Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2011
-
Ricostruiamo l'Italia: Rassegna Sindacale dedica uno speciale alla nostra campagna
26/11/2011 Interviste, dati, informazioni sulla campagna della FLC CGIL per il rinnovo delle RSU.
-
Crisi: CGIL, bene Visco su conoscenza, decisiva per futuro
25/11/2011 La Confederazione commenta le parole del Governatore della Banca d'Italia in merito ai salari d'ingresso nel mercato del lavoro.
-
Formazione iniziale. Il Miur definisce le prove di accesso al Tirocinio Formativo Attivo (TFA)
25/11/2011 I percorsi saranno attivati dalle Università e dalle Istituzioni AFAM, sulla base della programmazione stabilita del Ministero.
-
Formazione iniziale. Definite le prove di accesso ai corsi abbreviati per l'insegnamento nella primaria e nell'infanzia
25/11/2011 I percorsi possono essere attivati dalle Università presso le quali sono presenti i corsi di Laurea magistrale in Scienze della Formazione primaria.
-
Linee guida del triennio degli istituti tecnici e professionali: il parere del CNPI
25/11/2011 Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione dà parere favorevole ma chiede adeguate misure di accompagnamento.
-
Personale ATA, mobilità professionale: a che punto siamo?
24/11/2011 Ministero e sindacati replicano alla Funzione Pubblica che aveva chiesto ulteriori spiegazioni riguardo la pre-intesa che proroga la validità delle graduatorie.
-
Indicazioni nazionali e monitoraggio: il Miur rinvia la scadenza dell’invio dei questionari
23/11/2011 Intanto si susseguono le prese di posizione critiche: i documenti del CIDI e del MCE.
-
Estero. Prove di accertamento linguistico: ecco i test del 2006
21/11/2011 Per dare un orientamento di massima ai candidati riteniamo utile pubblicare i testi della passata selezione.
-
Programma annuale 2012, un seminario nazionale a Firenze
21/11/2011 Analizzare proposte, ricercare soluzioni concrete e fornire elementi di valutazione su scala nazionale sono gli obiettivi del seminario che si terrà il 22 novembre 2011.
-
Precari ATA. Graduatorie di III fascia: il MIUR comunica il calendario per l'acquisizione delle domande e la pubblicazione delle provvisorie
18/11/2011 La pubblicazione delle graduatorie definitive prevista per il mese di febbraio 2012.
-
Importante documento del Coordinamento Nazionale per le Politiche dell’infanzia e della sua Scuola
18/11/2011 Il percorso avviato dal MIUR per giungere a nuove "Indicazioni per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo" presenta gravi problemi.
-
Governo Monti: apprezzabili segnali di novità, ma le riforme del Ministro Gelmini vanno radicalmente cambiate
18/11/2011 Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della FLC CGIL
-
Docenti precari. Ancora precisazioni del Miur sulla sostituzione dei docenti fino all'avente diritto su posti di sostegno
18/11/2011 Viene ribadito che la conferma può avvenire solo per i docenti nominati da graduatorie definitive.
-
Visualizzazione delle posizioni nelle graduatorie d'istituto dei docenti
18/11/2011 Disponibile la funzione attraverso le istanze on-line, anche per le prioritarie e per il personale ATA
-
Elezioni RSU 2012: diritto di voto e di rappresentanza anche per i precari
18/11/2011 Il nostro sindacato presenterà una precisa proposta alle altre organizzazioni sindacali sul regolamento per le elezioni.
-
Le due prove scritte del concorso per dirigenti scolastici si svolgeranno in tutte le regioni nei giorni 14 e 15 dicembre 2011.
18/11/2011 La scelta degli Uffici Scolastici Regionali e delle commissioni contribuisce a dare maggiore omogeneità allo svolgimento delle procedure concorsuali.
-
Contrattazione integrativa di scuola. Analisi di alcuni nodi problematici
17/11/2011 La FLC CGIL rivendica la piena esigibilità di tutte le materie previste dal contratto nazionale di lavoro anche alla luce dei decreti del Ministro Brunetta.
-
Estero. Prove di accertamento linguistico: ecco il calendario
17/11/2011 Le prove sono riservate al personale docente e ATA a tempo indeterminato della scuola statale per prestare servizio nelle istituzioni scolastiche e universitarie all'estero.
-
Legge di stabilità. Scuola: ancora una stretta alla funzionalità del sistema pubblico
17/11/2011 Interventi sui distacchi per l'autonomia, sulle reggenze d'ufficio per dirigenti scolastici e DSGA, sull'utilizzo degli insegnati tecnico pratici su posti di assistente tecnico.
-
Legge di stabilità. Previsti altri tagli per la scuola italiana all'estero
17/11/2011 All’art. 4 “riduzioni delle spese non rimodulabili dei Ministeri” vengono previsti, commi 2-6, gli interventi a carico del MAE. Tra questi segnaliamo il congelamento di 29 posti di personale scolastico all’estero rispetto al contingente varato recentemente con apposito decreto interministeriale.
-
Legge di stabilità: norme ingiuste che rendono il Paese più instabile
16/11/2011 L'ultimo provvedimento che ci ha lasciato in eredità il Governo Berlusconi: approfondimenti sulle ricadute della legge 183 del 12 novembre 2011 su scuola, università, ricerca e Alta Formazione Artistica e Musicale.
-
Governo Monti, la nomina di Francesco Profumo a Ministro dell'Istruzione segna discontinuità
16/11/2011 Pantaleo: il professor Profumo unisce alla competenza un alto profilo culturale di cui il sistema della conoscenza ha estremo bisogno.
-
17 novembre 2011, in tutte le piazze d'Europa torna l'onda studentesca
16/11/2011 Lettera/appello degli studenti e delle studentesse medi e universitari di Roma.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici