Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di maggio 2003
-
Incontro del Ministro Moratti con i Sindacati
28/05/2003 All'incontro era presente Il ministro Moratti, la delegazione dell'amministrazione, le organizzazioni sindacali confederali e di categoria: per la Cgil è intervenuto Giuseppe Casadio.
-
Incontro al Miur sull’attuazione della Legge Delega sull’istruzione
27/05/2003 Si è svolto nella giornata di ieri, 26 maggio, l’incontro al Miur tra l’Amministrazione e Cgil Cisl Uil scuola e Snals, sull’informativa sullo stato di avanzamento delle iniziative di attuazione della legge 53/03, di riforma del sistema di istruzione.
-
Lettera unitaria sull'obbligo formativo alle Regioni
16/05/2003 In prossimità della scadenza del 30 giugno p.v. sull'accreditamento delle sedi formative previsto dal DM 166/01, Cgil Cisl Uil Scuola, inviano una lettera al Presidente del Coordinamento degli Assessori Regionali della formazione professionale e agli Assessori Regionali della Formazione Professionale
-
Istituti tecnici: dubbi anche in Confindustria
14/05/2003 Anche nel padronato italiano comincia a serpeggiare il dubbio che l’operazione segregazionista che la legge delega prefigura separando rigidamente la formazione liceale da quella professionale non porti ad alcunché di buono.
-
Nella scuola vogliamo l'"Educazione ai Diritti umani"
04/05/2003 La Cgil Scuola è tra i promotori, con il Comune di Como ed altri soggetti, di una proposta di Legge, d'iniziativa popolare, che propone l'inserimento di una nuova materia nella scuola secondaria.
-
Gli articoli di aprile 2003
-
Il Miur sulle prime classi degli Istituti d’Arte
26/04/2003 Di seguito pubblichiamo la risposta dell'Amministrazione alla nostra richiesta di rivedere le disposizioni per la costituzione delle classi prime, in particolare negli istituti d'Arte
-
Il "nuovo" completamento cattedre a 18 ore
24/04/2003 Schede-volantino sul provvedimento
-
Le prime classi degli Istituti d’Arte
16/04/2003 Pubblichiamo di seguito la lettera inviata al dott. Capo, sul divieto di costituzione di classi prime articolate che, in particolare negli istituti d’arte, rischia di determinare una graduale scomparsa in molti centri, piccoli e medi, di molti indirizzi e specializzazioni.
-
Ma perché abolire la legge 9/99?
14/04/2003 Con la definitiva approvazione della legge 28 marzo 2003 n. 53 è stata cancellata la legge n. 9/99, che aveva aumentato di un anno la durata dell’obbligo scolastico
-
Il Liceo secondo Moratti
11/04/2003 Le nostre considerazioni sul documento del Miur "I licei nel secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione”
-
Gli articoli di marzo 2003
-
Insegnamento dello strumento musicale negli Istituti Superiori
19/03/2003 Finalmente una buona notizia dal fronte ministeriale: i corsi in oggetto vanno garantiti senza se e senza ma.
-
Gli articoli di febbraio 2003
-
Esami di stato. Formazione delle commissioni
28/02/2003 Emanata la CM n. 22 del 19 febbraio 2003 sulla formazione delle commissioni per gli esami di stato 2002-2003
-
Docenti? La maggioranza governativa li vuole maschi
26/02/2003 Pubblichiamo la lettera, inviata ad alcuni deputati, ai quotidiani nazionali e alle organizzazioni sindacali, di un gruppo di docenti che esprimono la propria opposizione alle scelte maschiliste dell'o.d.g 9/3387/28 della Camera dei Deputati approvato il 18 febbraio u.s..
-
Dall'UDS: No alla riforma Moratti. Mobilitiamoci!
10/02/2003 Dall'UDS: No alla riforma Moratti. Mobilitiamoci!
-
III area: questa la risposta del MIUR
04/02/2003 Già da tempo la Cgil Scuola ha denunciato gli effetti devastanti che avrebbe avuto sulla scuola la politica dei tagli fatta da questo Governo.Il MIUR dopo le nostre sollecitazioni ha affrontato il problema con una nota del 30.1.2003 indirizzata alle Direzioni Generali Regionali.
-
Gli articoli di gennaio 2003
-
Iscrizioni alle classi di ogni ordine e grado
16/01/2003 Nota MIUR prot. 3462 del 13 gennaio 2003. Oggetto: iscrizione alle scuole dell'infanzia e alle classi delle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2003/2004 - Domande di ammissione agli esami per l'anno scolastico 2002/2003. Lettera circolare 20 dicembre 2002, prot. n.3462. Chiarimenti.
-
Numero dei componenti le commissioni d'esame
15/01/2003 Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore. Numero dei componenti le commissioni d'esame. Anno scolastico 2002/2003
-
Certificazioni ed i relativi modelli da rilasciare in esito al superamento degli esami di Stato
15/01/2003 Decreto ministeriale concernente le certificazioni ed i relativi modelli da rilasciare in esito al superamento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore
-
Individuazione delle materie oggetto della seconda prova scritta negli Esami di Stato
15/01/2003 Sono uscite le materie relative alla seconda prova scritta degli esami di Stato
-
Occorre organizzare un sistema integrato EDA
14/01/2003 Pubblichiamo la lettera inviata dalle segreterie confederali e scuola di CGIL CISL e UIL l'8 gennaio 2003 alla conferenza delle Regioni, all’Anci e UPI.
-
Meno risorse meno scuola: che fine fa la terza area degli istituti professionali?
13/01/2003 Già nello scorso mese di settembre avevamo segnalato, nel denunciare la diminuzione delle risorse per il "fondo per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa" previste dalla legge n. 440/97, il rischio che correva la terza area dei corsi degli istituti professionali.
-
Obbligo formativo: ripartite le risorse per l’E.f. 2002
08/01/2003 Pubblichiamo in allegato la Nota del Miur relativa all’attuazione dell’obbligo formativo, il decreto e il relativo riparto regionale delle risorse.
-
Gli articoli di dicembre 2002
-
IFTS: approvati gli standard minimi delle competenze di base e trasversali
20/12/2002 La Conferenza Unificata Stato Regioni ha definito, nella seduta del 19 novembre u.s., i contenuti degli standard minimi delle competenze di base e trasversali, comuni a tutti i percorsi IFTS, per la programmazione 2002/2003, che di seguito riportiamo.
-
Osservazioni sindacali, durante l'audizione, sulla Legge Delega
05/12/2002 Il 4 dicembre 2002 si è svolta, presso l’aula della VII Commissione Permanente cultura, scienza e istruzione della Camera, l’audizione informale in ordine all’esame del disegno di legge "Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali di prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale".
-
Convegno “Le prospettive dell'istruzione professionale in Italia”, Bari 2 - 3 dicembre 2002
03/12/2002 Tutti i materiali
-
Gli articoli di novembre 2002
-
Convegno nazionale "Le prospettive dell'Istruzione Professionale in Italia" Bari - 2-3 dicembre
19/11/2002 Convegno nazionale, Le prospettive dell'Istruzione Professionale in Italia
-
Gli articoli di ottobre 2002
-
Milano 12 novembre: istruzione e formazione di qualità per tutti
28/10/2002 Continua, dopo lo sciopero generale del 18 ottobre, l’impegno della CGIL per i diritti
-
Gli articoli di settembre 2002
-
IFTS: le regole per la programmazione 2002-2003
23/09/2002 La Conferenza Unificata nella seduta dell'1/8/2002 ha approvato l'accordo, il documento tecnico e i relativi allegati per la programmazione 2002-2003 dei percorsi per l'Istruzione Formazione Tecnica Superiore.
-
Gli articoli di giugno 2002
-
A proposito dell'intervento di Mario Pirani sull'esame di stato
03/06/2002 Di seguito pubblichiamo, volentieri, l’articolo di Mario Pirani, apparso su Repubblica di oggi 3 giugno 2002, sulla nuova formula degli esami di stato
-
Gli articoli di maggio 2002
-
Seminario sull'Alternanza Scuola Lavoro
21/05/2002 Interventi al seminario
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici