Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriCCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2021
-
Linee guide gestione casi Covid nelle scuole: in Abruzzo sospesa la circolare
02/02/2021 Dopo l’intervento delle OO.SS la Regione ci ripensa.
-
Formazione professionale: continua il confronto delle parti sociali firmatarie del CCNL FP con la IX Commissione della Conferenza delle Regioni
02/02/2021 La FLC CGIL e gli altri sindacati, congiuntamente a FORMA e CENFOP, hanno chiesto un nuovo incontro alla Commissione
-
“Disabilità e diritto allo studio”: rivedi la diretta del seminario
02/02/2021 Registrazione video del webinar del 2 febbraio promosso dalla FLC CGIL.
-
Videoconferenza sui populismi nel XXI secolo, partecipa Francesco Sinopoli
01/02/2021 Sarà possibile seguire l'iniziativa in diretta su Collettiva.it
-
PON “Per la Scuola” e smart class I ciclo: ulteriore proroga della chiusura dei progetti
01/02/2021 Nuova scadenza: 31 marzo 2021. Proroga automatica per chi avviata l’attività negoziale per forniture entro il 29 gennaio. Diversamente occorre inviare un’apposita richiesta.
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia, inaccettabile incertezza su riapertura secondarie
01/02/2021 La scuola è una comunità che ha bisogno di programmazione e organizzazione, anche in questo momento di emergenza.
-
Stipendi organico covid subito! Il 4 febbraio un flash mob ad Alessandria
01/02/2021 Almeno 300 tra lavoratrici e lavoratori della provincia assunti con contratto covid ancora non hanno ricevuto alcuna retribuzione da settembre.
-
La FLC CGIL Calabria commenta l’ordinanza regionale sulla riapertura delle scuole superiori in presenza
01/02/2021 La scuola calabrese utilizzata come strumento di contesa politica.
-
Opzione donna e Ape sociale (settore scuola): il Ministero comunica le disposizioni per accedere a questi due istituti previdenziali
01/02/2021 Per l’opzione donna saranno aperte le istanze online.
-
Gli articoli di gennaio 2021
-
L'accoglienza non basta
30/01/2021 I disabili rappresentano il 3,5 per cento della popolazione scolastica italiana e aumentano del 6% ogni anno. Nonostante l'impegno della comunità educante inclusione e integrazione incontrano spesso ostacoli insormontabili derivati dai mancati investimenti
-
“Disabilità e diritto allo studio: novità normative e bisogni di una scuola inclusiva”: seminario il 2 febbraio
29/01/2021 Un’iniziativa di approfondimento e confronto sull’evoluzione dei processi di inclusione nella scuola italiana, per evidenziarne criticità, bisogni, prospettive.
-
Scuola del Popolo: a Cagliari lezioni su come utilizzare lo SPID
29/01/2021 Diretta Facebook giovedì 4 febbraio 2021 dalle 17.30.
-
Corsi ad indirizzo musicale, licei musicali e licei coreutici: è possibile effettuare le prove attitudinali in presenza
29/01/2021 Nel rispetto del DPCM del 14 gennaio 2021 e delle ordinanze regionali relative alla situazione epidemiologica in corso.
-
Contratti COVID nelle scuole: al via la mobilitazione unitaria in Piemonte
29/01/2021 Centinaia di lavoratori e lavoratrici continuano a non ricevere lo stipendio. Un'inadempienza grave verso categorie fragili.
-
Anziani vs giovani causa Covid? Una balla mediatica! Ma…
29/01/2021 Ne abbiamo discusso in una videoconferenza organizzata dalla FLC CGIL nazionale per la rete delle Scuole del Popolo.
-
Collaboratori scolastici in lotta con un sit-in davanti al Ministero
29/01/2021 Il sit-in, organizzato dalla FLC CGIL, dalla Confederazione e dalla FILCAMS, si terrà il 4 febbraio 2021 davanti al Ministero per l’incremento dei posti in organico ATA e l’avvio immediato delle procedure selettive per la seconda fase assunzionale.
-
Education International e UNESCO chiedono che gli educatori siano considerati un gruppo prioritario nelle vaccinazioni COVID-19
28/01/2021 Un appello dalla scena dell'educazione globale che la FLC CGIL condivide e rilancia.
-
Furti istituto comprensivo Campanella Sturzo di Librino, la FLC CGIL Catania incontra dirigente scolastico
28/01/2021 Solidarietà e vicinanza all'istituto. Siamo al loro fianco nella battaglia per la legalità
-
Formatori in servizio CPI: la denuncia dei sindacati scuola della Puglia
28/01/2021 Comunicato stampa FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL Scuola e SNALS-CONFSAL Puglia
-
Confermato l’andamento delle iscrizioni nella scuola secondaria di II grado anche per il 2021/2022: si allarga la forbice tra licei, tecnici e professionali
28/01/2021 Preferiti i Licei, con il 57,8% degli iscritti, poi gli Istituti tecnici, con il 30,3% mentre i Professionali si fermano all’11,9%.
-
Prove suppletive concorso straordinario: il TAR del Lazio riconosce il diritto di chi non ha potuto partecipare per problemi connessi al Covid a usufruire delle suppletive
27/01/2021 Un’importante vittoria per la FLC e per coloro che sono stati ingiustamente esclusi dal concorso. Ora il Ministero dell’Istruzione assuma le decisioni conseguenti.
-
27 gennaio 2021: senza la Storia non c'è Memoria
27/01/2021 Nota di Dario Missaglia, presidente dell’Associazione Proteo Fare Sapere, sulla Giornata della Memoria
-
Iniziativa online “Covid: anziani, giovani e... politica” del 27 gennaio 2021
27/01/2021 Videoconferenza organizzata dalla FLC CGIL nazionale per la rete delle Scuole del Popolo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Notizie - Assemblea ISTAT di Bari: giovedì 3 aprile 2025
- Scuola - Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
- Ricerca - INAIL: 1° aprile assemblea a Lamezia Terme su rinnovo CCNL, elezioni RSU e referendum