Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
CCNI mobilità scuola 2025-2028
LE NOVITÀ
Scuola -
Superamento dei vincoli con ampliamento delle deroghe, aumento delle garanzie individuali, riconoscimento continuità e valorizzazione del servizio a tempo determinato, estensione fino a 15 province per le domande Ata
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
Previdenza - Imminente la pubblicazione della nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025. Le domande entro il 28 febbraioUltime notizie
-
Gli articoli di ottobre 2024
-
Giornata mondiale degli insegnanti: la FLC CGIL rivendica le risorse contrattuali per l’autorevolezza sociale di una professione importante
04/10/2024 Il 5 ottobre si celebra la giornata mondiale degli insegnanti e, in particolare per il 2024, il tema è dare valore alla voce degli insegnanti, investire nella professione e in un'istruzione pubblica di qualità.
-
Precarietà, un vulnus che ostacola l’avvio dell’anno scolastico e viola i diritti di docenti e ATA. La FLC CGIL sostiene le iniziative spontanee di mobilitazione
03/10/2024 Si tratta di una situazione insostenibile denunciata da anni dalla FLC CGIL e confermata dalla Commissione Europea con il deferimento dell’Italia alla Corte di Giustizia. Occorre dare risposte certe a chi da anni consente il funzionamento delle scuole.
-
Precariato nella scuola, l’UE trascina l’Italia davanti alla Corte di giustizia
03/10/2024 L’Italia sotto procedura infrazione UE per l’abuso dei contratti a termine per docenti e ATA precari.
-
Fracassi: deferimento UE certifica il fallimento dei governi sul precariato. Agire subito
03/10/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Dallo scarabocchio alla scrittura: online il primo podcast di Edizioni Conoscenza
03/10/2024 Disponibile su Spotify il primo episodio.
-
Educazione civica: è prerogativa dei collegi dei docenti progettare e definire percorsi didattici coerenti con la legge 92/2019
03/10/2024 Autonomia progettuale-didattica delle scuole e libertà di insegnamento continuano a essere punti di riferimento per l’esercizio della professione docente.
-
Prove Invalsi: l’USR Molise sollecita le scuole a “incrementare gli esiti”
02/10/2024 La nota, inviata ai Dirigenti Scolastici di tutte le scuole della regione, rappresenta un’ingerenza nella progettualità delle scuole e una stortura dell’idea di apprendimento.
-
Personale scolastico all’estero: primo incontro al MAECI per discutere del CCNI sul MOF per l’anno scolastico 2024/25
02/10/2024 Confermato il finanziamento per il MOF per l’anno scolastico 2024/25 di 964.841€ lordo stato
-
CCNI mobilità del personale docente, educativo e ATA triennio 2025-2028: convocati i sindacati
01/10/2024 Primo incontro mercoledì 9 ottobre 2024 per rinnovare il Contratto collettivo nazionale integrativo
-
Il ruolo dei sindacati, secondo qualcuno, è da cambiare. Gianna Fracassi risponde a Ernesto Galli della Loggia
01/10/2024 I liberi sindacati non sono il problema della scuola: semmai lo sono i tagli e i bilanci insufficienti, gli stipendi tra i più bassi d’Europa, le infrastrutture obsolete, un esercito di precari, l’abbandono scolastico per povertà e assenza di sostegno
-
Programma annuale 2025: la comunicazione del MIM alle scuole
01/10/2024 Assegnati i finanziamenti alle scuole a seguito dell’ipotesi del CCNI del FMOF a.s. 2024/2025 firmata in data 26 settembre
-
Tempo libero, convenzioni UnipolSai per iscritte/i alla FLC CGIL
01/10/2024 I vantaggi offerti a chi si iscrive al nostro sindacato per il tempo libero e l’acquisto di vini e oli extra-vergine d’oliva
-
Gli articoli di settembre 2024
-
Scuola, FLC CGIL: provvedimento contro Raimo brutta pagina per libertà di opinione
30/09/2024 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Dopo le pressanti richieste della FLC CGIL, prorogate le scadenze per il DM 65/2024 e il DM 66/2024
30/09/2024 Nonostante il nuovo cronoprogramma ancora in affanno le scuole per ingorgo scadenze PNRR al 31 dicembre 2024
-
Raid israeliano in Libano: il mondo della conoscenza chiede l’immediato cessate il fuoco e il rispetto delle risoluzioni
30/09/2024 Comunicato stampa congiunto FLC CCGIL nazionale - FLC CGIL e UDU dell’Aquila a seguito dell’uccisione di Hadi Zaiter, studente libanese di ingegneria nell’ateneo aquilano.
-
G7 e investimenti pubblici: pubblicati gli atti del webinar FLC CGIL del 24 giugno
27/09/2024 Un’alleanza dei sindacati dell’Istruzione per la Pace e per sollecitare i governi del G7 all’incremento del finanziamento dell’istruzione pubblica.
-
Liceo del Made in Italy: il Consiglio di Stato prende atto del perfezionamento del passaggio procedimentale da parte della Conferenza Unificata nella seduta del 12 settembre 2024
27/09/2024 Il parere del C.d.S. ribadisce il rilievo mosso dal CSPI in sede di redazione del tormentato testo normativo.
-
No a Passweb a carico delle scuole
27/09/2024 Le segreterie scolastiche non sono enti dell’INPS. La FLC CGIL pronta a ogni iniziativa di lotta e di giurisdizione a tutela del personale che lavora e del personale che va in pensione
-
Finanziamenti alle scuole: firmata l’ipotesi del CCNI del FMOF a.s. 2024/2025
26/09/2024 Previsti nuovi compensi ed indennità per il personale scolastico. Aumentato il Fmof di 46,5 milioni di euro. La trattativa proseguirà nei prossimi giorni per attribuire alle scuole ulteriori 31 milioni di euro
-
Autonomia: 26 settembre Landini in Cassazione per consegna firme referendum
26/09/2024 La raccolta firme iniziata il 20 luglio scorso ha registrato un'ampia partecipazione di cittadine e cittadini.
-
Il sindacato svedese va a scuola a Bologna
26/09/2024 Nell’ambito del lavoro di relazioni internazionali della FLC CGIL, il sindacato svedese della conoscenza Sveriges Lärare ha organizzato un viaggio di studio nel capoluogo dell’Emilia-Romagna.
-
Risoluzione Anti-gender del leghista Sasso: una deriva illiberale e antidemocratica
25/09/2024 La VII Commissione della Camera ha approvato la risoluzione “Adozione di linee guida volte a favorire il rispetto delle differenze nel sistema scolastico”.
-
Il CSPI elegge presidente, ufficio di presidenza e commissioni
25/09/2024 Con i primi adempimenti di carattere organizzativo e gestionale è assicurata la piena operatività del massimo organo di rappresentanza della scuola reale. La FLC CGIL, attraverso i propri rappresentanti, assicura impegno e collaborazione fattiva
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
- Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio
- Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
- Idonei concorsi 2020 e 2023: è tempo di trovare soluzioni, il governo assuma le proposte della FLC CGIL
- Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici