Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Il CSPI si esprime sulle modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento nel secondo grado
Scuola - Il parere è stato approvato a maggioranza. Si tratta di due provvedimenti che impatteranno pesantemente sulla relazione educativa. La delegazione della FLC CGIL, fortemente critica, stigmatizza la visione sanzionatoria e punitivaUltime notizie
-
Gli articoli di settembre 2022
-
Contratti di supplenza su posti di Educazione Motoria nella scuola primaria: continuano i problemi sulle ore di programmazione. Dubbi su completamento e valutazione dei servizi
16/09/2022 Le organizzazioni sindacali scrivono al Ministero per chiedere indicazioni precise.
-
PNRR: pubblicati una raffica di decreti del Ministro dell’istruzione
15/09/2022 Riguardano Piano Scuola 4.0, interventi antidispersione, infrastrutture scolastiche e tempo pieno.
-
Ripartenza senza ATA in Toscana
15/09/2022 Presidio unitario venerdì 16 settembre
-
Primi dati sui risultati delle immissioni in ruolo 2022/2023: coperti meno della metà dei posti
15/09/2022 Risultato deludente a fronte di 3 concorsi avviati, straordinario, ordinario e straordinario bis, e delle assunzioni da GPS 1 fascia sostegno. Molte procedure e poca efficacia. Avviare subito la riforma del sistema e il confronto con le parti sociali.
-
Scuola: FLC CGIL Emilia Romagna, investire sulla scuola significa dare valore al futuro di ragazzi e ragazze
15/09/2022 Comunicato stampa FLC CGIL Emilia Romagna
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: prosegue la trattativa per la revisione dei profili ATA
14/09/2022 La FLC CGIL propone la conferma delle 5 aree, la valorizzazione delle posizioni economiche, il riconoscimento delle elevate qualifiche per i DSGA, la valorizzazione complessiva delle professionalità, l'accesso a DSGA dei Facenti Funzione.
-
Gestione posti accantonati per lo straordinario bis, applicazione delle riserve della L. 68/99, somma di spezzoni e completamento: servono chiarimenti!
14/09/2022 I sindacati scrivono al Ministero dell’Istruzione su diverse questioni urgenti da chiarire. Scuole e precari lasciati a gestire problemi su cui servono risposte.
-
Elezioni 25 settembre 2022: le norme sui permessi
14/09/2022 La nostra scheda dettagliata sulle principali normative che interessano i lavoratori in vista dell’appuntamento elettorale e le informazioni utili sul voto.
-
Elezioni 25 settembre 2022: utilizzo delle scuole e obblighi del personale
14/09/2022 Tutti i cittadini sono chiamati ad eleggere i propri rappresentanti per il Parlamento italiano. Molte le scuole chiuse per ospitare i seggi elettorali. Le ricadute sul servizio del personale docente e ATA e l’importante ruolo del contratto di istituto.
-
Decreto Legge Aiuti bis: le modifiche approvate dal Senato
13/09/2022 Il docente esperto diventa docente stabilmente incentivato. Prorogate al 31 dicembre le disposizioni su lavoro agile per lavoratori fragili e i genitori di figli minori di anni 14. Incrementato il fondo di funzionamento delle istituzioni scolastiche.
-
Pensionamenti scuola 2023: aperte le funzioni su istanze online
13/09/2022 La FLC CGIL ha nuovamente segnalato al Ministero le criticità della circolare, chiedendo la proroga della scadenza oltre ad alcune necessarie integrazioni e precisazioni.
-
Idonei concorso ordinario: la FLC CGIL sostiene l’opportunità di attingere da queste graduatorie prima di avviare nuovi concorsi
13/09/2022 Le graduatorie possono essere usate fino a quando non ci saranno nuovi concorsi da cui attingere. Accelerare l’avvio dei corsi abilitanti e del nuovo sistema di reclutamento.
-
Supplenze 2022/2023: emanata la nota MI con specifiche indicazioni per coprire temporaneamente i 590 posti residuati degli ex LSU
13/09/2022 La nota ministeriale è stata emanata solo a seguito delle nostre costanti pressioni sul MI per fare in modo di assicurare la funzionalità della scuola.
-
Flc Cgil: sì all'obbligo a 18anni, no al docente tutor
13/09/2022 Francesco Sinopoli segretario generale Flc Cgil
-
Clima, il 23 settembre in piazza con Fridays For Future. Sciopero del comparto Istruzione e Ricerca
13/09/2022 Per l’intera giornata è proclamato lo sciopero di tutto il personale del comparto “Istruzione e Ricerca” e dell’Area dirigenziale, dei docenti universitari e di tutto il personale della formazione professionale e delle scuole non statali
-
Organico ATA in Puglia insufficiente per riaprire gli istituti scolastici, serve organico aggiuntivo altrimenti sarà mobilitazione
12/09/2022 Sindacati chiedono un incontro urgente all’USR Puglia.
-
Docenti specializzati assunti da 1 fascia GPS sostegno: normativa di riferimento, percorso di formazione e prova, prova finale
12/09/2022 Tutte le indicazioni utili per i docenti specializzati nel sostegno coinvolti in questa procedura straordinaria di assunzione.
-
Scuola, il peggior inizio possibile
12/09/2022 Il segretario generale della Flc, Francesco Sinopoli, spiega le questioni irrisolte che si ripresentano puntualmente anche quest'anno, a partire dai troppi precari e dalle classi pollaio. E il contratto va rinnovato subito
-
Stipendi europei, aumento organici docenti e ATA e più tempo scuola in tutto il Paese. Le priorità della Flc Cgil: “L’1% del PIL sia destinato all’Istruzione”
12/09/2022 [INTERVISTA]
-
Percorsi ad indirizzo musicale nella secondaria di I grado: il nuovo ordinamento in vigore dall’anno scolastico 2023/24
12/09/2022 Emanato un nuovo decreto interministeriale. Sostanzialmente salvaguardata l’identità di percorsi che hanno avuto negli anni scorsi un grande sviluppo.
-
L'augurio dal primo giorno di scuola in Piemonte
12/09/2022 Parte l'anno scolastico 2022 -23
-
Al primo settembre in cattedra solo 1 docente su 3. Migliaia le supplenze in Lombardia
12/09/2022 La Scuola merita rispetto!
-
Riapre la scuola in Molise: criticità e prospettive
09/09/2022 Insufficienti misure di prevenzione, carenza di organico, precariato, spopolamento: il resoconto della conferenza stampa della FLC CGIL Molise.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Corsi abilitanti per i vincitori concorso PNRR 1 non abilitati: indicazioni operative
-
Concorso PNRR 2: presentate 239 mila domande di partecipazione a fronte di 19 mila posti
-
Concorso PNRR 2: modalità di partecipazione dei candidati e quadri di riferimento per la valutazione della prova scritta
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Palermo - Policlinico Palermo: le richieste di CGIL e FLC alla governance del “Paolo Giaccone”
- Palermo - Scuola, Flc Cgil. “Soddisfatti a metà. Bene per i lavori all’impianto di riscaldamento della Loi. Ma l’amministrazione deve ancora una risposta sulla gestione personale Asacom”
- Palermo - Scuola, solidarietà della Flc Cgil Palermo alla Russo-Raciti per i ripetuti furti e gli atti vandalici