Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di aprile 2011
-
Docenti: avviso copertura posti fuori ruolo presso il MAE a.s 2011/12 e 2012/13
18/04/2011 L’Avviso si riferisce al personale docente della scuola statale con contratto a tempo indeterminato che intende essere collocato fuori ruolo per prestare la sua attività, in qualità di comandati, presso l’Ufficio V della DGSP e l’ Ufficio II della DGIT del MAE a Roma ex art. 626 commi 1 e 3 del D.Lvo 297/94
-
Elezioni RSU, Protocollo di Intesa: cronaca e contenuti dell'accordo
18/04/2011 Ripercorriamo le tappe della trattativa ed esponiamo nel dettaglio i contenuti dell'accordo firmato lunedì 11 aprile 2011 con il quale vengono avviate le procedure che porteranno alle elezioni per il rinnovo delle RSU.
-
Berlusconi contro la scuola pubblica. Pantaleo: parole eversive
16/04/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Scuola, tagli agli organici docenti e ATA: il TAR del Lazio accoglie il nostro ricorso
15/04/2011 Sospeso e rimesso alla Corte Costituzionale il ricorso della FLC CGIL relativo ai tagli agli organici del personale ATA.
-
Formazione professionale: CGIL e FLC Sicilia, accordo con governo regionale è un importante passo
15/04/2011 L'accordo quadro costituisce un buon punto di convergenza e tutela i lavoratori.
-
Formazione in ingresso del personale neo immesso in ruolo per il 2010/2011
15/04/2011 La formazione attivata a partire dal 27 aprile 2011
-
Il MIUR rinvia al 31 maggio il termine per sottoporre al Consiglio di Istituto l’approvazione del Conto Consuntivo 2010
15/04/2011 I ritardi nella nomina dei revisori dei conti costringono il MIUR ad emanare una circolare con cui differisce i termini stabiliti dal regolamento di contabilità.
-
Incarichi di presidenza: emanata la direttiva per la conferma anno scolastico 2011/2012
15/04/2011 Le domande entro il 20 maggio 2011.
-
AGIDAE, delibera della Commissione Paritetica Nazionale del 12 aprile
14/04/2011 La delibera dà un'interpretazione autentica dell'art. 23.1, lettera A, comma 1 del CCNL 2010/2012 relativa al "personale docente non abilitato" in relazione alla reiterazione dei contratti a termine.
-
AGIDAE: Accordo quadro su detassazione delle componenti accessorie della retribuzione
14/04/2011 L'intesa, sottoscritta dai sindacati e dalla AGIDAE il 12 aprile 2011, definisce un modello di Accordo Territoriale/Aziendale da recepire nelle rispettive Commissioni Paritetiche Regionali in attuazione ai contenuti della circolare n. 3/E dell'Agenzia delle Entrate e del Ministero del Lavoro.
-
La struttura di Comparto dei Dirigenti Scolastici contro la campagna denigratoria del Governo sulla scuola pubblica
14/04/2011 Le esternazioni del Ministro e del Governo sono un'ulteriore ragione per l’adesione dei dirigenti scolastici allo sciopero della CGIL del 6 maggio 2011
-
Appalti per le pulizie nelle scuole: i tagli metteranno in ginocchio il servizio scolastico
14/04/2011 È necessario, invece, potenziare i servizi della scuola per garantire la qualità dell'offerta formativa. Chiesto un incontro urgente al ministero.
-
Caos graduatorie docenti: la Gelmini si assuma le responsabilità del suo ruolo
13/04/2011 Le modalità di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento non sono ancora note, ma il tempo stringe: è indispensabile arrivare ad una soluzione condivisa in tempi rapidissimi.
-
Organici personale ATA, confermati 14.166 tagli
13/04/2011 A rischio il funzionamento delle scuole e l'erogazione del servizio pubblico, riduzione delle opportunità di occupazione e stabilizzazione del personale precario: di fatto si licenziano oltre 14.000 precari ATA.
-
Personale ATA. In dirittura d'arrivo l'Intesa nazionale sulle posizioni economiche
13/04/2011 Un accordo snello per far ripartire quanto prima le procedure di formazione e di attribuzione della prima e seconda posizione economica.
-
Libri di testo: no a commissioni di inchiesta, sì alla libertà di insegnamento
12/04/2011 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
TFS e TFR, la manovra finanziaria fa ancora notizia
12/04/2011 Alcuni organi di stampa si accorgono della penalizzazione per i dipendenti pubblici sulla futura liquidazione.
-
Trattenuta a favore dell'ex ENAM, consegnate le firme per chiederne la soppressione
12/04/2011 Prosegue l'impegno della FLC CGIL a tutela dei lavoratori che chiedono la soppressione della obbligatorietà della trattenuta ex ENAM. Le migliaia di firme raccolte sono state consegnate al Ministero dell'Istruzione.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2011/2012, prosegue la trattativa per rinnovare il CCNI
12/04/2011 In corso al MIUR la trattativa per il rinnovo del contratto integrativo.
-
Elezioni RSU, i lavoratori della Pubblica Amministrazione e della conoscenza finalmente al voto
11/04/2011 Firmato il protocollo di intesa: il voto 5-7 marzo 2012
-
Sciopero generale 6 maggio, su cgil.it una pagina web dedicata
11/04/2011 Sul portale della CGIL uno spazio per parlare ai lavoratori e a tutto il Paese.
-
In piazza il riscatto del popolo precario
09/04/2011 Giovani, precari e studenti e tutti coloro che non vogliono essere più 'invisibili' hanno manifestato in tutta Italia e all'estero per chiedere che siano riconosciuti a tutti pari diritti e dignità sul lavoro. CGIL, lavoro precario costi di più e vengano ridotte le forme di lavoro.
-
Una inutile circolare del Ministro Brunetta
08/04/2011 Il campione della semplificazione amministrativa sforna circolari per confermare altre circolari. La FLC CGIL prosegue la sua battaglia per la difesa del contratto nazionale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici