Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2024
-
Decreto legge PNRR: accolte alcune richieste FLC sul personale ATA
28/02/2024 Gestione agevolata dei contratti e pagamenti tramite NoiPA. Grave la mancata estensione delle proroghe.
-
Rinnovo CCNL Area “Istruzione e Ricerca”: quarto incontro all’ARAN
27/02/2024 Positivo il ripristino dell’integrità della retribuzione dei dirigenti scolastici all’estero. Del tutto insoddisfacente la proposta per la mobilità interregionale. Prossimo incontro il 13 marzo
-
FLC CGIL, studenti, associazioni in presidio al Ministero giovedì 29 febbraio ore 10-12
27/02/2024 Dopo i fatti di Pisa, presidio per un modello di istruzione e di società non punitivo e sanzionatorio
-
DDL lavoro: pagare i supplenti, assumere da GPS I fascia, abrogare il vincolo triennale
27/02/2024 La FLC CGIL avanza a beneficio della categoria precise proposte emendative da collocare nel testo del DDL Lavoro 1532-bis.
-
Verso l’8 marzo, un ciclo di webinar sulle più stringenti questioni di genere
26/02/2024 Appuntamento sulla nostra pagina Facebook il 15, 23 e 28 febbraio alle ore 16.00
-
Mobilità scuola 2024/2025: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti
26/02/2024 Quando presentare domanda di trasferimento (docenti, educatori e ATA). Disposizioni ai sensi delle Ordinanze Ministeriali 30/24 e 31/24
-
Manganellate agli studenti: la ferma condanna dei dirigenti scolastici della FLC CGIL
26/02/2024 La brutale e ingiustificata violenza su un pacifico corteo non si può conciliare con i valori che ogni giorno muovono la Scuola della Repubblica. Tutte le istituzioni prendano le distanze da quelle aggressioni
-
Il CSPI si esprime sull’OM relativa all’aggiornamento delle GPS e di istituto
26/02/2024 Il parere evidenzia le criticità di un sistema rigido e avanza proposte per superarle.
-
Positivo il parere del CSPI per l’aggiornamento di GAE e GI di I fascia per il triennio 2024/2027
26/02/2024 Richieste solo alcune integrazioni.
-
Scuole italiane all’estero: pubblicata l’OM sulla mobilità in cui si rendono noti i termini per la presentazione della domanda di rientro
26/02/2024 Resi noti i tempi e le modalità per la presentazione delle domande di rientro nei ruoli metropolitani. Il MAECI sta inviando il consueto messaggio alle sedi consolari ed ambasciate.
-
8 marzo 2024. Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza
24/02/2024 La FLC CGIL proclama un’intera giornata di astensione dal lavoro per il personale della scuola statale e non, università, ricerca, AFAM e formazione professionale
-
Mobilità scuola 2024/2025: chi può partecipare, quando presentare domanda e tutte le novità
23/02/2024 Pubblicata l’Ordinanza Ministeriale. Anche in sede di confronto sull’OM, sono stati molti gli avanzamenti ottenuti grazie alla FLC CGIL. La sintesi delle novità e il nostro commento
-
A proposito di percorsi accademici abilitanti all'insegnamento. La scuola piemontese, le giovani generazioni, i precari, gli insegnanti non devono ancora una volta pagare per tutti!
23/02/2024 Lettera aperta alle Università e alle Istituzioni piemontesi.
-
Pisa. Fracassi: oggi si è superato il limite, il governo risponda
23/02/2024 Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL, commenta le cariche della polizia contro le studentesse e gli studenti che oggi a Pisa stavano manifestando per la pace in Palestina.
-
Pisa, manifestazione per la pace in Palestina: “allibiti” i docenti del Liceo artistico Russoli
23/02/2024 I docenti: “Riteniamo che qualcuno debba rispondere dello stato di inaudita e ingiustificabile violenza cui sono stati sottoposti cento/duecento studenti scesi in piazza pacificamente”
-
La FLC CGIL partecipa al dibattito europeo sulla leadership collaborativa nel settore della conoscenza
23/02/2024 Ne discute la rete ELNE che riunisce datori di lavoro, dirigenti scolastici, genitori e studenti insieme a ETUCE, la federazione dei sindacati europei della conoscenza.
-
Concorso docenti 2024: le istruzioni del ministero sullo svolgimento delle prove scritte
23/02/2024 In due distinte note ministeriali, le indicazioni operative per le prove scritte dei concorsi infanzia-primaria e secondaria
-
Organici scuola 2024/2025: personale ATA, l’informativa del Ministero
22/02/2024 Confermati 196.495 posti di organico e relativi criteri di riparto. Per la FLC CGIL occorre invece rafforzare gli organici e rivedere i criteri di distribuzione. Necessario un investimento straordinario sulla qualità del lavoro ATA. Il confronto proseguirà la prossima settimana su posizioni economiche e passaggi di profilo per i facenti funzioni DSGA.
-
Caso Barozzi e manifestazione a Modena per la scuola democratica
22/02/2024 Sabato 24 febbraio sarà presente anche la Segretaria generale FLC CGIL, Gianna Fracassi.
-
Stop al colpo di mano sulla valutazione no ai giudizi sintetici: una petizione online
22/02/2024 La FLC CGIL tra i primi firmatari di un importante appello contro la modifica della valutazione nella scuola primaria
-
Mobilità scuola 2024/2025: dal 26 febbraio si aprono i termini per le domande di partecipazione
22/02/2024 I sindacati convocati per l’informativa sull’Ordinanza Ministeriale a.s.2024/25. Le operazioni al via per il personale docente, poi a seguire il personale educativo, ATA e gli insegnanti di religione cattolica.
-
Il Tribunale di Terni condanna il MIM al riconoscimento integrale del servizio pre ruolo ai fini della ricostruzione di carriera per una collaboratrice scolastica
22/02/2024 La FLC CGIL Terni esprime grande soddisfazione per la decisione assunta che ha accolto il ricorso patrocinato dall’avv. Francesco Americo.
-
Scuola, contratto: Friuli Venezia Giulia, assemblea online il 28 febbraio 2024 rivolta al personale ATA
22/02/2024 Mercoledì 28 febbraio 2024, ore 15:30-18:00.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
-
Scuola: non fornire l’informativa e non contrattare l’assegnazione ai plessi fuori comune è attività antisindacale
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025-2028. Tutte le novità
-
Iscrizioni ai percorsi quadriennali della Filiera: genitori e lavoratori della scuola stigmatizzano le pressioni ministeriali
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici