
-
Gli articoli di ottobre 2009
-
Riforma della Pubblica Amministrazione, approfondiamone i contenuti
31/10/2009 Approvato il 9 ottobre 2009 dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo di attuazione della Legge Brunetta di riforma della Pubblica Amministrazione.
-
Assenze per malattia. Le fasce orarie cambiano di nuovo
30/10/2009 Un aumento di tre ore delle fasce di reperibilità. È l'ultima bastonatura del Ministro Brunetta. Per la FLC una decisione da contrastare.
-
Prosecuzione sezioni primavera: via libera alle Intese regionali
30/10/2009 La nota del Miur agli Uffici Scolastici Regionali
-
Convegni, attività di formazione e seminari: aggiornamento dei prossimi appuntamenti
29/10/2009 Iniziative organizzate dalle sedi territoriali della FLC Cgil e di Proteo Fare Sapere, ottobre 2009.
-
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), prossima la scadenza per presentare le domande
29/10/2009 Salvo diversa scadenza fissata a livello regionale, il 15 novembre 2009 scade il termine per presentare la domanda. Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
Elezioni RSU, la FLC si opporrà a provvedimenti unilaterali volti al rinvio
29/10/2009 A nostro parere, il decreto legislativo Brunetta non determina automaticamente la mancata indizione del voto previsto per dicembre 2009.
-
Finanziamento alle scuole: terzo incontro al MIUR
29/10/2009 Passi avanti nella definizione dei nuovi parametri per le funzioni strumentali, gli incarichi specifici e le ore eccedenti per la pratica sportiva.
-
Ora alternativa all'insegnamento della religione cattolica
29/10/2009 Una questione non nuova che torna di attualità in tutte le scuole per effetto dei tagli agli organici.
-
Mobilità 2010-2011. Avviato il confronto al Miur
29/10/2009 Parte con il piede sbagliato il primo incontro sul rinnovo del contratto annuale per la mobilità per il prossimo anno scolastico 2010-2011.
-
Prosecuzione sezioni primavera: firmato l’Accordo in Conferenza Unificata
29/10/2009 Sull’Accordo per le sezioni primavera trovata l’intesa anche con l’Anci.
-
Personale ATA: aperte le funzioni per la trasmissione al Tesoro dei nuovi beneficiari della prima posizione economica (ex art. 7) a.s. 2009/10
28/10/2009 Le funzioni disponibili dal 21 ottobre.
-
Prosecuzione sezioni primavera: il 29 ottobre l’Accordo in Conferenza Unificata
28/10/2009 La firma dell’Accordo nazionale è all’o.d.g. della Conferenza Unificata di giovedì prossimo. Si supera così l’incertezza nella quale sono stati lasciati per mesi migliaia di genitori.
-
Iscrizioni a.s. 2010-2011: scadenza al 27 febbraio 2010
28/10/2009 Con una nota, il Miur ufficializza il preannunciato rinvio delle iscrizioni che dovrebbe superare le innumerevoli criticità derivanti dalla forzatura, tutta ideologica, di voler attuare una riorganizzazione della scuola secondaria superiore ancora lontana dall’essere chiara e definita
-
Prosecuzione sezioni primavera: il 29 ottobre l'Accordo in Conferenza Unificata
28/10/2009 La firma dell'Accordo nazionale è all'o.d.g. della Conferenza Unificata di giovedì prossimo. Si supera così l'incertezza nella quale sono stati lasciati per mesi migliaia di genitori.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici