Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di giugno 2012
-
Terremoto in Emilia Romagna: indicazioni dal MIUR su regolarità anno scolastico ed esami di Stato
01/06/2012 Il Ministero conferma la validità dell'anno scolastico e prevede prove di esame suppletive in caso di interruzione delle stesse.
-
Gli articoli di maggio 2012
-
Mobilità scuola 2012-2013: ulteriormente prorogata la scadenza della chiusura dell’area per la scuola secondaria di primo grado
31/05/2012 La nuova data di pubblicazione dei movimenti è il 28 giugno 2012.
-
Mobilità scuola 2012-2013: prorogata la scadenza della chiusura dell’area per la scuola secondaria di primo grado
23/05/2012 La nuova data di pubblicazione dei movimenti è il 26 giugno 2012.
-
Pratica musicale nella primaria: la FLC CGIL chiede chiarezza sull’utilizzo delle risorse
08/05/2012 Incontro al MIUR sul Decreto Ministeriale 8/11
-
Prove INVALSI: la cultura della valutazione non si afferma con l'autoritarismo e le minacce
07/05/2012 Urge ripristinare un clima di serenità e di responsabilità. In una lettera al Ministro, dura presa di posizione della FLC CGIL.
-
Mobilità scuola 2012-2013: terza modifica del calendario delle operazioni
04/05/2012 La pubblicazione dei trasferimenti per la scuola primaria e dell'infanzia è spostata al 6 giugno 2012.
-
Gli articoli di aprile 2012
-
Mobilità scuola 2012-2013: seconda modifica del calendario delle operazioni
24/04/2012 Il cambiamento riguarda la pubblicazione dei trasferimenti per la scuola primaria e dell'infanzia, spostata al 31 maggio 2012.
-
Monitoraggio sulle indicazioni per la scuola dell’infanzia e per il primo ciclo di istruzione
24/04/2012 Lettera unitaria per richiesta di incontro.
-
Dieci provvedimenti salvascuola
16/04/2012 Gli interventi che secondo la FLC CGIL si debbono fare subito per migliorare la situazione finanziaria delle scuole italiane.
-
Mobilità scuola 2012-2013: slitta la pubblicazione dei movimenti
11/04/2012 Lo spostamento al 28 maggio 2012 riguarda i movimenti della scuola primaria e della scuola dell'infanzia.
-
Prove INVALSI: si cambia?
02/04/2012 Accolto dal Governo un odg sull'art. 51 del decreto semplificazioni che cambierebbe tutto. La FLC ne aveva chiesto la soppressione.
-
Gli articoli di marzo 2012
-
Scuola primaria: piano di formazione per l'insegnamento della lingua inglese, avvio del 2° contingente
28/03/2012 L'obbligatorietà dei corsi è fortemente opinabile, la FLC CGIL respinge forzature e autoritarismi.
-
Mobilità scuola 2012-2013: firmata l'ordinanza che da avvio alle procedure
05/03/2012 Scadenza per la presentazione di tutte le domande 30 marzo 2012. Disponibili i modelli di domanda e il nostro vademecum.
-
Gli articoli di febbraio 2012
-
Mobilità scuola 2012-2013: sottoscritto il Contratto nazionale integrativo. Scadenza delle domande: 30 marzo 2012
29/02/2012 È alla firma del Ministro l’Ordinanza Ministeriale e la Circolare con cui si darà avvio, nei prossimi giorni, alle procedure per la mobilità di tutto il personale docente, educativo ed ATA della scuola.
-
Ritenute ENAM: la FLC CGIL diffida l'Ente
01/02/2012 No alla doppia ritenuta per docenti e dirigenti della scuola primaria. Per la FLC la ritenuta deve essere facoltativa e non obbligatoria.
-
Gli articoli di gennaio 2012
-
Iscrizioni anno scolastico 2012/2013: il nostro fascicolo per informare le scuole, i docenti e i genitori
10/01/2012 Entro il 20 febbraio 2012 le domande. On-line le nostre schede di commento, i focus e gli approfondimenti per saperne di più.
-
Gli articoli di dicembre 2011
-
Ex ENAM, prosegue il nostro impegno per la cancellazione della trattenuta
21/12/2011 Dopo la raccolta di firme, avviata nel 2010, la FLC CGIL diffida il Ministero dell’Economia dal continuare ad operare la trattenuta.
-
Indicazioni per il primo ciclo e monitoraggio
01/12/2011 Anche Legambiente Scuola e Formazione e il Coordinamento Genitori Democratici non condividono l’iniziativa del MIUR.
-
Gli articoli di novembre 2011
-
Indicazioni nazionali e monitoraggio: il Miur rinvia la scadenza dell’invio dei questionari
23/11/2011 Intanto si susseguono le prese di posizione critiche: i documenti del CIDI e del MCE.
-
Rilanciamo l'appello per chiedere la modifica dell’esame finale della scuola secondaria di primo grado
07/11/2011 La prova InValSi non deve far parte delle prove d’esame. La valutazione finale degli alunni e delle alunne deve rispecchiare realmente il loro percorso di studi.
-
Primo ciclo e scuola dell'infanzia: monitoraggio sulle Indicazioni nazionali o verifica sulla attuazione dei Regolamenti del Ministro Gelmini?
07/11/2011 Ennesima operazione tecnocratica e autoritaria: il MIUR avvia con gran fretta il monitoraggio mediante una serie di questionari. Ma le domande tendono a sondare altro...
-
Gli articoli di ottobre 2011
-
Prove INVALSI: quest'anno il MIUR parte per tempo. Rimettiamo i puntini sulle "I"
20/10/2011 Pubblicate due direttive ministeriali e una nota di accompagnamento. Il nostro commento.
-
Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione: è necessaria chiarezza
12/10/2011 Insanabile contraddizione tra le anticipazioni di stampa e l’informativa del MIUR sulle direttive INVALSI
-
Gli articoli di settembre 2011
-
Scuola primaria: il caso della lingua inglese e delle ore di programmazione
19/09/2011 27.923 posti in meno in tre anni nella primaria. La coperta troppo corta rischia di far saltare le regole e la qualità della didattica
-
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2011/2012
13/09/2011 Schede di approfondimento con informazioni, analisi, commenti, indicazioni per sostenere i lavoratori della scuola nel loro alto compito di garantire il diritto all'istruzione.
-
Gli articoli di luglio 2011
-
Utilizzazione degli insegnanti di scuola primaria specializzati in lingua
08/07/2011 La FLC CGIL diffida il Ministero
-
Gli articoli di giugno 2011
-
Prova Nazionale Esame I ciclo: sbagliate le griglie di correzione
21/06/2011 Ennesima figuraccia del MIUR.
-
Mobilità scuola 2011/2012: pubblicati i trasferimenti e passaggi nella scuola secondaria di primo grado
20/06/2011 Sul sito del Ministero dell'Istruzione i movimenti relativi al personale docente.
-
Gli articoli di maggio 2011
-
Esami di stato I ciclo: emanata la circolare annuale
31/05/2011 Confermate tutte le criticità determinate dal regolamento sulla valutazione
-
Il ministro taglia-tutto non rinnova le sperimentazioni
29/05/2011 Il Ministro Gelmini non firma il decreto per la prosecuzione delle sperimentazioni e chiude così tre esperienze ultra trentennali.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Docenti idonei: qualcosa si muove. Gli avanzamenti sono il frutto delle lotte delle lavoratrici e dei lavoratori
-
Emanata la circolare per la formazione delle commissioni dell'esame di stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
-
Progressioni Area personale ATA: terzo tavolo di confronto MIM Sindacati
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Scuola - Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
- Ricerca - INAIL: 1° aprile assemblea a Lamezia Terme su rinnovo CCNL, elezioni RSU e referendum
- Abruzzo - Le scuole abruzzesi continuano a spopolarsi: nell’a.s 2025/2026 avremo 2.607 alunni in meno