Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2010
-
Dopo due anni di lotte, ripristinati i fondi alle scuole
27/10/2010 Grande soddisfazione della FLC CGIL per i 120 milioni di euro stanziati per il funzionamento didattico e amministrativo. La circolare sul programma annuale sarà emanata nel rispetto dei tempi. Scioperi, proteste, prese di posizione della CGIL, del personale e delle famiglie, piegano il Miur.
-
Estero. Registrato alla Corte dei Conti il contingente per l'anno scolastico 2010/2011
27/10/2010 Con nota alle OO.SS. il MAE ha comunicato la registrazione dei due decreti interministeriali sul personale della scuola in ruolo all'estero.
-
Ricostruzione di carriera: integrate le funzioni per i passaggi di ruolo o qualifica dal 2007/2008
27/10/2010 Il Miur ha comunicato che dal 29 ottobre 2010 saranno disponibili le nuove funzioni
-
Esami di stato. Entro il 30 novembre 2010 la domanda. Definite le scadenze anche per le altre casistiche
27/10/2010 Domande entro il 31 gennaio per gli "ottisti" ed entro il 20 marzo per i ritirati.
-
Pensioni, decorrenza dei trattamenti e altri interventi a partire dal 2011
25/10/2010 L'INPS e l'INPDAP con due circolari illustrano le modifiche sulla previdenza introdotte dalla L. 122/10.
-
"C'è ancora la dispersione scolastica?" a novembre un convegno nazionale
22/10/2010 L'iniziativa che si terrà a Lerici (La Spezia) nei giorni 11 e 12 novembre 2010 è organizzata dalla CGIL, dalla FLC CGIL e dall'Associazione Professionale Proteo Fare Sapere.
-
La manovra economica penalizza ulteriormente i dipendenti del pubblico impiego: cesseranno il lavoro con una liquidazione più leggera
21/10/2010 La manovra finanziaria varata con la legge 122/2010 che ha colpito duramente le lavoratrici e i lavoratori del pubblico impiego, ha trovato, sorprendentemente, una interpretazione ancora più punitiva, in materia di liquidazioni, da parte dell'INPDAP.
-
"Rompiamo il silenzio". Con i tagli e le modifiche ordinamentali la qualità della scuola va a farsi benedire
21/10/2010 È questo uno dei messaggi più ricorrenti che riceviamo al nostro punto di ascolto per denunciare le storie di ordinaria difficoltà che stanno affrontando le scuole per effetto dei tagli agli organici e alle risorse.
-
Anche il Consiglio di Stato chiede chiarimenti al ministro Gelmini
21/10/2010 Il 3 dicembre il Consiglio di Stato deciderà sui regolamenti del ministro.
-
Insegnamento dell'inglese nella scuola primaria: come opporsi allo sgretolamento di un'esperienza positiva
21/10/2010 La volontà di azzerare gli insegnanti specialisti sta peggiorando la qualità dell'insegnamento e la sua organizzazione. Informativa breve del Miur su questa materia.
-
Su organici e scatti di anzianità c'è il caos. Seconda diffida della FLC CGIL
21/10/2010 Il Ministro dell'istruzione è un pessimo datore di lavoro. Nel più grande disprezzo per civili relazioni sindacali, Gelmini continua a trattare il personale della scuola come cosa sua. Con pessimi risultati.
-
Liceo musicale e coreutico: incontro presso il Miur
20/10/2010 L’avvio dei nuovi percorsi in un clima di incertezze e scarsa trasparenza
-
Finanziamenti alle scuole: il punto sulle partite ancora aperte
20/10/2010 Un nuovo incontro al Miur con novità per le attività di educazione fisica nelle piccole scuole, ancora interlocutorio sul resto.
-
Unità it: Alunni diversi
20/10/2010 L'Unità d'Italia a scuola non esiste.
-
25 ottobre, un'ora di sciopero per la conoscenza
19/10/2010 Ancora un'ora di sciopero della scuola, dell'AFAM e della formazione professionale.
-
Difendiamo la scuola democratica: la libertà di insegnamento e libertà di espressione compressi da provvedimenti e censure
18/10/2010 Due importanti iniziative: un ordine del giorno del Comitato direttivo della FLC CGIL e un appello promosso da un ampio fronte di soggetti per la libertà di espressione.
-
Istruzione, formazione e ricerca: continuano le mobilitazioni contro la politica del Governo
18/10/2010 Il 30 ottobre 2010 la FLC CGIL parteciperà alla manifestazione nazionale a Napoli, indetta dai comitati dei lavoratori precari della scuola.
-
Organici: la FLC CGIL diffida il MIUR
17/10/2010 Nessuna informativa sull'organico di fatto. Avviate le procedure per comportamento antisindacale.
-
"Rompiamo il silenzio", flash dalla scuola epocalmente riformata
16/10/2010 La FLC CGIL continua a raccogliere contributi e documenti al punto di ascolto on line.
-
Mobilità professionale ATA al nastro di partenza. Le istruzioni ministeriali
16/10/2010 Il personale che ottiene la mobilità è assegnato su sede provvisoria. I posti lasciati liberi dai beneficiari della mobilità vengono coperti con l'assunzione di nuovi supplenti. Importante il richiamo sulla continuità del servizio.
-
Il 14 e 15 ottobre i Dirigenti scolastici si ritrovano a Firenze per un convegno
14/10/2010 Organizzano l'evento la FLC CGIL e l'associazione Proteo Fare Sapere. I lavori saranno seguiti in diretta video e sarà disponibile la web-cronaca delle due giornate.
-
Mobilità professionale ATA. In arrivo le istruzioni operative per i passaggi di profilo
14/10/2010 In una nota ministeriale saranno definiti i criteri e le modalità per l'assegnazione di sede e il mantenimento dei supplenti. La FLC CGIL chiede trasparenza e garanzie sulla continuità del servizio amministrativo e tecnico. Il 9 novembre prosegue il confronto sulla proroga del Contratto sulla mobilità vigente.
-
Concorso per dirigenti tecnici: ancora rinviate le prove scritte
12/10/2010 Le date delle prove di esame e le sedi di svolgimento saranno fissate con un avviso che sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 gennaio 2011.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici