Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di febbraio 2006
-
Secondo ciclo: il Ministro, la sperimentazione e il CNPI
02/02/2006 Il CNPI sentito, ma non rispettato
-
Secondo ciclo: pubblicato il decreto sulla sperimentazione
02/02/2006 Dopo una settimana di annunci ecco i testi ufficiali
-
Gli articoli di gennaio 2006
-
Esami di Stato. Attenzione agli errori!
31/01/2006 Il Miur sbaglia la pubblicazione di alcune discipline degli Esami di Stato e corregge
-
Scuola secondaria superiore: Decreto sulla sperimentazione da ritirare
31/01/2006 I Dirigenti Scolastici non stanno nemmeno negli osservatori
-
Secondo ciclo: firmato il decreto sulla sperimentazione
30/01/2006 Già firmati quelli sulle tabelle di confluenza e sul 20%
-
Secondo ciclo: la Moratti contro se stessa
27/01/2006 In uscita i decreti ministeriali in attuazione del Dlgs 226/05
-
Pubblicate le materie di esame
27/01/2006 Scelte le discipline che saranno oggetto della seconda prova scritta dell’esame di Stato
-
Ore eccedenti personale docente scuola secondaria: computo indennità integrativa speciale
25/01/2006 Una questione ancora aperta.
-
Canalizzazioni un tanto al kilo
25/01/2006 Con la canalizzazione degli indirizzi il MIUR altera le opportunità formative
-
Accordo tra regioni e province autonome sui percorsi sperimentali triennali
17/01/2006 Riconoscimento reciproco dei titoli in uscita
-
Gli articoli di dicembre 2005
-
Iscrizioni anno scolastico 2006/07
29/12/2005 Pubblicata la circolare sulle iscrizioni
-
Orario di servizio dei docenti: non ci sono obblighi al di fuori del calendario scolastico
13/12/2005 Le attività svolte durante l’estate vanno retribuite (sentenza n.15 del 18 novembre 2004 del Tribunale di Nola)
-
Secondo ciclo: volantino
13/12/2005 No alla sperimentazione
-
Gli articoli di novembre 2005
-
Le Regioni ribadiscono il no alla sperimentazione
28/11/2005 Prima si definiscano le competenze derivanti dal Titolo V Costituzione
-
Tutto il Secondo ciclo disciplina per disciplina
24/11/2005 Versione successiva all’approvazione del decreto sul secondo ciclo
-
Esami di stato: presentazione della domanda
21/11/2005 La CM n.86/05
-
Secondo ciclo: sostiene il Ministero…ma ciò che dice davvero non convince
18/11/2005 La replica del Miur al comunicato della FLC del 17 novembre
-
Liceo artistico: buonanotte ai suonatori!
10/11/2005 Più spazio ai laboratori artistici, ma Musica va nell’area a scelta dello studente
-
Decreto secondo ciclo: testo pubblicato in G.U.
09/11/2005 Commento articolo per articolo
-
La molteplicità evanescente del liceo economico
07/11/2005 Quanti saranno i diplomi del liceo economico? 2, 9 o 11?
-
Quanti sono gli indirizzi del liceo tecnologico?
03/11/2005 Gli indirizzi del liceo tecnologico passano, di fatto, da 8 a 9
-
Gli articoli di ottobre 2005
-
Decreto secondo ciclo: tempi (inutilmente) sincopati
28/10/2005 Le contraddizioni del testo
-
Decreto secondo ciclo: soluzione venti per cento
28/10/2005 Dove finirà la quota di orario a disposizione di scuole e regioni?
-
Secondo ciclo: cosa faranno da grandi?
24/10/2005 Niente sbocchi professionali per chi anticipa il secondo ciclo con la sperimentazione
-
Secondo ciclo: chi diventa che cosa?
21/10/2005 Dove confluiranno i vecchi indirizzi?
-
Decreto secondo ciclo: anticiparne l’attuazione con la sperimentazione?
20/10/2005 E’ rischioso
-
Decreto attuativo non significa attuazione
19/10/2005 Che cosa dice il testo del Decreto
-
Decreto secondo ciclo
19/10/2005 Il testo definitivo
-
Secondo ciclo: nel 2006 non partirà nessuna sperimentazione
17/10/2005 Il Ministro ritratta
-
In tutta Italia in piazza contro la legge di “riforma” della scuola
12/10/2005 Le manifestazioni degli studenti medi
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Nuove indicazioni nazionali: il 2 aprile giornata di formazione e mobilitazione
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici