Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di giugno 2003
-
Esami di stato: lunedì si inizia.
12/06/2003 Lunedi iniziano gli esami di stato 2003
-
Compensi per gli esami di stato
12/06/2003 E' uscita la circolare ministeriale che aggiorna i compensi per gli esami di stato
-
Incontro su bozza di Accordo quadro Stato Regioni sull'istruzione e formazione
11/06/2003 Si è svolto a tarda mattina il preannunciato incontro tra il Coordinamento degli assessori regionali all’istruzione e le OO.SS. confederali e di categoria sulla Bozza di Accordo quadro Stato Regioni, sull’istruzione formazione
-
Esami nei corsi sperimentali e speciali
10/06/2003 Decreto ministeriale sugli esami nei corsi sperimentali e speciali.
-
Incontro al Miur con Il Ministero del Lavoro, Regioni e OO.SS.
09/06/2003 Si è svolto venerdì 6 giugno l’incontro al Miur, alla presenza dell’on. Aprea, con un rappresentante del Ministero del Lavoro, gli Assessori regionali, responsabili del Coordinamento regionale e le OO.SS. confederali e di categoria.. L’incontro ha riguardato in modo particolare l’eventuale accordo tra Miur, Min. del Lavoro e Regioni sull’istruzione formazione professionale.
-
Compensi esami di stato: in extremis …un piccolo aumento
09/06/2003 E’ stato un po’ un giallo, perché in un primo momento sembrava che il Ministero fosse intenzionato a non uscire dal budget già stanziato lo scorso anno per gli esami di maturità
-
Incontro al Miur sui provvedimenti attuativi della legge 53/03
04/06/2003 Dopo l’incontro della scorsa settimana con il ministro Moratti e l'incontro con l'amministrazione del 26 maggio, si è tenuto ieri, 3 giugno, l’incontro sul piano di informazione – formazione sulla L.53
-
Gli articoli di maggio 2003
-
Le assemblee studentesche: un provvedimento restrittivo e illegittimo
29/05/2003 La Direzione generale per le politiche giovanili ha emesso una nota (n. 1911 del 24 aprile) in cui si afferma che, se le assemblee studentesche incidono sui 200 giorni effettivi di lezione, occorre recuperarne tanti quanti sono necessari per il raggiungimento del limite previsto.
-
Incontro del Ministro Moratti con i Sindacati
28/05/2003 All'incontro era presente Il ministro Moratti, la delegazione dell'amministrazione, le organizzazioni sindacali confederali e di categoria: per la Cgil è intervenuto Giuseppe Casadio.
-
Incontro al Miur sull’attuazione della Legge Delega sull’istruzione
27/05/2003 Si è svolto nella giornata di ieri, 26 maggio, l’incontro al Miur tra l’Amministrazione e Cgil Cisl Uil scuola e Snals, sull’informativa sullo stato di avanzamento delle iniziative di attuazione della legge 53/03, di riforma del sistema di istruzione.
-
Lettera unitaria sull'obbligo formativo alle Regioni
16/05/2003 In prossimità della scadenza del 30 giugno p.v. sull'accreditamento delle sedi formative previsto dal DM 166/01, Cgil Cisl Uil Scuola, inviano una lettera al Presidente del Coordinamento degli Assessori Regionali della formazione professionale e agli Assessori Regionali della Formazione Professionale
-
Istituti tecnici: dubbi anche in Confindustria
14/05/2003 Anche nel padronato italiano comincia a serpeggiare il dubbio che l’operazione segregazionista che la legge delega prefigura separando rigidamente la formazione liceale da quella professionale non porti ad alcunché di buono.
-
Nella scuola vogliamo l'"Educazione ai Diritti umani"
04/05/2003 La Cgil Scuola è tra i promotori, con il Comune di Como ed altri soggetti, di una proposta di Legge, d'iniziativa popolare, che propone l'inserimento di una nuova materia nella scuola secondaria.
-
Gli articoli di aprile 2003
-
Il Miur sulle prime classi degli Istituti d’Arte
26/04/2003 Di seguito pubblichiamo la risposta dell'Amministrazione alla nostra richiesta di rivedere le disposizioni per la costituzione delle classi prime, in particolare negli istituti d'Arte
-
Il "nuovo" completamento cattedre a 18 ore
24/04/2003 Schede-volantino sul provvedimento
-
Le prime classi degli Istituti d’Arte
16/04/2003 Pubblichiamo di seguito la lettera inviata al dott. Capo, sul divieto di costituzione di classi prime articolate che, in particolare negli istituti d’arte, rischia di determinare una graduale scomparsa in molti centri, piccoli e medi, di molti indirizzi e specializzazioni.
-
Ma perché abolire la legge 9/99?
14/04/2003 Con la definitiva approvazione della legge 28 marzo 2003 n. 53 è stata cancellata la legge n. 9/99, che aveva aumentato di un anno la durata dell’obbligo scolastico
-
Il Liceo secondo Moratti
11/04/2003 Le nostre considerazioni sul documento del Miur "I licei nel secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione”
-
Gli articoli di marzo 2003
-
Insegnamento dello strumento musicale negli Istituti Superiori
19/03/2003 Finalmente una buona notizia dal fronte ministeriale: i corsi in oggetto vanno garantiti senza se e senza ma.
-
Gli articoli di febbraio 2003
-
Esami di stato. Formazione delle commissioni
28/02/2003 Emanata la CM n. 22 del 19 febbraio 2003 sulla formazione delle commissioni per gli esami di stato 2002-2003
-
Docenti? La maggioranza governativa li vuole maschi
26/02/2003 Pubblichiamo la lettera, inviata ad alcuni deputati, ai quotidiani nazionali e alle organizzazioni sindacali, di un gruppo di docenti che esprimono la propria opposizione alle scelte maschiliste dell'o.d.g 9/3387/28 della Camera dei Deputati approvato il 18 febbraio u.s..
-
Dall'UDS: No alla riforma Moratti. Mobilitiamoci!
10/02/2003 Dall'UDS: No alla riforma Moratti. Mobilitiamoci!
-
III area: questa la risposta del MIUR
04/02/2003 Già da tempo la Cgil Scuola ha denunciato gli effetti devastanti che avrebbe avuto sulla scuola la politica dei tagli fatta da questo Governo.Il MIUR dopo le nostre sollecitazioni ha affrontato il problema con una nota del 30.1.2003 indirizzata alle Direzioni Generali Regionali.
-
Gli articoli di gennaio 2003
-
Iscrizioni alle classi di ogni ordine e grado
16/01/2003 Nota MIUR prot. 3462 del 13 gennaio 2003. Oggetto: iscrizione alle scuole dell'infanzia e alle classi delle scuole di ogni ordine e grado per l'anno scolastico 2003/2004 - Domande di ammissione agli esami per l'anno scolastico 2002/2003. Lettera circolare 20 dicembre 2002, prot. n.3462. Chiarimenti.
-
Certificazioni ed i relativi modelli da rilasciare in esito al superamento degli esami di Stato
15/01/2003 Decreto ministeriale concernente le certificazioni ed i relativi modelli da rilasciare in esito al superamento degli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore
-
Individuazione delle materie oggetto della seconda prova scritta negli Esami di Stato
15/01/2003 Sono uscite le materie relative alla seconda prova scritta degli esami di Stato
-
Numero dei componenti le commissioni d'esame
15/01/2003 Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore. Numero dei componenti le commissioni d'esame. Anno scolastico 2002/2003
-
Occorre organizzare un sistema integrato EDA
14/01/2003 Pubblichiamo la lettera inviata dalle segreterie confederali e scuola di CGIL CISL e UIL l'8 gennaio 2003 alla conferenza delle Regioni, all’Anci e UPI.
-
Meno risorse meno scuola: che fine fa la terza area degli istituti professionali?
13/01/2003 Già nello scorso mese di settembre avevamo segnalato, nel denunciare la diminuzione delle risorse per il "fondo per l'arricchimento e l'ampliamento dell'offerta formativa" previste dalla legge n. 440/97, il rischio che correva la terza area dei corsi degli istituti professionali.
-
Obbligo formativo: ripartite le risorse per l’E.f. 2002
08/01/2003 Pubblichiamo in allegato la Nota del Miur relativa all’attuazione dell’obbligo formativo, il decreto e il relativo riparto regionale delle risorse.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Formazione commissioni Esame di Stato conclusivo secondo ciclo di istruzione as 2024/2025
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Emilia-Romagna - Nuove indicazioni nazionali: una pericolosa deriva antidemocratica. Incontro online il 3 aprile
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025