Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di novembre 2023
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
22/11/2023 Dal 23 novembre saranno disponibili i calendari delle prove scritte di ogni regione.
-
Bando concorso PNRR primaria e infanzia: informativa del Ministero sui testi in bozza di prossima uscita
15/11/2023 L’informativa ha riguardato anche le tabelle con i posti disponibili regione per regione.
-
Docenti: anno di formazione e prova 2023/2024, pubblicata la nota del Ministero
07/11/2023 La nota, relativa al percorso per la conferma dei docenti neo-assunti o che hanno ottenuto il passaggio di ruolo, ricalca sostanzialmente l’impianto illustrato in sede di informativa sindacale. Accolte alcune modifiche da noi proposte
-
Scuola, sciopero 17 novembre: come aderire
07/11/2023 Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire
-
Disegno di Legge di Bilancio 2024: le schede di lettura della FLC CGIL
05/11/2023 Risorse insufficienti per il rinnovo del contratto 2022-2024, nessun investimento nei settori della conoscenza e nessun piano strutturale per stabilizzare il personale precario
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Docenti, anno di formazione e prova 2023/2024: prossima la pubblicazione della nota annuale
26/10/2023 Il contesto normativo e la struttura della nota confermano l’impianto precedente del percorso formativo. La FLC CGIL rileva criticità e propone integrazioni e modifiche
-
Inflazione da profitto e contratti: per il Ministro Zangrillo a pagarne le spese sono i lavoratori
23/10/2023 In una scheda le perdite salariali dei lavoratori della scuola a fronte dell’alta inflazione e degli scarsi finanziamenti in legge di bilancio per i rinnovi contrattuali 2022-2024
-
Per tutelare le aree interne e le piccole isole, servono investimenti, no “all’invarianza di spesa”: ecco le proposte della FLC CGIL presentate nell’audizione alla Camera
11/10/2023 Illustrate ai deputati della VII commissione cultura della camera le critiche sulla proposta di legge per l’abolizione numero minimo alunni per la formazione delle classi nelle scuole primarie e secondarie dei comuni montani, delle piccole isole e delle aree geografiche abitate da minoranze linguistiche. Ecco le nostre proposte per renderla realmente positiva ed efficace.
-
Agevolazioni per docenti, ATA e dirigenti scolastici: il MIM comunica l’elenco
09/10/2023 Tra sconti per viaggi e parcheggi per soli due mesi e altri benefit con durata comunque limitata ci si dimentica delle risorse per il rinnovo contrattuale
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
09/10/2023 La nota ministeriale ricalca sostanzialmente quelle degli scorsi anni, senza tenere in alcun conto le osservazioni ribadite dai sindacati in sede di informativa sindacale. Permangono lacune e criticità.
-
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. I rischi per reclutamento e mobilità nella scuola [VIDEO]
02/10/2023 Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
Gli articoli di settembre 2023
-
“UNA, UNICA, UNITA è l’ITALIA”: fermare il progetto di autonomia differenziata. I rischi per la scuola [VIDEO]
28/09/2023 Appuntamento in piazza a Roma il 7 ottobre per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare.
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
27/09/2023 Indicazioni per i docenti neo-assunti nella scuola statale
-
Reclutamento dirigenti tecnici: il parere del CSPI sullo schema di regolamento
27/09/2023 Sottolineata la funzione strategica degli ispettori tecnici. Auspicato il superamento degli incarichi temporanei e il consolidamento di un servizio ispettivo stabile ed adeguato alla complessità del sistema scolastico.
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
25/09/2023 Tutte le info sui corsi di formazione in ingresso a regime e in via transitoria.
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
14/09/2023 Possono partecipare dirigenti scolastici, dirigenti tecnici, docenti e, in qualità di presidenti, professori universitari. La procedura di selezione e nomina è in capo agli uffici scolastici regionali.
-
Valutazione comportamento studentesse e studenti: un provvedimento ancora indefinito per una scuola che sanziona senza educare
05/09/2023 Annunciate modifiche dell’attuale normativa, dal voto in condotta ai lavori socialmente utili
-
Contratto "Istruzione e Ricerca" 2019-2021: personale docente, la FLC CGIL risponde
04/09/2023 Lunedì 4 settembre alle 14.30 in diretta Facebook.
-
Gli articoli di agosto 2023
-
Vertenza nazionale contro esclusione diplomati ISEF da bando di concorso educazione motoria scuola primaria: modalità di adesione al ricorso
21/08/2023 La FLC CGIL promuove il ricorso in forma gratuita per gli iscritti e per coloro che intendono iscriversi. Le istruzioni per aderire
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024 personale docente, educativo, ATA
15/08/2023 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
-
Bando di concorso educazione motoria scuola primaria: vertenza nazionale per i diplomati ISEF esclusi
11/08/2023 La FLC CGIL organizza una vertenza nazionale per i diplomati ISEF ingiustamente esclusi.
-
Educazione motoria scuola primaria: pubblicato il bando di concorso. Le domande dall’8 agosto al 6 settembre
09/08/2023 Prevista l’assunzione di 1.740 docenti a fronte di 4.405 posti di organico. Titoli di accesso: lauree magistrali LM-67, LM68, LM47 congiuntamente a 24 CFU.
-
Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca: 10.262 posti per Scienze della Formazione Primaria
09/08/2023 L’asse Bernini-Valditara fa avanzare le università telematiche e la formazione online in tutti i campi dell’accesso all’insegnamento.
-
Gli articoli di luglio 2023
-
Immissione in ruolo 2023/2024 insegnanti di religione cattolica: è urgente bandire i nuovi concorsi
27/07/2023 Autorizzate 419 assunzioni a fronte di 7.313 disponibilità. I contingenti sono vincolati alle effettive cessazioni, ma le graduatorie esaurite in quasi tutte le regioni consentiranno la copertura di soli 129 posti.
-
Educazione motoria scuola primaria: informativa sul bando di concorso. A breve la pubblicazione e l’avvio della procedura
25/07/2023 Prevista l’assunzione di 1740 docenti a fronte di 4405 posti di organico. Sono titoli di accesso le lauree magistrali LM-67, LM68, LM47 congiuntamente a 24 CFU.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: diretta trattativa all’ARAN
14/07/2023 Aggiornamenti in tempo reale sull’andamento del confronto per il rinnovo del contratto di lavoro dei settori scuola, università, ricerca e AFAM.
-
Immissioni in ruolo docenti 2023/24: pubblicato il Decreto con le istruzioni operative e la tabella dei posti disponibili
14/07/2023 Sono state autorizzate 50.807 assunzioni su 81.023 posti vacanti e disponibili, scegliendo di mantenere nella precarietà migliaia di docenti e l’intero sistema scolastico.
-
Rapporto INVALSI 2023: sono le disomogeneità territoriali il vero vulnus della scuola italiana
13/07/2023 Il report conferma le fragilità del sistema scolastico del nostro Paese. Gli interventi estemporanei e parziali annunciati dal Ministro non servono a qualificare il sistema nel suo complesso e a contrastare l'insuccesso scolastico.
-
Docenti, immissioni in ruolo 2023/2024: solo 50 mila posti sul contingente a fronte degli 80 mila disponibili
13/07/2023 Illustrato l’Allegato A con le Istruzioni operative delle immissioni in ruolo per il prossimo anno scolastico
-
Educazione motoria nella scuola primaria: autorizzate le procedure per il reclutamento di 1.740 docenti
05/07/2023 Il provvedimento non risolve le contraddizioni organizzative, pedagogiche e didattiche connesse al nuovo insegnamento e mantiene enormi sacche di precarietà.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici