Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di agosto 2022
-
Concorso straordinario-bis: lo scorrimento delle graduatorie per l’abilitazione degli idonei è una misura che la FLC sostiene con forza
03/08/2022 Tra gli emendamenti della FLC CGIL inviati alle forze parlamentari quando è stato discusso il “decreto Milleproroghe 2022” figurava la proposta di graduatorie a scorrimento. Occorre riprendere questa proposta più che mai attuale.
-
Dirigenti scolastici: Flc Cgil Sicilia, esterrefatti per mancanza di immissioni in ruolo in Sicilia
03/08/2022 Comunicato stampa della FLC CGIL Sicilia
-
Scuola: Flc Cgil Messina, caos graduatorie per le supplenze
03/08/2022 Nell'era del digitale il Ministero non è ancora in grado di approntare una piattaforma efficiente, trasformando la tecnologia in un ostacolo.
-
Assunzioni dirigenti scolastici a.s. 2022/2023: incontro di informativa al Ministero dell’istruzione
03/08/2022 Confermata l’autorizzazione ad assumere 317 dirigenti scolastici dalla graduatoria del concorso nazionale. Dalla tabella di ripartizione dei posti nessuna assunzione in Campania, Abruzzo, Puglia, Calabria e Sicilia. La FLC CGIL denuncia la mancata applicazione della legge.
-
Tavolo semplificazioni amministrative: sistematizzate le azioni da intraprendere tra breve e medio periodo
02/08/2022 Entro settembre il MI sottoporrà al gestore del sistema informativo una serie di progetti per predisporre azioni di miglioramento. Per la FLC CGIL un fatto storico che va nella giusta direzione della semplificazione.
-
GPS, pubblicazione graduatorie e consulenza della FLC
02/08/2022 Le iniziative della FLC per supportare la compilazione dell'istanza GPS
-
Domande nomine supplenti a tempo determinato: la guida del Ministero dell’Istruzione
02/08/2022 Le istanze si sono aperte con ritardo intorno alle 14.40. La guida contiene indicazioni utili per la compilazione.
-
Scuola, la grande dimenticata della campagna elettorale
02/08/2022 Sondaggio Futura-Cgil: «Alla ripresa le misure di prevenzione non vanno abbandonate»
-
Supplenze 2022/2023: personale ATA, il MI ha pubblicato la circolare operativa annuale
01/08/2022 Confermate le disposizioni dello scorso anno scolastico.
-
Gli articoli di luglio 2022
-
Dopo l’ordinanza del giudice i sindacati rivendicano l’esecuzione della sentenza: riaprire la trattativa sulla mobilità del personale della scuola
29/07/2022 Comunicato FLC CGIL e UIL Scuola RUA.
-
Circolare supplenze 2022/2023: personale ATA, confermate le disposizioni dello scorso anno scolastico
28/07/2022 Si conferma l’indifferenza del ministero nei confronti della condizione lavorativa dei precari ATA. Chiediamo precisazioni puntuali per estendere e rendere certo il diritto al completamento orario, il termine dei contratti al 31 agosto sui posti in organico di diritto e la modifica del regolamento delle supplenze risalente a 22 anni fa.
-
Circolare supplenze 2022/2023: docenti, le domande per gli incarichi dal 2 al 16 agosto
28/07/2022 Rimangono dubbi sulla fruibilità dell’art. 36 del CCNL per i neo-assunti, sul funzionamento dell’algoritmo, sulla pubblicazione dei posti e degli esiti delle procedure, sulla gestione delle supplenze di scienze motorie alla primaria.
-
Supplenze GAE-GPS, ruoli GPS 1°fascia sostegno e immissioni in ruolo ATA: le iniziative FLC CGIL Roma Lazio
28/07/2022 Venerdì 29 luglio e mercoledì 3 agosto online.
-
Licei musicali e attivazione di corsi extracurriculari ad indirizzo jazzistico e nei nuovi linguaggi: emanato il decreto relativo al 2022
28/07/2022 L’ampliamento dell’offerta formativa prevista dalla legge di bilancio 2021. A disposizione 3 milioni di euro.
-
PNRR: pubblicata in gazzetta ufficiale la riforma degli ITS
28/07/2022 Per CGIL ed FLC la riforma privatizza un pezzo del sistema formativo nazionale. Previsti ben 19 decreti attuativi.
-
Personale ATA: 10.116 immissioni in ruolo per l’a.s. 2022/2023
27/07/2022 Il Ministero dell’Istruzione copre solo il turn over. Bene le immissioni il ruolo, ma restano circa 17.000 posti liberi. Il FLC CGIL chiede un piano straordinario per coprire tutti i posti liberi, superando l’attuale normativa sulle facoltà assunzionali del personale ATA.
-
Finanziamenti alle scuole: avviate le trattative per il CCNI relativo al FMOF 2022/2023
27/07/2022 Respinta la richiesta di impegnare le risorse stanziate con l’ultima legge di bilancio il cui utilizzo dovrà essere stabilito nella trattativa in corso all’Aran per il rinnovo del CCNL
-
DM su risorse valorizzazione docenti: un’informativa ministeriale fuori testo e contesto
27/07/2022 Per la FLC CGIL tali risorse si trattano in Contratto nazionale e non al ministero. Riguardando anche la mobilità del personale, è implicita una validità effettiva da settembre 2023.
-
Precari scuola: convocazione al MI per l’informativa sulla circolare delle supplenze 2022/2023
26/07/2022 Per la FLC CGIL ci saranno diversi nodi da sciogliere al tavolo d’informativa sulle supplenze al fine di garantire la piena funzionalità delle scuole all’avvio del nuovo anno scolastico.
-
Personale educativo e IRC: informativa sulle immissioni in ruolo a.s. 2022/2023
26/07/2022 Contingenti ancora vincolati da limiti di spesa di oltre un decennio fa: prevista la copertura soltanto di una minima parte dei posti disponibili. Ormai strutturale il ricorso alla precarietà.
-
La scuola da un altro punto di vista! Le proposte di Edizioni Conoscenza
26/07/2022 Rilassarsi al mare o in montagna e guardare la scuola da un punto di vista distaccato. Tre volumi in offerta con il codice sconto VACANZE!
-
Pioggia di errori nei Quiz del concorso ordinario: il Ministero riconosce nuovi errori nelle classi: A052, A046 T2 e T5, A010, A01-t1
26/07/2022 Mai visto un concorso con tanti errori. Dall’arte alla letteratura, dalla storia alla fisica, gli errori delle commissioni non hanno risparmiato alcun settore della cultura. Una valanga di correzioni, determinata dai ricorsi, che sta impattando sulle immissioni in ruolo.
-
Errori nei Quiz del concorso ordinario: il ministero riconosce nuovi errori nelle classi: AB55, AG56, AM55, AN56, AW55, AB24 T1, AB25 T1, A028 T1 e T2, A026
26/07/2022 Molti gli errori che avevamo segnalato diversi mesi addietro. Ora gli effetti di questi errori stanno impattando sulle procedure di immissione in ruolo.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
-
Concorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Pensionamenti personale scolastico: aperte le funzioni telematiche per opzione donna e quota 103
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Palermo - Policlinico Palermo: le richieste di CGIL e FLC alla governance del “Paolo Giaccone”
- Palermo - Scuola, Flc Cgil. “Soddisfatti a metà. Bene per i lavori all’impianto di riscaldamento della Loi. Ma l’amministrazione deve ancora una risposta sulla gestione personale Asacom”
- Palermo - Scuola, solidarietà della Flc Cgil Palermo alla Russo-Raciti per i ripetuti furti e gli atti vandalici