Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaCCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2012
-
Sciopero 12 ottobre 2012: gli appuntamenti in piazza
10/10/2012 Docenti e personale educativo, assistenti amministrativi e tecnici, collaboratori scolastici, dirigenti scolastici, lavoratori precari e della formazione professionale attraverseranno le vie di molte città per far conoscere le ragioni all'origine dello sciopero.
-
Legge di stabilità: Governo Monti sferra un ulteriore attacco al welfare e al lavoro pubblico
10/10/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Corsi di riconversione su sostegno: pronta la circolare per le domande volontarie
10/10/2012 I corsi di formazione saranno prioritariamente destinati alle classi di concorso ad esaurimento o con maggiori esuberi. Escluse infanzia e primaria.
-
Piano di Azione Coesione e settori della conoscenza: lo stato dell'arte
10/10/2012 In cantiere numerose iniziative che richiedono un forte coordinamento istituzionale.
-
Pagamento supplenti saltuari: incontro al MIUR dell'8 ottobre
10/10/2012 Passaggio in due fasi. Molti i problemi sul tappeto. Manca l'allineamento tra MIUR e MEF. Le scuole lasciate sole alle prese con l'attuazione di norme inapplicabili. Chiediamo procedure chiare, rispetto per il lavoro delle segreterie e certezze per i diritti dei lavoratori.
-
Sciopero 12 ottobre 2012: la FIOM-CGIL è vicina ai lavoratori della conoscenza
09/10/2012 Pieno sostegno alla nostra categoria fatta oggetto di un attacco che "mette in discussione la convivenza civile e il senso critico della cittadinanza, ed in ultima istanza la democrazia".
-
Domande per il concorso, tra omissioni ed errori
09/10/2012 Per ora non si dichiarano i titoli valutabili, previsto il diritto alla riserva, errori e imprecisioni sulle classi di concorso e le lauree.
-
Dimensionamento rete scolastica: niente di fatto al MIUR
09/10/2012 Salta l'incontro convocato al Ministero. Le nostre proposte a difesa della qualità della scuola pubblica: non un istituto di meno rispetto a quelli oggi funzionanti; media regionale di 850 alunni; nessun istituto senza Dirigente e Direttore. Il dimensionamento non sia un semplice atto amministrativo.
-
Il 12 ottobre 2012 scioperano anche i lavoratori della formazione professionale
08/10/2012 Tante le ragioni per aderire allo sciopero proclamato dalla FLC CGIL anche nel settore della scuola statale e non statale.
-
Insieme la scuola non crolla: il nostro progetto al Festival dei diritti di Ferrara
08/10/2012 È intervenuto anche il segretario generale della FLC CGIL Mimmo Pantaleo.
-
Scuola: sciopero 12 ottobre 2012, le modalità di adesione
08/10/2012 On-line due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell'adesione, gli adempimenti e procedure per aderire allo sciopero.
-
Istruzione degli adulti: varato il Regolamento per il riassetto dei CPIA
08/10/2012 Ancora una volta per il Governo innovare significa tagliare.
-
Pantaleo: aprire il dialogo con i giovani e cambiare l'agenda del Governo Monti
06/10/2012 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Concorso ordinario docenti: le domande entro il 7 novembre 2012
05/10/2012 La nostra scheda di lettura e materiali utili per orientarsi nella procedura.
-
Secondaria di II grado: valutazione periodica degli apprendimenti, richiesta di incontro
05/10/2012 Nonostante le evidenti lacune e i ripetuti annunci, il regolamento sulla valutazione non è stato ancora modificato.
-
Dirigenti scolastici: per i neo immessi in ruolo poca formazione e spreco di denaro pubblico
05/10/2012 A Roma il 4 ottobre 2012 all'Auditorium del Massimo il maxiraduno dei neo dirigenti per ascoltare comunicazioni del Ministro, dei Sottosegretari e di esperti vari.
-
Precari ATA: il loro lavoro esige rispetto
05/10/2012 Il diritto al completamento dell'orario è sancito dal CCNL, ma alcune scuole lo impediscono. La FLC dice basta all'arroganza e all'illegittimità di questi comportamenti.
-
5 ottobre 2012, Giornata mondiale dell'insegnante
04/10/2012 “Sostieni gli insegnanti” è la parola d’ordine di quest’anno
-
Il 12 ottobre 2012 scioperano anche i lavoratori della scuola non statale
04/10/2012 Insieme alle lavoratrici e ai lavoratori della scuola statale e della formazione professionale diranno no alla politiche scolastiche e sul lavoro messe in campo dal governo Monti. L'astensione dal lavoro è per l'intera giornata.
-
Mobilità scuola 2013-2014: avviata la trattativa per il rinnovo del contratto
04/10/2012 Con largo anticipo rispetto agli anni passati si entra nel merito.
-
Personale supplente e retribuzione ferie non godute
04/10/2012 In qualche provincia le Ragionerie territoriali danno l'indicazione alle scuole di depennare dai contratti individuali di lavoro dei neo assunti il pagamento delle ferie non godute. Per la FLC CGIL un grave atto unilaterale da ritirare.
-
Scuola primaria: organico lingua inglese a Milano
03/10/2012 A proposito di una nota (anonima!) dell'Ambito Territoriale di Milano.
-
12 ottobre 2012: sciopero della scuola. Perché è ora di cambiare musica
02/10/2012 Si diranno tanti no alle politiche che schiacciano la scuola pubblica, ma tanti sì al rinnovo del contratto, a un piano per le immissioni in ruolo, alla fine dei tagli finanziari. Le nostre proposte per il rilancio della scuola statale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
-
Iscrizioni ai percorsi quadriennali della Filiera: genitori e lavoratori della scuola stigmatizzano le pressioni ministeriali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici