Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaCCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Ultime notizie
-
Gli articoli di novembre 2023
-
Uso della didattica a distanza all’Istituto Superiore “Fabio Besta” di Orte (Viterbo)
27/11/2023 La FLC CGIL sostiene pienamente le proteste degli studenti e dei genitori e si impegna a fornire il proprio supporto affinché le loro richieste siano ascoltate e soddisfatte.
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia lancia petizione contro il dimensionamento
27/11/2023 L'obiettivo principale è convincere il Governo nazionale a fare marcia indietro e il governo regionale a impugnare questo decreto legislativo, come hanno già fatto altre regioni d'Italia.
-
Fondo Espero, nessuna “trappola” per estorcere adesioni. Campata in aria la proposta di un ricorso
26/11/2023 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
24/11/2023 Diretta streaming per conoscere e commentare il riordino degli Istituti Tecnici e la Sperimentazione quadriennale della Filiera tecnologico-professionale
-
Puglia: Corte Costituzionale rigetta i ricorsi contro le norme del dimensionamento scolastico
24/11/2023 La FLC CGIL continuerà il suo impegno per contrastare gli accorpamenti delle scuole.
-
Dimensionamento scolastico: la Regione Molise emana le linee guida
24/11/2023 Si conferma il taglio di otto istituzioni scolastiche in tre anni
-
Il parere del CSPI sulla riforma degli Istituti Tecnici
23/11/2023 Il parere, estremamente dettagliato, rileva le criticità del provvedimento e chiede attenzione ai passaggi futuri, in considerazione dell’importanza degli istituti tecnici.
-
Concorso abilitante 2020, la FLC CGIL diffida il MIM:restituisca le somme versate per la partecipazione
23/11/2023 Il concorso non è mai stato svolto ma si sono messe a bilancio le risorse rastrellate: siano restituiti almeno i 15 euro trattenuti illegittimamente!
-
Revisione e aggiornamento delle classi di concorso: il parere del CSPI
23/11/2023 Il Consiglio si esprime sullo schema di decreto condizionando il parere all’accoglimento delle osservazioni e alla revisione attenta delle criticità evidenziate.
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: prova scritta il 15 dicembre
23/11/2023 Il Ministero ha comunicato la data della prova scritta, che sarà il 15 dicembre alle ore 9.00.
-
Autonomia differenziata e dimensionamento, camper Cgil in difesa scuola pubblica fa tappa a Siena
23/11/2023 Anna Cassanelli: "Autonomia differenziata propone rischi reali per un territorio come il nostro complesso a livello geografico e demografico". Montanari sostiene la battaglia: "E' la secessione delle Regioni ricche"
-
Educazione alle relazioni, FLC CGIL: non scaricare su scuola intera responsabilità, serve cambiamento culturale e sinergia diversi soggetti
22/11/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
22/11/2023 Indicazioni utili per i docenti interessati ai prossimi concorsi per scuola primaria e infanzia e ai corsi abilitanti.
-
Educazione alle relazioni: la FLC boccia il progetto Valditara
22/11/2023 Il progetto illustrato dal Ministro colloca l’educazione di genere in caselle orarie extracurricolari, affronta la questione partendo dalle conseguenze, con un affondo sugli aspetti sanzionatori. La FLC CGIL rivendica il ruolo formativo della scuola e la necessità di strumenti per agire la propria autonomia progettuale.
-
Roma, chiusura del Nido di Val Cannuta: un’ingiustizia paradossale nel nome del PNRR
22/11/2023 La FLC CGIL ha dichiarato lo stato di agitazione
-
PON Scuola 2014-2020 e Agenda sud: pubblicato l’avviso di adesione per le scuole primarie statali del Mezzogiorno
22/11/2023 Risorse per circa 100 milioni di euro. Adesione con presentazione del progetto entro il 19 gennaio 2024. Pubblicato anche il manuale operativo
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
22/11/2023 Dal 23 novembre saranno disponibili i calendari delle prove scritte di ogni regione.
-
Scuola, il camper di FLC CGIL fa tappa a Castelnuovo
22/11/2023 Saranno presenti i delegati del sindacato con il segretario provinciale Mercuri.
-
Dimensionamento scolastico: Abruzzo, non basta la proroga, occorre tornare indietro sui tagli
22/11/2023 FLC CGIL: se davvero si vuole investire sul futuro di questo Paese e di questa Regione, alla scuola non servono riorganizzazioni meramente numeriche ma risorse ulteriori
-
I rischi e le sfide della scuola, a Castelnuovo Garfagnana arriva il camper della FLC CGIL
22/11/2023 La FLC CGIL porta informazione e consapevolezza sui rischi posti al sistema scolastico in Italia, con un presidio mobile che farà tappa a Castelnuovo Garfagnana. Ridimensionamenti, autonomia differenziata, contratti scaduti e filiera tecnico-professionale sono alcuni dei temi affrontati
-
Scuola, sciopero flop? Valditara non tollera dissenso
21/11/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Annalisa, una donna, una vita. Dal dramma, all'operare per il cambiamento culturale
21/11/2023 Venerdì 24 novembre 2023 la FLC CGIL di Torino organizza un incontro sui temi della violenza sulle donne e sui femminicidi.
-
Puglia: in partenza l’Ufficio Scolastico Provinciale della BAT
21/11/2023 La creazione del nuovo ufficio scolastico tra un coerente assetto del territorio e alcune criticità
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
- Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
- “chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
- Iscrizioni ai percorsi quadriennali della Filiera: genitori e lavoratori della scuola stigmatizzano le pressioni ministeriali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici