Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
Scuola - Il Ministero ha anticipato le date sul proprio sito. Si attende conferma ufficiale. Si inizia con la presentazione delle domande dei docenti. SPECIALE MOBILITÀLE NOVITÀ DEL CONTRATTO
Ultime notizie
-
Gli articoli di maggio 2015
-
Scuola: i sindacati uniti al Governo, “ora serve dialogo vero”
06/05/2015 Straordinaria adesione allo sciopero e alle manifestazioni. Il mondo della scuola deve essere ascoltato. Al via un piano di assemblee per informare il personale.
-
I dirigenti scolastici e lo sciopero del 5 maggio
06/05/2015 Tanti dirigenti scolastici hanno partecipato allo sciopero e alle manifestazioni.
-
Formazione professionale: Sicilia, FLC CGIL a Caruso, tracollo poteva e può ancora essere evitato
06/05/2015 Scozzaro: il governo regionale deve agire abbandonando immobilismo.
-
Sciopero 5 maggio: 100 mila a Roma in piazza del Popolo
05/05/2015 Domenico Pantaleo, Segretario generale della FLC CGIL, ha concluso la manifestazione nella capitale.
-
Sciopero 5 maggio: 10.000 persone invadono le strade di Cagliari
05/05/2015 Sono arrivati da tutta la Sardegna studenti, insegnanti e presidi, personale Ata e lavoratori di tutti i settori, insieme, per dire No alla riforma del governo Renzi.
-
Sciopero 5 maggio: comunicato dei docenti della Scuola Statale Italiana di Madrid
05/05/2015 Anche all'estero riesce lo sciopero indetto contro il disegno di legge sulla 'Buona scuola'
-
Il MAECI pubblica il bando per gli esami di stato all’estero
05/05/2015 Rese note le procedure per le nomine a commissario.
-
Sciopero scuola 5 maggio: mille colori e una sola voce
05/05/2015 Adesioni altissime, scuole chiuse e piazze piene. Pantaleo: “La scuola è in rivolta perché non ne può più”. Riforme, investimenti, contratto, fine del precariato le richieste di tutti i sindacati. I resoconti dalle piazze.
-
Sciopero 5 maggio: a Catania in oltre 20 mila. Chiuse il 90% delle scuole
05/05/2015 Docenti, personale ATA, dirigenti scolastici, studenti, famiglie: contro la buona scuola la città ha risposto alla grande.
-
Sciopero 5 maggio: 35.000 in piazza a Milano con i sindacati della scuola per dire no alla riforma del governo
05/05/2015 L’intervento di Tobia Sertori, segretario generale della FLC CGIL Lombardia.
-
Sciopero 5 maggio: 40.000 a Palermo e 20.000 a Catania
05/05/2015 Secondo le stime della FLC in Sicilia ha aderito allo sciopero il 90% dei docenti e il 70% degli ATA.
-
Sciopero 5 maggio: in 25.000 a Bari
05/05/2015 Centinaia le scuole chiuse oggi non solo in Puglia, ma anche Basilicata, Calabria e Molise.
-
Sciopero 5 maggio: a Milano manifestazione unitaria dei sindacati della scuola
04/05/2015 In Piazza della Repubblica da tutte le regioni del nord per dire no al ddl del governo Renzi. Gli interventi dal palco.
-
Sciopero 5 maggio: Cantone, vicini a insegnanti in sciopero domani
04/05/2015 La dichiarazione del Segretario generale del Sindacato Pensionati Italiani CGIL in merito allo sciopero della scuola proclamato per il 5 maggio.
-
Sciopero 5 maggio: l'adesione della Fillea CGIL Roma Lazio
04/05/2015 La Fillea CGIL di Roma e del Lazio ha deciso domani di essere in piazza, per sostenere una giusta lotta per il futuro del nostro paese.
-
Sciopero 5 maggio: l'adesione del SLC CGIL
04/05/2015 Il Sindacato Lavoratori Comunicazione in piazza insieme ai lavoratori, agli studenti, agli insegnanti e ai genitori.
-
Sciopero 5 maggio: l’adesione dell'Arci Nazionale
04/05/2015 Per una scuola pubblica, laica e democratica, l’Arci aderisce allo sciopero generale
-
DDL scuola: 4 maggio assemblea pubblica a Tivoli
04/05/2015 Lunedì 4 maggio alle ore 16,30 presso Scuderie Estensi-Tivoli P.zza Garibaldi.
-
Spostamento prove INVALSI: la diffida della FLC CGIL va avanti
04/05/2015 Il diversivo del MIUR non deve riuscire. Tutto il personale scioperi il 5 maggio.
-
Adozioni libri di testo. Confermate le indicazioni dello scorso anno
04/05/2015 Il MIUR pubblica la consueta nota ministeriale
-
5 maggio: che succede nelle scuole in caso di sciopero?
03/05/2015 Facciamo qualche ipotesi compresa quella che si basa sulla previsione di una massiccia adesione allo sciopero sia da parte dei docenti che del personale Ata e dei dirigenti.
-
Sciopero 5 maggio: adesione dei firmatari dell’appello “La scuola che cambia il Paese”
03/05/2015 La giornata di mobilitazione sarà anche l’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sui contenuti dell’appello.
-
Sciopero 5 maggio: l’adesione del Coordinamento Nazionale Medici
03/05/2015 Anche i giovani medici scendono in piazza al fianco di docenti, dirigenti, personale della scuola e studenti per chiedere giustizia.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa