Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di ottobre 2007
-
Convertito in legge il decreto sulle misure urgenti di inizio d’anno
23/10/2007 Rapida approvazione del decreto che tra i vari argomenti contempla misure sul tempo peno e sulle sanzioni disciplinari
-
Secondo ciclo. Secondo incontro sulle linee guida per l'obbligo
18/10/2007 A fine mese gli atti normativi sulle linee guida per l’innalzamento dell’obbligo o su parte di esse. Entro fine anno il framework europeo sulla certificazione delle competenze. Ancora interlocutorio l’incontro odierno.
-
Secondo Ciclo. Sul recupero dei debiti il Ministro dovrà riferire alle commissioni parlamentari
18/10/2007 Incidente di percorso al Senato per il DM 80 sul recupero dei debiti durante le vacanze estive e sul rinvio a settembre del giudizio.
-
Scuola. La Camera approva il decreto legge sull'avvio dell'anno scolastico. Dal 17 ottobre inizia la discussione al Senato
10/10/2007 Approvato con modificazioni il testo del decreto legge 147/07.
-
Secondo ciclo: Il debito si paga a vista
03/10/2007 Il debito scolastico va saldato subito. La scuola potrà aiutare a farlo anche ricorrendo a insegnanti esterni. Gli alunni parzialmente insufficienti a fine anno saranno di nuovo rimandati a settembre. Questo il senso del nuovo decreto sul recupero dei debiti scolastici
-
Secondo ciclo: incontro sulle linee guida per l'obbligo d'istruzione
02/10/2007 Primo confronto sulle linee guida per l’innalzamento dell’obbligo d’istruzione. All’ordine del giorno la formazione dei docenti, con 33 milioni di euro a disposizione e una task force in ogni scuola.
-
Gli articoli di settembre 2007
-
Strumento musicale: firmato il decreto per l'attivazione del percorso abilitante
28/09/2007 DM n. 137 del 28 settembre 2007
-
Il Ministero premia le eccellenze
26/09/2007 Premi agli alunni migliori della secondaria e aiuti per i meno abbienti impegnati nel nuovo obbligo innalzato.
-
Estero. Ecco lo stato delle nomine relativo alla copertura dei posti della secondaria di primo e secondo grado
25/09/2007 L’Uff. IV della DGPCC del MAE ha informato le OO.SS. sullo stato delle nomine per l’a/s 2007/2008 per la copertura dei posti in oggetto.
-
Il punto sugli ITS
24/09/2007 Primo incontro al MPI con le OO.SS. di categoria sulla ristrutturazione degli IFTS e la definizione dell’Istruzione Tecnica Superiore.
-
Il parere del CNPI sullo schema di decreto ministeriale relativo ai debiti formativi degli studenti
24/09/2007 La scuola deve rimanere unica responsabile dell’attività di recupero.
-
Anno scolastico 2007/08 – Informazioni e approfondimenti. Schede di lettura della FLC
14/09/2007 “Lavori in corso”, una prospettiva di cambiamenti verso quale scuola?
-
Incontro al MPI su: apprendimento permanente, debiti formativi e IFTS
11/09/2007 Dopo le dichiarazioni del Ministro Fioroni presentate ai sindacati le proposte dell’Amministrazione, sulle quali abbiamo rilevato forti criticità.
-
Scuola: “Disposizioni urgenti per assicurare l’ordinato avvio dell’anno scolastico 2007-2008” ecco il testo del Decreto Legge varato ieri dal Consiglio dei Ministri
07/09/2007 Misure positive per il tempo pieno e il tempo prolungato, per le maternità al Tesoro, per la cancellazione delle multe ai Dirigenti e per l’incremento dei fondi per l’assunzione dei ricercatori. Decisamente da rivedere per le sanzioni disciplinari ai docenti e ai dirigenti. Non mancano le amare sorprese come la nuova sforbiciata ai finanziamenti delle scuole.
-
Apertura pomeridiana delle scuole: una circolare con vari equivoci da chiarire
05/09/2007 In attuazione della Finanziaria 2007, una nota ministeriale del 29 agosto 2007 prot. 4026/P5 definisce criteri e parametri per l'avvio di attività in orario extra curriculare.
-
Scuola: il Consiglio dei Ministri vara “Le disposizioni urgenti in materia di ordinamento del personale scolastico e per assicurare l’ordinato avvio dell’anno scolastico”
05/09/2007 Positivo il ripristino del tempo pieno e lo spostamento del pagamento delle indennità di maternità a carico del ministero dell’Economia. Sul versante disciplinare, invece, un intervento sui docenti inaccettabile e repressivo
-
Secondo ciclo: il medagliere delle olimpiadi discplinari
03/09/2007 Una medaglia d’oro, 4 d’argento, 9 di bronzo e 4 menzioni d’onore
-
Gli articoli di agosto 2007
-
Alcune considerazioni sul Documento della Conferenza delle Regioni del 1 agosto 2007
28/08/2007 La Conferenza delle Regioni ha approvato un documento sui provvedimenti approvati dal Parlamento sui sistemi di istruzione e formazione che ripropone la necessità del dialogo interistituzionale sulla interpretazione del Titolo V della Costituzione
-
Scuola: bando di concorso "I giovani ricordano la Shoah"
20/08/2007 Nota ministeriale prot. n. 1164 del 30 luglio 2007
-
Scuola: obbligo scolastico, il Ministro scrive ai Presidi
14/08/2007 Il Ministro presenta il percorso di sperimentazione biennale da avviare per rendere effettivo l'innalzamento dell'obbligo di istruzione sancito dalla finanziaria 2007.
-
Esami di stato: 200 commissari di matematica scrivono al ministro
08/08/2007 Il maggior rigore negli esami di matematica privilegia non la maggiore problematicità, ma la complessità di calcolo e l’ampiezza del programma da portare all’esame.
-
Gli articoli di luglio 2007
-
VII commissione: audizione della FLC sulle problematiche inerenti la riforma del secondo ciclo
31/07/2007 Memoria scritta dell’audizione in Commissione Cultura della Camera della FLC CGIL
-
CNPI. I pareri sullo schema di decreto delle nuove Indicazioni, sullo statuto degli studenti e delle studentesse, sulla qualità e le eccelleze degli studenti
30/07/2007 Di particolare rilievo i pareri relativi alle modifiche allo statuto degli studenti e delle studentesse e alle Indicazioni per il curricolo per la Scuola dell’Infanzia e per il Primo Ciclo di Istruzione
-
Esami di stato: retribuzione dei supplenti
12/07/2007 Senza confronti il MPI persevera nelle discriminazioni: retribuzione fondamentale garantita per i supplenti annuali, per i supplenti temporanei solo se commissari interni, ancora penalizzati se commissari esterni.
-
Esami di stato: prove suppletive
11/07/2007 Decreto ministeriale n. 60 del 9 luglio 2007. Esami di stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore. Sessione straordinaria. Anno scolastico 2006-2007.
-
Esami di Stato: commissari interni, due classi due compensi
11/07/2007 Nella sostanza il Ministero conferma l’interpretazione della FLC Cgil: due classi due compensi! Nella stessa nota si conferma che i commissari interni delle scuole non statali sono a carico delle stesse
-
Estero. Le restanti graduatorie permanenti del personale docente di livello secondario da destinare all’estero
10/07/2007 In data 10 luglio 2007 sono state pubblicate, in via provvisoria, all’albo del MAE e sul sito del MPI le restanti graduatorie permanenti relative al personale docente di scuola secondaria di primo e secondo grado
-
Esami di stato: equivoci anche per presidenti e commissari esterni
06/07/2007 Classi, commissioni e compensi: una ragnatela di equivoci.
-
Esami di stato: classi e commissioni.
05/07/2007 Bando agli equivoci: i compensi per i commissari interni su due o più classi devono essere raddoppiati in tutti i casi.
-
Decreto esami di Stato: la FLC sollecita il Ministro Padoa Schioppa
03/07/2007 Urgente la firma del Decreto Interministeriale per liquidare i compensi ai commissari e ai presidenti impegnati negli esami di Stato.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici