Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2013
-
Congedo biennale per assistenza a disabile in situazione di gravità, arriva la sentenza della Corte Costituzionale
22/07/2013 La Consulta estende il diritto anche a parenti ed affini di terzo grado.
-
Formazione professionale: Sicilia, andare a fondo per scovare malaffare e riformare sistema
19/07/2013 Lo chiedono la CGIL e la FLC CGIL che specificano: "non serve la demagogia" ma la tutela dei lavoratori.
-
Stabilizzazione precari scuola: la vertenza rimessa alla Corte di giustizia europea
19/07/2013 La Corte costituzionale dà un segnale forte e apre la porta della speranza ai precari della scuola. Una sentenza molto innovativa a conferma della giusta battaglia della FLC CGIL contro l'illegalismo.
-
Pensioni: quota 96, in dirittura d'arrivo il riconoscimento per andare in pensione con i vecchi requisiti
18/07/2013 Il Parlamento si appresta ad approvare un decreto legge per sanare un atto di ingiustizia verso i lavoratori della scuola.
-
La scuola italiana all’estero e l’impegno della FLC CGIL
18/07/2013 Per il nostro sindacato la scuola italiana all’estero deve avere un ruolo centrale per il rilancio della nostra politica culturale nel mondo.
-
Valle d'Aosta, scadenza esame di francese per insegnare nella regione
18/07/2013 Entro le ore 12.00 del 5 agosto 2013 le domande per partecipare alla sessione ordinaria di accertamento della conoscenza della lingua francese.
-
Ricorso FLC CGIL contro la mancata proroga del CNPI: il Tar chiede al MIUR di rispondere entro il 29 agosto 2013
17/07/2013 Il Ministero ha l'occasione di ripristinare le funzioni di un importante organismo di rappresentanza nel mondo della scuola.
-
Riordino degli organi collegiali e riattivazione del CNPI: i sindacati sollecitano il MIUR
17/07/2013 L' Amministrazione non può procedere in modo unilaterale ed è necessario anche attivare un confronto serio e continuo con le scuole.
-
Scuola estiva INVALSI: improvvida e illegittima iniziativa del commissario straordinario
16/07/2013 Il MIUR viene scavalcato per l’ennesima volta. Il commissario straordinario ordina agli USR di selezionare i valutatori. Nessuna notizia degli esiti della selezione pubblica di qualche mese fa. Chiediamo il ritiro della nota e l’apertura urgente di un tavolo sul SNV.
-
Concorsi per dirigenti scolastici: si è svolto al MIUR l’incontro richiesto dalla FLC
16/07/2013 L’Amministrazione deve assumere tutta la responsabilità dei problemi e attivarsi rapidamente per la loro soluzione.
-
Il 17 settembre 2013 la prova d'accesso per Scienze della Formazione primaria. Attivati 5.146 posti
16/07/2013 Il MIUR definisce la data per la prova d'accesso e le modalità della stessa.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2013-2014: precisazioni urgenti
16/07/2013 Alcune indicazioni in vista dell'imminente scadenza delle domande.
-
Concorsi per dirigenti scolastici: la FLC chiede un incontro urgente al MIUR
15/07/2013 Gli errori dell’Amministrazione stanno compromettendo l'assunzione dei dirigenti necessari alle scuole e la funzionalità del sistema di istruzione.
-
Finanziamenti alle scuole: apertura delle rilevazioni
15/07/2013 Arriva il monitoraggio per assegnare le risorse alle scuole in merito ai compensi al personale.
-
Proiezione del documentario "Io ci sono" a Castelfiorentino (Firenze)
15/07/2013 Nel corso dell'incontro che si terrà il 24 luglio anche un dibattito sulla scuola.
-
Estero: contingente e mobilità, ancora fumata nera
15/07/2013 Non sono bastati due incontri per chiudere la concertazione e la trattativa: tutto rinviato al 22 luglio. Dopo quelle delle SEU, pubblicate tutte le altre graduatorie provvisorie.
-
Un bambino, un maestro, una penna e un libro possono cambiare il mondo: il discorso di Malala Yousafzai alle Nazioni Unite
15/07/2013 Bisogna difendere il diritto universale all’istruzione e la condizione femminile. In Italia c’è invece chi vorrebbe tornare al dopoguerra.
-
Decreto legge Occupazione: un inutile intervento sugli spazi di flessibilità dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) sussidiaria
11/07/2013 Le conseguenze dell’articolo 6 del decreto legge sull’occupazione sugli istituti professionali.
-
Emergenze ATA: la FLC avvia la procedura di conciliazione
11/07/2013 Di fronte al silenzio e alla inamovibilità del Ministero su ruoli e questioni irrisolte proclamiamo lo stato di agitazione di tutto il personale ATA.
-
INVALSI, presentati gli esiti delle prove effettuate nelle scuole campione
11/07/2013 Il Ministro invita ad usarli per il miglioramento, ma dice no a guerre di religione.
-
INVALSI, il Ministro passi dalle parole ai fatti: revisione del Regolamento e stabilizzazione dei ricercatori precari
11/07/2013 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Indennità di funzioni superiori: il tribunale di Frosinone condanna il MIUR
11/07/2013 Il docente che sostituisce il dirigente scolastico ha diritto al pagamento.
-
Organici scuola 2013-2014: personale ATA, la nostra scheda di approfondimento
11/07/2013 Le regole per la definizione degli organici di ciascun profilo.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Torino - Presidio con le lavoratrici, i lavoratori, le studentesse e gli studenti del liceo statale "Norberto Rosa" di Susa
- Roma - Reintegrata sul posto di lavoro lavoratrice ingiustamente licenziata da una scuola internazionale
- Roma - Università Roma Tor Vergata: passaggi tra le aree, facciamo chiarezza