Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNL 2022-2024: la nostra piattaforma rivendicativa
Contratto “Istruzione e Ricerca” - Manterremo un rapporto trasparente con le lavoratrici e i lavoratori attraverso una informazione continua e puntuale circa l’andamento della trattativa. FILO DIRETTO SUL CONTRATTOUltime notizie
-
Gli articoli di novembre 2015
-
Permessi per il diritto allo studio (150 ore), la scadenza per presentare le domande per il 2016
02/11/2015 Modalità di fruizione e criteri sono definiti nei contratti integrativi regionali.
-
Gli articoli di ottobre 2015
-
Dirigenti scolastici: quale Dirigente oggi per la scuola pubblica
30/10/2015 Resoconto dei lavori del convegno nazionale del 22 e 23 ottobre 2015 a Torino.
-
Docenti precari: nella II settimana di novembre la proposta di nomina per la fase c)
29/10/2015 L'accettazione entro 10 giorni tramite istanze online. I prospetti delle assunzioni in fase b) e dei posti per la fase c).
-
Scuola dell’infanzia pubblica: il convegno FLC CGIL e Proteo Fare Sapere
29/10/2015 Il programma del convegno della FLC CGIL e di Proteo che si svolgerà a Napoli il 5 e il 6 novembre 2015.
-
Il comparto della conoscenza a salvaguardia e presidio delle specificità contrattuali dei settori
29/10/2015 Le specificità dei settori Alta formazione, scuola, università e ricerca valorizzate nella proposta FLC CGIL.
-
Stipendi ai supplenti: il MEF non paga. Il Governo stanzi subito le risorse necessarie
29/10/2015 Il pagamento diretto delle supplenze da parte del MEF fa emergere la cronica insufficienza delle risorse. E la legge di stabilità 2016 prevede altri 60 milioni di euro di tagli.
-
Periodo di formazione e prova per i docenti neo assunti: pubblicato il decreto
29/10/2015 Molti punti oscuri e forzature rispetto al dettato della legge. Chiederemo di sanare le situzioni controverse nella nota di accompagnamento.
-
Una legge di stabilità che va nella direzione sbagliata. Primo commento della FLC delle norme per i settori della conoscenza
29/10/2015 Risorse insufficienti per il rinnovo del CCNL, blocco della contrattazione decentrata e spot per i settori della conoscenza.
-
Parte la mobilitazione nazionale per il contratto
28/10/2015 CGIL, CISL e UIL: fino a metà novembre assemblee nei luoghi di lavoro e iniziative territoriali, il 28 una manifestazione nazionale. "E in assenza di risposte sarà sciopero", annunciano i confederali.
-
Palemo: formazione professionale, in piazza sabato anche i lavoratori del settore
28/10/2015 Le categorie: si trovino subito soluzioni o si vada a nuove elezioni.
-
Docenti precari: disponibile la ripartizione dei posti per le assunzioni della fase c)
27/10/2015 Il quadro della ripartizione per provincia e insegnamento è quasi completo.
-
Comitato di Valutazione dei Docenti: la faq sul collegio perfetto e gli errori del Miur
26/10/2015 Continua la superficialità su di una materia delicata come la valutazione. Anche per individuare i criteri è necessario il plenum dell’organo
-
Legge 107/2015: le proposte dei sindacati di Bolzano per una ricezione sensata ed efficace
26/10/2015 Il comunicato stampa delle organizzazioni sindacali di Bolzano
-
Estero: anche secondo la Cassazione è illegittima la trattenuta della IIS dallo stipendio del personale scolastico in servizio all’estero
26/10/2015 Con la FLC CGIL anche i nuovi nominati possono avviare le procedure per il recupero della somma dovuta.
-
Scuola: Pantaleo, estendere la mobilitazione unitaria a tutto il pubblico impiego
24/10/2015 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
L'#unionefalascuola: ottima riuscita del flash mob del personale ATA davanti al Ministero
22/10/2015 Una folta delegazione di lavoratori ha denunciato al Vice Capo di Gabinetto lo stato di abbandono in cui versano i servizi ATA. Nessuna risposta ai gravissimi problemi della categoria. I sindacati chiedono alla politica d’intervenire o bloccheranno le scuole. Più forti le ragioni della mobilitazione.
-
Bonus scuola e composizione del Comitato per la valutazione. Le FAQ del MIUR: “fai da te”
22/10/2015 Un meccanismo costruito senza consenso e in fretta copre le proprie lacune con la parola magica dell’Autonomia e la superficialità delle FAQ. Rimane solo la certezza di un sistema che non funziona, introdotto dalla legge 107/2015 invisa al mondo della scuola
-
La Carta del Docente non deve escludere altre categorie della scuola, a partire dai precari
21/10/2015 I Sindacati scrivono al MIUR per chiedere un incontro urgente al fine di sanare una evidente discriminazione. Il lavoro delle Segreterie per la gestione della Carta.
-
L'#unionefalascuola: il 22 ottobre a Roma manifestazione del personale ATA
20/10/2015 A partire dalle 10 i sindacati uniti manifesteranno insieme ai lavoratori davanti al Ministero dell'Istruzione.
-
La tempistica per l’approvazione del Programma Annuale delle Istituzioni scolastiche
20/10/2015 Riteniamo ragionevole lavorare avendo come sola data dirimente il 15 dicembre
-
L'unione fa la scuola: sindacati uniti in piazza il 24 ottobre
20/10/2015 Cambiare la legge sulla brutta scuola e rinnovare i contratti: le ragioni che i lavoratori porteranno in tante piazze italiane.
-
Le strade dell’apprendimento e della creatività. Dialogo tra neuroscienze, pedagogia e politica
20/10/2015 Grande partecipazione ai lavori del convegno del 16 ottobre “Neuroscienze Pedagogia Creatività. Le conoscenze che la scuola non sa”. Una discussione inedita da approfondire.
-
Scuola dell’infanzia pubblica: la FLC CGIL continua a parlarne in un convegno a Napoli il 5 e 6 novembre 2015
20/10/2015 La FLC CGIL attribuisce alla scuola dell’infanzia una funzione decisiva all’interno del sistema scolastico italiano ed è impegnata perché tale ruolo le venga riconosciuto e valorizzato.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 Allegati
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 148 del 24 febbraio 2025 - Riserva posti per percorsi di formazione iniziale docenti aa 2024-2025
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici