Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di marzo 2011
-
Adozione dei libri di testo per il 2011/12
02/03/2011 Poche le novità e qualche omissione nella circolare ministeriale n. 18/2011
-
Percorsi di istruzione e formazione professionale: emanato il decreto del ministro
01/03/2011 Recepita con il DM n. 4 del 18 gennaio 2011 l'Intesa del 16 dicembre 2010.
-
Ancora sui percorsi sperimentali per la valutazione delle scuole e dei docenti
01/03/2011 Ma il re è nudo o ancora rivestito di bugie?
-
Gli articoli di febbraio 2011
-
Pagamento ora alternativa, la spesa non è a carico delle scuole
27/02/2011 A giorni una circolare della Ragioneria generale dello Stato sul pagamento dell'ora alternativa. Affermato un principio di equità e dignità e rispetto dei diritti dei lavoratori.
-
Mobilità scuola 2011/2012. Entro il 21 marzo 2011 le domande
22/02/2011 Trasferimenti, sottoscritto in via definitiva il Contratto collettivo nazionale integrativo per il 2011-2012 che li regola. On line il nostro Vademecum per orientarsi con la sintesi delle novità.
-
Iscrizioni ai Licei musicali e coreutici: il MIUR nel pallone
14/02/2011 Pubblicata una nota di "chiarimenti". Si conferma che sui Licei musicali e coreutici il MIUR non è in grado di dare indicazioni coerenti e chiare né alle scuole né alle famiglie
-
Iscrizioni 2011/2012: nota integrativa del Miur
09/02/2011 La FLC esprime riserve e preoccupazioni per alcuni contenuti del testo.
-
Iscrizioni alla secondaria di II grado: cresce la confusione
02/02/2011 Il MIUR emanerà una nota integrativa alla circolare sulle iscrizioni
-
Esami di Stato 2011, pubblicate le materie della seconda prova e quelle affidate ai commissari esterni
01/02/2011 Oltre 300 pagine di allegati per i le varie tipologie di istituti superiori.
-
Il mistero del decreto sulla valutazione docenti
01/02/2011 Il DPCM non è stato consegnato durante l'incontro di ieri sera. Intanto bozze del testo circolano da tempo.
-
Gli articoli di gennaio 2011
-
A Torino, il progetto sperimentale di valutazione dei docenti proprio non passa, ma il MIUR non si arrende all'evidenza e insiste, estende…
28/01/2011 Il messaggio è chiaro: va bene tutto purchè si faccia qualcosa, purchè si possa dire che il progetto è partito. Pezze a colori su un tessuto che non c’è.
-
Iscrizioni per l'anno scolastico 2011/2012: il nostro fascicolo per informare le scuole, i docenti e i genitori
24/01/2011 On-line le schede di commento, i focus e gli approfondimenti sulla Circolare ministeriale n. 101 del 30 dicembre 2010. Entro il 12 febbraio 2011 le domande.
-
Formazione iniziale docenti. La Corte dei Conti chiede numerose modifiche. A quando i nuovi percorsi? E le graduatorie?
21/01/2011 Dopo oltre tre mesi dall'annuncio del Ministro, la Corte dei Conti non ha ancora registrato il regolamento sulla formazione iniziale degli insegnanti.
-
Riordino secondaria di II grado, misure di accompagnamento: cresce la confusione
18/01/2011 Il MIUR interviene per la quinta volta sulle modalità attuative delle misure di accompagnamento inerenti il riordino della secondaria di II grado
-
Iscrizioni, emanata la circolare per il prossimo anno scolastico
07/01/2011 Imminente la pubblicazione del fascicolo con i commenti della FLC CGIL.
-
Riduzione ore di lezione a 50 minuti per pendolarismo. Non c'è obbligo di recupero per i docenti
03/01/2011 Illegittima la delibera del Consiglio di Istituto che impone ai docenti di recuperare le frazioni orarie quando la riduzione è dovuta a cause estranee alla didattica.
-
Gli articoli di dicembre 2010
-
Insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera (CLIL). Prorogato al 20 gennaio il termine per acquisire le disponibilità alla formazione
27/12/2010 Dopo le numerose sollecitazioni il MIUR proroga la scadenza.
-
Insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera (CLIL). Il Miur avvia la formazione senza informare nessuno
22/12/2010 Solo il 22 dicembre, a domande scadute, si è tenuto un incontro con le organizzazioni sindacali
-
Misure di accompagnamento al riordino della secondaria di II grado: formazione in servizio dei docenti
22/12/2010 Emanata senza alcun confronto con le organizzazioni sindacali una specifica nota ministeriale.
-
Mobilità scuola 2011/2012, la presentazione delle domande on-line estesa anche alla scuola secondaria di II grado
21/12/2010 Restano "cartacee" le domande per la scuola d'infanzia, gli educatori, i docenti di religione e il personale ATA
-
Regolamento classi di concorso. Si ricomincia daccapo, dopo l'ennesimo parere del CNPI
02/12/2010 Il Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione esprime un parere fortemente critico, chiede numerose modifiche e il rinvio all'anno scolastico 2012/2013
-
Gli articoli di novembre 2010
-
"Istituto Magistrale Statale Margherita di Savoia" di Palermo: la FLC chiede al Miur un urgente intervento sul liceo musicale
30/11/2010 Continuano i comportamenti poco trasparenti e illegittimi del Dirigente Scolastico e del Dirigente dell'Ambito Territoriale di Palermo
-
Secondaria di II grado: il MIUR ammette le lacune del Regolamento sulla valutazione!
10/11/2010 Emanate le indicazioni operative sulla valutazione per l'a.s. 2010/11
-
Gli articoli di ottobre 2010
-
Esami di stato. Entro il 30 novembre 2010 la domanda. Definite le scadenze anche per le altre casistiche
27/10/2010 Domande entro il 31 gennaio per gli "ottisti" ed entro il 20 marzo per i ritirati.
-
Liceo musicale e coreutico: incontro presso il Miur
20/10/2010 L’avvio dei nuovi percorsi in un clima di incertezze e scarsa trasparenza
-
"Rompiamo il silenzio", flash dalla scuola epocalmente riformata
16/10/2010 La FLC CGIL continua a raccogliere contributi e documenti al punto di ascolto on line.
-
Classi di concorso. Ulteriore parere del CNPI. Chiesto il rinvio di un anno
07/10/2010 Dopo il parere critico del 26 agosto, molte osservazioni sono state accolte.
-
Gli articoli di settembre 2010
-
"Rompiamo il silenzio", il personale ATA alza la voce
30/09/2010 Documenti e testimonianze al nostro punto di ascolto che raccontano le reali condizioni a cui sono state ridotte le scuole per effetto dei tagli agli organici e alle risorse.
-
"Rompiamo il silenzio" dà voce alle scuole, ai lavoratori e ai cittadini
24/09/2010 Il nostro punto di ascolto on line continua a raccogliere le voci della scuola reale.
-
Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale le Linee guida degli Istituti tecnici e degli Istituti Professionali
23/09/2010 Le Direttive definiscono il passaggio al nuovo ordinamento
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa