Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Secondo Ciclo
-
Gli articoli di aprile 2015
-
Unione degli Studenti: “appello ai nostri docenti verso lo sciopero generale del 5 maggio”
27/04/2015 Le studentesse e gli studenti chiedono di aderire allo sciopero proclamato dai sindacati per difendere la scuola pubblica ed i loro futuro.
-
Campagna globale per l’educazione: dal 26 aprile al 2 maggio 2015 la Global Action Week
24/04/2015 Al via l’annuale settimana mondiale per l’educazione.
-
Elezioni CSPI: pubblicati dal MIUR i modelli delle schede elettorali
23/04/2015 Le scuole le utilizzeranno per le elezioni del 28 aprile 2015. Si vota dalle ore 8 alle 17 (nota 2366 del 20 marzo 2015).
-
Scuola: sciopero generale unitario del 5 maggio 2015, le modalità di adesione
23/04/2015 Online due schede di approfondimento con le modalità di comunicazione dell'adesione, gli adempimenti e le procedure per aderire allo sciopero.
-
Organico funzionale e DDL scuola: noi abbiamo un’idea diversa
23/04/2015 Un approfondimento tematico sul disegno di legge del Governo di riforma della scuola: il nostro giudizio sulla proposta, le nostre osservazioni e le richieste di emendamenti avanzate al Parlamento.
-
Carriera e valorizzazione dei docenti e DDL scuola: noi abbiamo un’idea diversa
20/04/2015 Un approfondimento tematico sul disegno di legge del Governo di riforma della scuola: il nostro giudizio sulla proposta, le nostre osservazioni e le richieste di emendamenti avanzate al Parlamento.
-
La vera scuola non ci sta e sciopera il 5 maggio
18/04/2015 La piazza piena è la risposta a chi non ci ha consultati: il DDL scuola va cambiato!
-
Elezioni CSPI: chiarimenti dal MIUR su assemblee, diritto di voto, modelli di schede e altro
15/04/2015 Su sollecitazione della FLC si danno indicazioni anche sulle operazioni di voto, sulle attività di propaganda, sui rappresentanti di lista, sulla trasmissione dei dati elettorali.
-
Esami di Stato 2015: le modalità di svolgimento nei corsi sperimentali
15/04/2015 Le istruzioni per le classi sperimentali, le opzioni internazionali ed il liceo europeo.
-
Jobs Act: ritorna l’apprendistato per il diploma di scuola secondaria di II grado
13/04/2015 La competenza istituzionale passerebbe dal MIUR al Ministero del Lavoro. Per la FLC CGIL si tratta di un previsione inaccettabile.
-
Sciopero attività aggiuntive 9-18 aprile 2015: come aderire
10/04/2015 Una guida nella quale facciamo il punto sulle più comuni tipologie di attività aggiuntive non obbligatorie e le conseguenti ricadute sui compensi.
-
18 aprile 2015: RSU della scuola in piazza per cambiare le proposte del Governo
10/04/2015 In vista della manifestazione unitaria a Roma, i segretari generali di FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal, e GILDA Unams scrivono una lettera a tutte le lavoratrici e i lavoratori eletti nelle RSU della scuola.
-
Esami di Stato: chiarimenti per la lingua straniera nei licei linguistici
09/04/2015 Le procedure da seguire nel caso di candidati esterni con lingua straniera diversa da quella indicata per le prove.
-
IeFP: il Ministero del Lavoro ripartisce i finanziamenti 2014 per il diritto-dovere
08/04/2015 Applicati i nuovi criteri di riparto concordati in Conferenza Stato Regioni. Confermate le risorse degli scorsi anni.
-
DDL scuola, la FLC CGIL ai parlamentari: cambiate tutto
07/04/2015 Subito le stabilizzazioni dei precari, subito il rinnovo del contratto. Autonomia come corresponsabilità di sistema e per la libertà di insegnamento. No alla concentrazione di poteri agli organi monocratici. Si sottoponga il DDL alla valutazione delle scuole.
-
Elezioni CSPI: si vota il 28 aprile. Le nostre liste e candidature
07/04/2015 L’impegno politico e giudiziario della FLC CGIL piega il MIUR e ridà voce e rappresentanza alle scuole. Presentate le liste “CGIL–Valore Scuola”. Ma la battaglia continua.
-
Elezioni CSPI: perché votare la lista “CGIL-VALORE SCUOLA”
07/04/2015 Il Segretario generale del nostro sindacato si rivolge alle lavoratrici e ai lavoratori che il 28 aprile 2015 saranno chiamati ad eleggere i propri rappresentanti nel Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione.
-
Organici scuola 2015/2016: quote orarie di autonomia e flessibilità nella secondaria di II grado
03/04/2015 In una nostra scheda di approfondimento alcune istruzioni per l'uso.
-
Esami di Stato: un incontro sui numerosi problemi per la seconda prova
02/04/2015 Confermate le nostre segnalazioni. Urgente un monitoraggio rigoroso. Affrontate anche le specificità del Liceo musicale.
-
Elezioni CSPI: come si vota?
01/04/2015 Come, dove e quando votare i candidati della lista CGIL–Valore Scuola.
-
Gli articoli di marzo 2015
-
Tunisia: gli insegnanti della scuola secondaria in lotta per l’aumento contrattuale
28/03/2015 Scioperi e agitazioni tra gli insegnanti tunisini. Bloccata la conclusione del secondo trimestre scolastico.
-
Cambiare il DDL Scuola: una battaglia per il futuro del paese
25/03/2015 I sindacati uniti incontrano le forze politiche, le priorità sono: contratto, stabilizzazione e risorse. Sferzati dalla pioggia e dal vento invece i precari della scuola in presidio a Montecitorio.
-
25 marzo, i sindacati uniti danno voce alla scuola
23/03/2015 I sindacati scuola tutti insieme - FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS, GILDA - una forza d’urto contro il precariato e per il rinnovo del contratto.
-
Esami di Stato: prorogata la scadenza per le domande al 27 marzo 2015
19/03/2015 Le funzioni saranno attive fino alle ore 14,00. Modificato il calendario degli adempimenti successivi.
-
Concorsi a posti d’insegnamento, per il personale di ruolo, presso le Scuole Militari per il 2015/2016
18/03/2015 Disponibili i bandi per "Nunziatella", Morosini e Teuliè. Scadenza domande 10 aprile 2015.
-
Pensioni scuola: i dati provvisori sulle cessazioni del personale docente
14/03/2015 La tabella per provincia, per ordine di scuola e per classe di concorso.
-
“La Buona Scuola” di Renzi: più azienda, meno autonomia e meno libertà
13/03/2015 Il ddl del Governo non stabilizza tutti gli aventi diritto, crea competizione e gerarchizza le relazioni fra docenti e fra dirigente e personale, ignora gli ATA, cancella di fatto il contratto. Il nostro primo commento.
-
Esami di Stato: anche gli insegnanti tecnico pratici in compresenza possono fare i commissari interni
12/03/2015 Una doverosa precisazione del Ministero dell'Istruzione.
-
I sindacati proclamano lo stato di agitazione di tutto il personale della scuola
11/03/2015 I provvedimenti del governo e le ricadute sui lavoratori: le ragioni della mobilitazione dei sindacati scuola.
-
Contratto, stabilizzazione dei precari, investimenti: i temi della protesta del mondo della scuola
09/03/2015 FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Fgu: dal 20 marzo grande mobilitazione per avere risultati concreti.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 Allegati
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 156 del 24 febbraio 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 148 del 24 febbraio 2025 - Riserva posti per percorsi di formazione iniziale docenti aa 2024-2025
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici