Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di settembre 2008
-
Le Associazioni professionali CIDI e MCE contro i provvedimenti del governo
09/09/2008 Il CIDI (centro di iniziativa democratica degli insegnanti) e l'MCE (movimento di cooperazione educativa) esprimono il loro netto dissenso e contro i provvedimenti del governo sulla scuola.
-
Scuola: fermare i provvedimenti del governo
09/09/2008 Dichiarazione di Enrico Panini Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Buona riuscita della mobilitazione delle scuole piemontesi
05/09/2008 Presidio unitario FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola del 2 settembre 2008
-
Appello dell'associazione Proteo Fare Sapere per fermare il ritorno al maestro unico
05/09/2008 Pronunciamento dell'esecutivo nazionale in merito al maestro unico, che contribuisce, anche sul piano professionale, a promuovere un movimento per contrastare il DL 137 del 2008.
-
Il maestro unico è legge
04/09/2008 Una delle novità contenute nel Decreto Legge n. 137 è l'insegnante unico nella scuola elementare.
-
Decreto di inizio d'anno: colpo di mano del Ministero in direzione della restaurazione scolastica
02/09/2008 Voti anziché giudizi, voto in condotta e maestro unico i punti salienti del decreto regressivo e punitivo con cui il Ministro Gelmini pensa di cominciare l'anno.
-
Gli articoli di agosto 2008
-
Torna il maestro unico alle elementari
28/08/2008 Fra le dichiarazioni del ministro Gelmini, dopo il consiglio dei ministri di oggi, anche quella che promette il ritorno del maestro unico alle elementari.
-
Gli articoli di luglio 2008
-
Formazione: diritti e opportunità per docenti e Ata
25/07/2008 Una scheda di lettura del Contratto nazionale integrativo sulla formazione per agevolare il lavoro delle scuole e delle Rsu.
-
Esami di Stato: confronto sui compensi
09/07/2008 Nessun adeguamento nei compensi per gli esami di Stato e nei criteri di attribuzione delle trasferte. Il MIUR riconferma il decreto dello scorso anno.
-
Esami di stato: oggi il confronto sui compensi
08/07/2008 Le segreterie delle scuole attendono disposizioni sui pagamenti dei compensi, ma i problemi non mancano. Alcuni temi che verranno portati nell’incontro odierno.
-
Sottoscrizione definitiva del Contratto Integrativo Nazionale formazione docenti e ATA
07/07/2008 Il Ministero ci ha inviato il testo del Contratto Integrativo Nazionale della scuola sulla formazione già firmato in via di ipotesi il 18 marzo 2008.
-
Esami di stato. Martedì 8 luglio incontro sui compensi
03/07/2008 Fissato per martedì prossimo l’incontro tra Ministero e OOSS sui compensi. Il pesante ritardo del Ministero compromette la retribuzione delle commissioni e pregiudica la programmazione del lavoro nelle segreterie durante la fase estiva.
-
Gli articoli di giugno 2008
-
Esami di stato: richiesta di incontro sui compensi
30/06/2008 A due settimane dall'inizio degli esami chi sono i "fannulloni"? I 125.000 insegnanti che sono al lavoro ignari dei loro compensi o il Ministero che non li ha ancora deliberati?
-
Esami di stato: il lavoro invisibile ma indispensabile dei "fannulloni"
30/06/2008 Altro che fannulloni! Senza l'impegno e la disponibilità dei lavoratori della scuola la prova nazionale INVALSI sarebbe fallita il 17 giugno, il 18 e anche nei giorni successivi. Una testimonianza da dentro la segreteria di una scuola.
-
Organico di fatto 2008-2009: emanata la circolare
23/06/2008 Il Ministero emana una nuova circolare per dare indicazioni sull'organico di fatto per il prossimo anno scolastico (Circolare Ministeriale n. 58 del 20 giugno 2008).
-
Recupero per alunni diversamente abili
19/06/2008 Tra le questioni aperte dalle iniziative sui recuperi c'è tutta la partita che riguarda gli alunni diversamente abili.
-
Esami di stato: si inceppa la macchina del ministero. La scuola salvata dai "fannulloni"
17/06/2008 Cause atmosferiche mandano in tilt il sito INVALSI al momento della diffusione delle griglie per la correzione delle prove nazionali. Disorientamento nelle scuole. Il passaparola tra le scuole risolve in parte il problema.
-
Gli articoli di maggio 2008
-
Prova nazionale per gli esami di Stato di terza media
27/05/2008 Tempi, modi e condizioni per l'espletamento della prova nazionale INVALSI relativa agli esami di Stato conclusivi del primo ciclo di istruzione. Conferma della data del 17 giugno 2008 per il suo espletamento.
-
Scuola: docenti, in arrivo gli aumenti previsti dalla sequenza contrattuale
22/05/2008 Aggiornate le retribuzioni dei docenti con gli aumenti della sequenza contrattuale dell'8 aprile 2008.
-
La CEI propone cambiamenti e nuovi contenuti per l'IRC e chiede pesanti modifiche alle Indicazioni nazionali fortemente limitative della laicità della scuola
16/05/2008 I documenti della CEI sulla modifica delle Indicazioni per il curricolo e la sperimentazione di obiettivi e traguardi di competenza relativi all'insegnamento della religione cattolica e il nostro commento.
-
Gli articoli di aprile 2008
-
Il calcolo del Fondo di Istituto dopo la sequenza
18/04/2008 Dopo la chiusura della sequenza contrattuale si può calcolare con certezza l'entità dei fondi a disposizione.
-
Scuola: firmata la sequenza sul Fondo d'Istituto
10/04/2008 Partono dal 1 gennaio 2008 i nuovi parametri del Fondo e gli ulteriori aumenti in busta paga ai docenti. Sequenza contrattuale articolo 85 e articolo 90 CCNL scuola 2006-2009 del 8 aprile 2008.
-
L'ARAN convoca i sindacati scuola per sottoscrivere in via definitiva la sequenza sul Fondo
07/04/2008 La convocazione, per il pomeriggio dell'8 aprile, arriva a seguito della certificazione della Corte dei Conti.
-
Gli articoli di marzo 2008
-
Scrutini ed esami al termine del I ciclo
19/03/2008 Norme per i passaggi di classe e di periodo nelle scuole primarie e secondarie di I grado, prove d’esame e quarta prova INVALSI.
-
Firmato il Contratto Integrativo Nazionale sulla formazione del personale docente e ATA
18/03/2008 Si è conclusa oggi, 18 marzo 2008, la trattativa per la stipula del contratto.
-
Rapporto 2008 "Un'educazione per tutti". Per acquisire gli obiettivi prefissati occorre un maggior impegno politico
18/03/2008 A metà del percorso, l'obiettivo di Dakar - acquisire un’educazione per tutti entro il 2015 - non è irrealistico, ma rimane ancora molto da fare, soprattutto nelle aree più povere del mondo.
-
Lavori in corso sul contratto sulla formazione del personale docente ed ATA
12/03/2008 Avanza la trattativa sul Contratto Integrativo Nazionale sulla formazione del personale docente e ATA. Presentata una seconda bozza di testo dall'Amministrazione scolastica che registra qualche cambiamento.
-
Nuovo obbligo: che cosa cambia e che cosa dovrebbe cambiare? (Aggiornamento)
11/03/2008 Report e interventi del Convegno sull’innalzamento dell’obbligo scolastico e il nuovo biennio svoltosi a Bologna il 18 febbraio 2008.
-
Part-time nella scuola: entro il 15 marzo vanno presentate le domande
03/03/2008 Il personale docente, educativo ed Ata della scuola deve presentare la domanda per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale entro sabato 15 marzo 2008.
-
Gli articoli di febbraio 2008
-
Scuola: contratto sulla formazione del personale docente ed ATA
28/02/2008 L'Amministrazione scolastica ha illustrato oggi una bozza di articolato per il Contratto Integrativo Nazionale del 2008.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici