Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
“chiedilo a effellecì”: esami di stato 2025, le modalità di formazione delle commissioni
Scuola - In diretta sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, un nuovo appuntamento con la rubrica dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settoriCCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
Contratto “Istruzione e Ricerca” - La FLC CGIL denuncia l’assoluta insufficienza degli stanziamenti per tutelare il potere d’acquisto dei salariUltime notizie
-
Gli articoli di febbraio 2021
-
“Storia sentimentale del P.C.I.”, rivedi la diretta dell’incontro con Staino
24/02/2021 Hanno partecipato anche Luciana Castellina, Vanessa Roghi e Alessandro Rapezzi coordinati da Maurizio Lembo.
-
Incontro col Ministro dell’Istruzione: da Bianchi parole importanti su centralità della scuola. Ora lavorare per riportare l’Istruzione al centro del Paese
24/02/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Scuola: Regione Puglia, il valzer delle ordinanze
24/02/2021 Comunicato unitario FLC CGIL - CISL Scuola - UIL Scuola RUA - SNALS Confsal - Gilda Unams Puglia
-
Scuola: si proceda rapidamente con il piano vaccinale in Puglia
23/02/2021 Si rispettino gli impegni assunti o sarà mobilitazione. Già chiesto un incontro urgente all’assessore Leo.
-
Scuola primaria al 30 giugno, non è la soluzione!
23/02/2021 Servono strumenti, risorse e proposte per costruire ambienti educativi di qualità e per consentire in tutte le fasi della vita scolastica esperienze di apprendimento e di crescita significative. Il Ministero ascolti le scuole.
-
Scuole italiane all’estero: incontro di informazione sui prossimi bandi di reclutamento
23/02/2021 Mercoledì 24 febbraio assemblea della FLC CGIL per il personale scolastico che intende partecipare ai prossimi bandi per le sedi estere
-
Esami di Stato: primo e secondo ciclo, informativa ai sindacati
22/02/2021 Confermata la modalità semplificata a causa della pandemia. Solo commissari interni nel secondo ciclo. Prove Invalsi e PTCO non saranno requisiti di ammissione.
-
Scuole italiane all’estero: chiuso il confronto, a breve i bandi
22/02/2021 Il MAECI accoglie molti suggerimenti di miglioramento proposti dalle organizzazioni sindacali. Per la FLC CGIL le restanti criticità potranno essere superate solo da una sequenza contrattuale.
-
Scuola: il Ministro Bianchi convoca i sindacati il 24 febbraio
22/02/2021 L’incontro ha come oggetto le principali tematiche riguardanti la scuola.
-
Al via il piano vaccinale nelle scuole, asili, enti di formazione professionale dell’Emilia Romagna
22/02/2021 Se ne discute il 24 febbraio a partire dalle ore 17.30. La diretta sulla pagina Facebook @flc.cgilemiliaromagna.
-
Scuola: FLC CGIL Sicilia, assemblea sindacale sull’insegnamento dello strumento musicale
22/02/2021 Appuntamento in rete martedì 23 febbraio.
-
CCNL ANINSEI: 2 e 3 marzo, assemblea sindacale in rete sul Bando EBINS per il sostegno al reddito da FIS e CIGD
22/02/2021 Appuntamento con le lavoratrici e i lavoratori nei servizi educativi, nell’infanzia e nell’istruzione.
-
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
22/02/2021 Corsa contro il tempo: occorre convertire in legge il decreto entro il 1° marzo 2021.
-
Scuola, Puglia: revocato lo sciopero
21/02/2021 La scuola non è più un servizio a domanda individuale. Ora urge rientrare in sicurezza in presenza al 100%
-
Il servizio nella scuola come Co.Co.Co. è illegittimo. Il giudice riconosce il tempo determinato
20/02/2021 La FLC CGIL Roma e Lazio vince un ricorso.
-
Scuola, GPS docenti: la FLC CGIL Pistoia vince un ricorso
19/02/2021 Il Tribunale di Pistoia ha stabilito il diritto al riconoscimento del punteggio ed ha ordinato la correzione del punteggio in graduatoria.
-
I sindacati scuola del Molise chiedono risposte immediate su vaccini, dati dei contagi e didattica in presenza
19/02/2021 Con una richiesta unitaria i sindacati scuola chiedono al Dirigente dell'USR Molise la convocazione del Tavolo operativo regionale.
-
Scuole Italiane all’estero: iniziato il confronto sui bandi
18/02/2021 I bandi prevedono un colloquio di idoneità al servizio all’estero. La FLC CGIL chiede interventi volti ad un allargamento della platea dei partecipanti ed al contenimento della discrezionalità dell’amministrazione nelle procedure di reclutamento.
-
Sergio Staino presenta “Storia sentimentale del P.C.I.”. Appuntamento il 24 febbraio alle 16.00
18/02/2021 Con Luciana Castellina, Vanessa Roghi e Francesco Sinopoli. La diretta su Facebook e su flcgil.it
-
Draghi: confermata la strategicità dei settori della conoscenza. Ora confronto con le parti sociali
17/02/2021 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Parere del CSPI sullo schema di decreto per la costituzione degli elenchi aggiuntivi alle GPS
17/02/2021 Valutazione positiva del provvedimento per l’inclusione in graduatoria di chi si abilita o si specializza entro il 20 luglio 2021.
-
Vincolo quinquennale di permanenza nella sede di prima assegnazione: per la FLC CGIL va eliminato
17/02/2021 La permanenza obbligata per docenti e DSGA neo-assunti vede la FLC CGIL in opposizione anche sul piano politico. Presentato l’emendamento in sede di conversione del decreto Milleproroghe.
-
Graduatorie ATA terza fascia: il parere del CSPI
17/02/2021 Il CSPI si è espresso a favore di una rivisitazione del Regolamento delle supplenze ATA. La FLC CGIL ribadisce l’esigenza di spostare la gestione delle graduatorie dalle singole scuole ai livelli scolastici territoriali.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici