Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2011
-
FISM: accordo quadro su detassazione delle componenti accessorie della retribuzione
06/07/2011 Dopo le intese raggiunte con l’Agidae e con l’Aninsei, anche le lavoratrici e i lavoratori in servizio nelle scuole aderenti alla Fism o che ne applicano il CCNL possono godere dei benefici fiscali previsti dalla legge sulla detassazione delle componenti accessorie della retribuzione.
-
Decreto sviluppo, presidio al Senato dei precari della FLC CGIL
06/07/2011 La FLC CGIL e il Coordinamento precari della conoscenza manifestano la loro contrarietà al Decreto sviluppo.
-
Organici scuola 2011/2012. Prossima emanazioni delle circolari organico di fatto docenti e ATA
06/07/2011 In arrivo le due circolari che daranno indicazioni per la definizione dell'organico di fatto per il prossimo anno scolastico 2011/2012, sia dei docenti che per il personale ATA. Confermata la terza tranche di tagli, ma non è finita qui perché sono in arrivo ulteriori riduzioni all'offerta formativa con l'ultima manovra finanziaria.
-
Accordo interconfederale Confindustria-Sindacati, Camusso: accordo importante, ferma deriva e ci fa ripartire
06/07/2011 Entro il 17 settembre il pronunciamento degli iscritti per la validazione dell'ipotesi di accordo. Le singole categorie organizzeranno le modalità del voto che sarà vincolante per tutta la confederazione (categorie e territori).
-
Concorso per Dirigenti scolastici, entro la prossima settimana sarà pubblicato il bando
05/07/2011 Le pressioni dei sindacati sbloccano la situazione e mettono sul binario operativo il bando con il quale sono messi a concorso 2386 posti.
-
Manovra 2011: un conto salato per i lavoratori della conoscenza
05/07/2011 Un intervento distruttivo che colpisce chi ha un reddito fisso, aumenta le diseguaglianze tra i cittadini, toglie speranza ai precari, maltratta scuola, università, ricerca e AFAM. Chiusura di centinaia di scuole autonome, esodo forzato dei docenti inidonei all’insegnamento, niente contratto fino al 2015.
-
In corso le prove per seconda posizione economica ATA. Chiarimenti del Ministero
05/07/2011 Disponibile un software aggiuntivo per le prove "fuori linea". Possibile la somministrazione anche nei giorni 11, 12 e 13 luglio.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2011/2012, si attende l'ok dal Ministero della Funzione Pubblica
05/07/2011 Il MIUR sollecita il Ministero della Funzione Pubblica per l’autorizzazione alla firma del Ccni
-
Part-time nel pubblico impiego: cosa è cambiato con la legge n. 183/2010
05/07/2011 Una circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica, la n. 9 del 30 giugno 2011, chiarisce le modifiche introdotte con la legge sul collegato al lavoro.
-
Istituti tecnici e professionali: incontro sulle linee guida del secondo biennio e dell'ultimo anno
04/07/2011 La FLC e la CGIL ribadiscono la richiesta di un reale coinvolgimento delle scuole e di risorse adeguate per sostenere la formazione del personale.
-
L’Emilia Romagna emana la Legge sul sistema regionale di Istruzione e Formazione Professionale
04/07/2011 Condivisibili i contenuti e il preventivo confronto con le parti sociali
-
Rilevazione finanziaria: la FLC CGIL chiede al MIUR il ritiro della nota e un confronto urgente
01/07/2011 Il Segretario Generale della FLC CGIL scrive al MIUR sull'ennesima rilevazione di dati finanziari dell'anno scolastico 2010/2011.
-
Vuoi giustizia? Prima paga
01/07/2011 Nella manovra economica tolta l'esenzione per le cause di lavoro. Difendersi non è più un diritto, ma un privilegio. Per la FLC una vergogna da cancellare.
-
Concorso per dirigenti scolastici: prossima la pubblicazione del bando
01/07/2011 Il MIUR convoca le OO.SS. per martedì 5 luglio per l’informativa sul bando di concorso ordinario per dirigenti scolastici.
-
I precari della conoscenza uniti contro il decreto “truffa”
01/07/2011 Coordinamento precari della FLC CGIL e mondo della conoscenza in presidio al Senato il 6 luglio contro il Decreto sviluppo.
-
Gli articoli di giugno 2011
-
Accordo interconfederale fra Confindustria e CGIL CISL UIL, Camusso: fermata la destrutturazione del contratto nazionale e definite regole per l'esercizio della democrazia
30/06/2011 Un'intesa, quella raggiunta il 28 giugno 2011 tra Sindacati e Confindustria, che secondo il Segretario Generale della CGIL: ristabilisce la centralità dei Contratti Nazionali, ricostruisce un terreno di regole comuni e porterà alla certificazione della rappresentanza sindacale nel settore privato.
-
Precari scuola. Indennità di disoccupazione a requisiti ordinari per i contratti in scadenza
30/06/2011 Riepiloghiamo le procedure per accedere all'indennità di disoccupazione ordinaria
-
Finanziamenti alle scuole, la FLC chiede un incontro urgente alla Direzione del Bilancio del MIUR
29/06/2011 Il segretario generale della FLC CGIL, Domenico Pantaleo, invia una lettera al MIUR per sollecitare risorse certe e chiarezza sulle supplenze.
-
47 miliardi di manovra per pareggiare i conti pubblici
29/06/2011 Ancora una volta i settori della conoscenza, i lavoratori pubblici e le donne pagano a caro prezzo gli sprechi e gli sperperi fatti dal governo. Siamo di fronte a una manovra che non guarda al futuro e al bene del Paese. Di nuovo solo tagli senza sviluppo.
-
Documento di indirizzo sulla diversità di genere
29/06/2011 Protocollo d'intesa sulla diversità di genere sottoscritto dal Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e dal Ministro delle Pari opportunità.
-
Istruzione e formazione professionale: critiche gratuite e disattenzione
29/06/2011 Vuoto di idee ed una inutile polemica sul documento della FLC e della CGIL su istruzione e formazione professionale.
-
Organici ATA, proroga delle funzioni
29/06/2011 Le scuole avranno tempo fino al 4 luglio per inserire i dati relativi all’organico del prossimo anno scolastico 2011/2012.
-
Esclusi dalle Graduatorie in presidio permanente
29/06/2011 Abilitati e abilitandi esclusi dalle Graduatorie ad Esaurimento in presidio dal 30 giugno al 7 luglio per rivendicare il loro inserimento.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici