Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di dicembre 2011
-
Il MIUR comunica la ripartizione dei fondi per le contrattazioni integrative regionali dei dirigenti scolastici
16/12/2011 L’applicazione della manovra di luglio 2010 riduce i fondi contrattuali per la retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti scolastici nell’anno scolastico 2011/12. Una ragione in più per chiedere una inversione nelle politiche scolastiche e la cancellazione di norme ingiuste.
-
Elezioni RSU 2012: riparte la democrazia nei luoghi di lavoro
15/12/2011 Firmato il protocollo che conferma la scadenza elettorale per le elezioni RSU che si terranno dal 5 al 7 marzo 2012.
-
Manovra: pensioni, l'attacco ai diritti del lavoro passa anche attraverso la divisione dei lavoratori
15/12/2011 Accolto un emendamento che introduce, per i settori privati, una parziale anche se ancora inadeguata gradualità nel superamento delle cosiddette quote, e nell'innalzamento dell'età del pensionamento di vecchiaia delle lavoratrici.
-
Mobilità scuola 2012-2013. Sottoscritta l'ipotesi di CCNI
15/12/2011 Conclusa positivamente la trattativa al MIUR per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo sulla mobilità che riguarda il personale docente, educativo ed ATA.
-
Emanato il Decreto sulla ripartizione delle risorse per la formazione in apprendistato
15/12/2011 Il Ministero del lavoro per la prima volta fa esplicito riferimento all’obbligo di istruzione
-
Docenti inidonei della scuola. Incontro al MIUR del 14 dicembre 2011
15/12/2011 Situazione stagnante e nessuna riposta. Per la FLC un silenzio inaccettabile.
-
Dimensionamento scolastico. I piani slittano al 31 gennaio 2012
15/12/2011 Una proroga che non risolve i problemi che sta creando l’applicazione di una norma folle e ingiusta. Serve un provvedimento per dare valore legale alla moratoria di un anno da noi proposta.
-
Precari ATA. Graduatorie di III fascia. Scelta on line delle scuole prorogata alle ore 14.00 del 30 dicembre 2011
14/12/2011 Confermata la scadenza del 15 dicembre per le domande cartacee.
-
Scuole secondarie superiori, Università e Consorzi universitari diventano per legge soggetti di intermediazione tra domanda e offerta di lavoro
14/12/2011 Emanate le norme applicative dell’art. 29 della Legge 111/11
-
Scuola: sciopero 19 dicembre 2011, le modalità di adesione
13/12/2011 Indicazioni operative per aderire allo sciopero proclamato unitariamente dai sindacati FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, GILDA Unams.
-
Esami di stato II ciclo. Il modello di domanda per i commissari e i presidenti sarà presentato on-line
13/12/2011 Una nota del Miur sulle procedure da seguire da parte delle scuole.
-
Dal Bilancio Sociale alla responsabilità sociale
13/12/2011 Il cammino di un sindacato che vuole "rendersi conto, per rendere conto".
-
Posti per assistenti di lingua italiana all’estero per l’a.s. 2012/2013: scadenza domande 20 gennaio 2012
12/12/2011 Riservato a studenti universitari o neo laureati con almeno due esami nella lingua/letteratura del paese richiesto
-
Manovra: 19 dicembre 2011, sciopero in tutti i settori della conoscenza
12/12/2011 Cambiare una manovra fortemente iniqua per lavoratori dipendenti e pensionati e assicurare equità è l'obiettivo dei sindacati di categoria di CGIL, CISL e UIL.
-
Prove di accertamento linguistico: il Segretario Generale della FLC CGIL scrive ai Ministri Terzi e Profumo
12/12/2011 Nella lettera Domenico Pantaleo denuncia le irregolarità delle prove perché viziate dagli episodi del primo giorno, da qui la richiesta di una loro ripetizione. Il MAE comunica che la correzione degli elaborati avverrà il 12 dicembre.
-
Docenti inidonei della scuola: il Miur convoca i sindacati
12/12/2011 Di seguito all’incontro già convocato per mercoledì 14 dicembre sulla mobilità, il Ministero farà il punto con i sindacati.
-
Camusso: sciopero confermato. Il governo non ci ha convinto
11/12/2011 Finito dopo circa due ore l'incontro a Palazzo Chigi con Monti, parla il Segretario Generale della CGIL. I settori della conoscenza in sciopero il 19 dicembre.
-
Manovra pesante e silenzio sulla conoscenza
09/12/2011 Mancano rigore, crescita, equità, lotta agli evasori. Ci opporremo con tutte le nostre forze per ottenere significativi cambiamenti della manovra. Il 19 dicembre 2011 con modalità diverse scioperano la scuola, l'università, la ricerca, l'AFAM e la formazione professionale.
-
Manovra: pensioni, l'equità che non c'è
08/12/2011 Si interviene sui diritti acquisiti, bloccato l'adeguamento all'inflazione delle pensioni medio basse, nessuna idea di prospettiva per i giovani, penalizzate le donne. In una tabella il riepilogo dei provvedimenti così come riportati nel testo dell'attuale decreto Monti.
-
E’ ora di cambiare: l’appello dei Dirigenti Scolastici della FLC CGIL.
07/12/2011 La situazione delle scuole e le condizioni della dirigenza scolastica sono drammatiche. E’ necessario e possibile un cambiamento: le proposte della struttura nazionale di comparto dei dirigenti scolastici della FLC.
-
Conoscenda 2011/2012, l'attualità dell'avventura di Emilio Salgari
07/12/2011 L'agenda prodotta dalla FLC CGIL presenterà i temi particolarmente cari allo scrittore veronese che saranno sviluppati ogni mese, alternando testi che richiamano i personaggi dei romanzi di Salgari e la loro attualità nelle vicende della nostra epoca, con illustrazioni disegnate per l'occasione per noi.
-
Fism: raggiunta la pre-intesa su rinnovo del CCNL 2010/2012
06/12/2011 L’accordo è limitato alla sola parte economica, rinviando la trattazione della normativa alla prossima tornata contrattuale. Ora la parola spetta ai lavoratori e agli organismi dirigenti delle OO.SS. per la valutazione definitiva.
-
Mobilità scuola 2012-2013. In dirittura d’arrivo il nuovo CCNI
06/12/2011 Si avvia alla fase conclusiva il confronto al Miur per il rinnovo del contratto sulla mobilità.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici