Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di giugno 2024
-
Aggiornamento GPS 2024-2026: prorogata al 24 giugno la presentazione delle domande
10/06/2024 Il Ministero, nell’ultimo giorno utile, emana l’ordinanza ministeriale di proroga della chiusura delle istanze. Coloro che si abilitano o si specializzano entro il 24 giugno 2024 potranno inserirsi a pieno titolo.
-
Ddl semplificazione, FLC CGIL: il governo vuole silenziare i luoghi della conoscenza
08/06/2024 Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Personale scolastico all’estero: sequenza contrattuale, nel terzo incontro accolte solo in parte le nostre proposte
06/06/2024 Prosegue il confronto sulle numerose integrazioni presentate dalle OO.SS. alla proposta dell’ARAN sulla sequenza contrattuale del personale scolastico all’estero
-
Attribuzione incarichi dirigenziali a.s. 2024/2025. Avviato il confronto nazionale
06/06/2024 La FLC CGIL chiede trasparenza sulle sedi disponibili, equità e rispetto del contratto nelle assegnazioni.
-
Corte Costituzionale: il dipendente, con figli fino a tre anni, ha diritto a richiedere il trasferimento temporaneo dove è fissata la residenza familiare
06/06/2024 Una recente sentenza accorda la possibilità di trasferimento temporaneo nella provincia o nella regione dove è fissata la residenza della famiglia.
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: nuovo incontro per la sequenza contrattuale sulla responsabilità disciplinare del personale docente ed educativo
05/06/2024 Per la FLC CGIL non ci sono spazi per regolare contrattualmente la materia sia perché permane il potere di sospensione dal servizio in capo al DS sia perché manca l'istituzione di un organismo di garanzia della libertà di insegnamento.
-
Definizione del quadro orario degli insegnamenti e degli specifici risultati di apprendimento del percorso liceale del «Made in Italy»: il parere del CSPI
05/06/2024 Il parere rileva alcune criticità del provvedimento e chiede la modifica del quadro orario con l’introduzione dei PCTO a partire dal secondo biennio.
-
Piano Welfare: Valditara lasci perdere le convenzioni con le banche e si impegni per aumentare gli stipendi
05/06/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Alunni stranieri in classe: da Valditara risposte inattuabili e demagogiche
05/06/2024 Docenti di italiano dedicati nelle classi con almeno il 20% di alunni stranieri iscritti per la prima volta al sistema nazionale di istruzione, corsi extracurriculari di potenziamento della lingua italiana e collaborazioni con i CPIA per accertare le competenze linguistiche. Provvedimenti che svalorizzano la diversità e dimenticano ogni vera forma di integrazione.
-
Graduatorie ATA terza fascia 2024-2027: aggiornata la domanda su Istanze OnLine per il profilo di Operatore Scolastico
05/06/2024 Pubblicata dal Ministero anche la FAQ 32 con la precisazione dei titoli di studio richiesti per l’accesso come Operatore Scolastico.
-
Parere del CSPI sull’introduzione di un’ulteriore ora di educazione motoria obbligatoria per la Provincia Autonoma di Trento
05/06/2024 Espresso parere favorevole.
-
I pareri del CSPI sulle procedure concorsuali per l’accesso al ruolo degli insegnanti di religione cattolica
05/06/2024 Il CSPI si è espresso positivamente rispetto all’attivazione del reclutamento in un settore bloccato da venti anni.
-
Procedura straordinaria di assunzioni da GPS sostegno I fascia 2024/2025: parere CSPI
05/06/2024 Espressione positiva sullo schema di decreto ministeriale che regolerà le assunzioni dalle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) riservate ai docenti in possesso del titolo di specializzazione su sostegno per il prossimo anno scolastico
-
CSPI: parere sul percorso iniziale del primo ciclo triennale di formazione continua per il personale docente
04/06/2024 Evidenziate le criticità presenti nella bozza di decreto e chieste le necessarie modifiche
-
Graduatorie ATA terza fascia 2024-2027: per inserimento come Operatore Scolastico vale anche il diploma di maturità
04/06/2024 Presto disponibile l’estensione al diploma per i titoli di accesso come Operatore Scolastico. Attesi chiarimenti anche sulle qualifiche sanitarie
-
Incarichi ad interim per DSGA: incontro al Ministero
03/06/2024 Per la FLC CGIL va esclusa l’obbligatorietà dell’incarico in caso di sostituzione del titolare DSGA assente per l’intero anno. Si allarghi l’organico dei funzionari.
-
Concorso straordinario IRC: le domande entro il 2 luglio 2024
03/06/2024 I bandi sono pubblicati sul Portale Unico del reclutamento. È prevista la copertura di 2164 posti nelle scuole dell’infanzia e primaria, 2336 nella secondaria.
-
A 50 anni dalla strage, le giornate della memoria di Brescia
03/06/2024 Articolo di Anna Villari, tratto da “Articolo 33”
-
Classi in deroga nei nuovi percorsi sperimentali quadriennali del II ciclo: la FLC CGIL diffida il Ministero
03/06/2024 Il sindacato chiede il rispetto delle norme che prevedono l’istituzione delle classi in deroga solo per le scuole caratterizzate da particolari indici di disagio sociale ed economico
-
Lettera al Ministero: potenziare l’organico ATA per affrontare l’emergenza graduatorie
03/06/2024 La FLC CGIL scrive all’Amministrazione chiedendo un incontro specifico sull’emergenza compilazione graduatorie supplenze e sul necessario potenziamento dell’organico ATA
-
Nuove FAQ del Ministero sulle GPS 2024: valutazione concorso ordinario 2020 della secondaria, precisazioni sul concorso ordinario dell’infanzia e sui docenti presenti in GAE
03/06/2024 Disponibili molte informazioni e indicazioni utili sul nostro speciale GPS 2024.
-
Personale scolastico all’estero: norma “elettorale” del governo che interviene sulla durata del mandato all’estero, caos e discriminazioni
03/06/2024 Ignorata la possibilità di ridefinire la durata del mandato nella sequenza contrattuale aperta con i sindacati, ulteriore pasticcio legislativo che manda nel caos il sistema e apre le porte ad un’ennesima stagione di ricorsi.
-
Formazione professionale: sindacati Sicilia, un tavolo di concertazione per la risoluzione dei problemi
03/06/2024 Obiettivo delle organizzazioni sindacali è di avere finalmente anche in Sicilia una formazione di qualità, trasparente a partire dalle procedure di reclutamento del personale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici