Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Primo Ciclo
-
Gli articoli di maggio 2018
-
Mobilità scuola 2018/2019: prorogate tutte le date di pubblicazione degli esiti
28/05/2018 Dopo infanzia e primaria ridefinite anche le date di pubblicazione dei movimenti per i docenti delle secondarie, il personale educativo e ATA. Un avviso su SIDI.
-
Mobilità scuola 2018/2019: docenti, prorogate le date di pubblicazione dei movimenti per infanzia e primaria
25/05/2018 Le nuove date sono il 12 giugno e il 1° giugno. Spostamento necessario per disporre i posti dei prossimi “pensionandi”.
-
Esame di Stato conclusivo del Primo Ciclo: per noi il docente di religione cattolica non deve partecipare ma il MIUR, nonostante esplicite richieste, ancora non chiarisce
11/05/2018 La religione cattolica non è materia d’esame ma una norma recente prevede la presenza del docente nella commissione d’esame, con pesanti riflessi sull’organizzazione dei calendari dei colloqui.
-
Insegnare nel terzo millennio: un seminario per i docenti di scuola promosso da Proteo Fare Sapere e Edizioni Conoscenza
03/05/2018 Spunti di riflessione dal libro: "Una bussola per la scuola".
-
Gli articoli di aprile 2018
-
Violenze a danno dei docenti: occorre certo sanzionare i responsabili ma occorre anche andare alle cause profonde superando gli errori delle politiche scolastiche degli ultimi decenni
27/04/2018 Ripensare le basi pedagogiche e sociali della nostra scuola che è stata colpita da incuria, disinvestimento, denigrazione, resa ad un produttivismo funzionale al consumo a scapito dei valori umanistici e scientifici. Un no deciso a scorciatoie sbagliate come le telecamere.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2018/2019: prima convocazione al MIUR
20/04/2018 La convocazione per la mattina del 3 maggio. Un rinnovo contrattuale nel contesto del CCNL Istruzione e Ricerca 2016/18 appena firmato.
-
Fondo pensioni Espero: il 26, 27 e 28 aprile si vota per rinnovare l’assemblea dei soci
19/04/2018 Le slide guida per scaricare il certificato elettorale, per votare ed eventualmente recuperare le credenziali di accesso all’area riservata del Fondo.
-
Elezioni RSU 2018: come si vota?
12/04/2018 Dove, quando e come votare i candidati della FLC CGIL.
-
Scuola: perché votare la FLC CGIL alle elezioni RSU
12/04/2018 Le nostre RSU potranno rivendicare diritti e dignità per la scuola pubblica, lungo l’impegno che abbiamo messo in campo in questi anni e che col rinnovo dei contratti segna un primo risultato.
-
I “superpoteri” di una RSU FLC CGIL. Il video
10/04/2018 Il video spot che racconta l’azione sindacale della FLC CGIL e la forza di contare che i lavoratori guadagnano diventando Rappresentanti Sindacali Unitari.
-
RSU per la “Scuola che verrà”: le nostre lotte, le proposte, i risultati
09/04/2018 In un fascicolo le azioni della FLC CGIL e gli impegni futuri che con le nostre RSU assumiamo per affermare la valorizzazione e lo sviluppo professionale di chi lavora nella scuola.
-
Organici scuola 2018/2019: docenti, scheda di approfondimento
06/04/2018 Per capire di più la normativa che determina la formazione delle classi e gli organici. Uno strumento utile per le RSU e da condividere nelle scuole. Rimane negativo il nostro giudizio sui contingenti assegnati.
-
Organici scuola 2018/2019: docenti, emanata la circolare del MIUR
03/04/2018 Confermati i numeri esigui delle stabilizzazioni: risorse insufficienti per un vero progetto di cambiamento. Poche indicazioni per le novità introdotte in alcuni indirizzi.
-
Gli articoli di marzo 2018
-
Organici scuola 2018/2019: docenti, il MIUR conferma le proposte al risparmio
29/03/2018 A breve sarà emanata la circolare sugli organici. Confermata la conversione nel diritto di soli 3500 posti già esistenti nel fatto. La FLC contesta i conti al ribasso del Mef.
-
Mobilità scuola 2018/2019: vademecum per la compilazione delle domande
29/03/2018 A qualche giorno dall’apertura dei termini, mettiamo a disposizione un completo strumento di approfondimento e supporto per la presentazione delle domande.
-
Organici scuola 2018/2019: docenti, continua la politica dei “tetti” predefiniti a livello nazionale. Non ci siamo!
27/03/2018 Per i sindacati è indispensabile rispondere alle esigenze di funzionamento delle scuole.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: bonus docenti, una parola diventata vuota
26/03/2018 Il “bonus” premiale confluisce in parte nel salario e in parte nelle risorse del fondo da contrattare. Superata anche la discriminazione nei confronti dei supplenti che ne erano esclusi.
-
“La scuola che verrà”: il resoconto dei lavori dell’assemblea nazionale
23/03/2018 Pieno successo dell’iniziativa per la qualità dei contributi dei relatori e per la partecipazione da ogni parte d’Italia.
-
Mobilità scuola 2018/2019: scheda di sintesi dei principali contenuti
21/03/2018 Da martedì 3 aprile 2018 i docenti di ogni ordine e grado potranno presentare domanda di trasferimento e di passaggio.
-
La formazione del personale della scuola: le competenze del collegio e della contrattazione
19/03/2018 Novità e conferme dopo l’ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro del 9 febbraio 2018.
-
Mobilità scuola 2018/2019: ordinanze, calendario e scadenze
16/03/2018 Dal 3 aprile al via la presentazione delle domande per i docenti. A seguire personale ATA ed educativo. Nei prossimi giorni, la nostra scheda di sintesi e il vademecum per la compilazione.
-
Scuola dell’infanzia e primo ciclo: pubblicate le integrazioni alle indicazioni nazionali per il curricolo
13/03/2018 Nelle nuove indicazioni didattiche e organizzative nessun apprezzamento per il lavoro di studio e ricerca.
-
Mobilità scuola 2018/2019: le date per presentare domanda. A breve l’ordinanza ministeriale
07/03/2018 Firmata in via definitiva la proroga del CCNI. Confermate per il 2018/2019 le disposizioni che hanno regolato la mobilità di docenti, personale educativo e ATA nel 2017/2018. Si inizia il 3 aprile.
-
Bonus docenti: il docente ha diritto di accedere agli atti relativi ai nominativi dei destinatari e ai relativi importi
02/03/2018 La Commissione per l’Accesso ai Documenti Amministrativi, a seguito di azione patrocinata dalla FLC CGIL di Civitavecchia-Roma nord-Viterbo, ha riconosciuto il diritto del docente ad accedere agli atti relativi all’assegnazione del “bonus”.
-
Gli articoli di febbraio 2018
-
Le indicazioni del MIUR sulle prove INVALSI computer based per l’ammissione all’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione
22/02/2018 Chiarimenti per i candidati privatisti e l’integrazione della certificazione delle competenze.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: scuola, aumenti contrattuali e arretrati
15/02/2018 Prospetti riassuntivi per ruolo e profilo con gli importi e le decorrenze delle retribuzioni previste dall’ipotesi di contratto siglato all’Aran il 9 febbraio.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: cosa cambia per la scuola
10/02/2018 In sintesi le novità su stipendi, arretrati, orario, mobilità, contrattazione...
-
Rinnovato il contratto: più tutele al lavoro nel comparto “Istruzione e Ricerca”
09/02/2018 Comunicato unitario di CGIL, CISL, UIL e di FLC CGIL, CISL FSUR , UIL Scuola RUA.
-
Esami al termine del primo ciclo: come andrà strutturata la prova scritta di italiano
07/02/2018 Dagli esperti del ministero i consigli alla scuola che avviano un dibattito.
-
Vuoi diventare docente di scuola secondaria? Ecco come fare: un’infografica interattiva
06/02/2018 Il percorso da seguire per ottenere l’assunzione a tempo indeterminato nel sistema di formazione iniziale e reclutamento previsto dalla legge 107/15 e dal DLgs 59/17.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Scuola: sulle Indicazioni Nazionali no a imposizioni dall’alto.
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota interministeriale 7353-3877 del 4 aprile 2025 - Ulteriori indicazioni offerta formativa vincitori percorsi completamento aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 4487 del 3 aprile 2025 - Nuove procedure e modalità programmazione anno aa 2025 2026 - Conversioni e indisponibilità
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici