Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di aprile 2003
-
Ma i telegrammi della scuola chi li paga?
09/04/2003 La CGIL Scuola, segnala al miur sulle gravi difficoltà in cui verranno a trovarsi le scuole se dovesse essere dato seguito alla presa di posizione dell’Anci con cui si afferma che le istituzioni scolastiche dovranno farsi carico delle spese della dettatura telegrammi e dei fax.
-
Ferie supplenti e pagamenti
08/04/2003 Circolare Ministero dell’Economia e delle Finanze 25 marzo 2003, n. 17: precisazioni in merito all’applicazione della circolare del MIUR del 2 agosto 2002, prot. 452, concernente le modalità di corresponsione ai docenti con contratto a tempo determinato del compenso sostitutivo per ferie non fruite e per partecipazione agli esami
-
(contro)riforma della scuola: inizia la discussione
08/04/2003 All'ordine del giorno della 7^ Commissione del Senato, per i giorni 9, 10 e 11 aprile, è previsto l'avvio della sede referente sul ddl di (contro)riforma del sistema scolastico e formativo.
-
Illustrate alle Regioni tratti di incostituzionalita’ della legge delega
07/04/2003 Pubblichiamo la lettera, a firma di Enrico Panini, indirizzata ai presidenti delle regioni, con la quale si da informazione dell’iniziativa legale intrapresa dalla Cgil Scuola, per quanto riguarda l’incostituzionalità della legge delega, e se ne illustrano le ragioni.
-
Legge 53/2003
04/04/2003 Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale.
-
Chiesto incontro al presidente del Consiglio per sbloccare il contratto scuola
04/04/2003 Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil Cisl Uil Confsal Confederali e Cgil Cisl Uil Scuola Snals, inviata al presidente del Consiglio dei Ministri il 4 aprile 2003, in merito al mancato rinnovo del contratto scuola.
-
Contratto, organici, precariato; scuola pubblica: prosegue l’iniziativa dei sindacati
04/04/2003 Le segreterie dei sindacati scuola Cgil. Cisl, Uil e Snals si sono incontrate nella giornata del 2 aprile per valutarela situazione in ordine a contratto. organici, precariato, scuola pubblica e per decidere le, iniziative conseguenti.
-
Pubblicata in Gazzetta la Legge delega Moratti
03/04/2003 Nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 2 aprile 2003, a pag. 6, è stata pubblicata la legge 28 marzo 2003, n. 53 sulla: “Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale”.
-
Precisazioni dell'Aran sul diritto alla partecipazione alla contrattazione Scuola
02/04/2003 Pubblichiamo la lettera dell'Aran inviata in data 27 marzo 2003 ed inviata all'Anquap
-
Attuazione Legge Delega: attenzione agli eccessi di zelo
02/04/2003 In questi giorni l’eccesso di zelo di alcuni ispettori tecnici e dirigenti scolastici sta determinando situazioni di confusione nelle scuole.
-
Attuazione Legge Delega: attenzione agli eccessi di zelo
02/04/2003 In questi giorni l’eccesso di zelo di alcuni ispettori tecnici e dirigenti scolastici sta determinando situazioni di confusione nelle scuole.
-
Gli articoli di marzo 2003
-
Strumento musicale: ricorso avverso immissione in ruolo
31/03/2003 L'ufficio legale della CGIL scuola, oltre al ricorso generale contro il blocco deolle immissioni in ruolo, sta predisponendo un ricorso specifico avverso la mancata immissione in ruolo degli insegnanti di strumento musicale.
-
Interpretazione autentica: compensi aggiuntivi in caso di festività coincidenti con la domenica
27/03/2003 Una ordinanza del giudice del lavoro di Torino ha chiesto una interpretazione autentica dell’art. 82 (disapplicazioni) del CCNL 1994-1997 del 4 agosto 1995, a seguito di un ricorso che chiede il riconoscimento del diritto alla corresponsione di un compenso aggiuntivo per le festività coincidenti con la domenica.
-
TAR Emilia Romagna: questione accorpamento fasce.
23/03/2003 Remissione alla Corte Costituzionale
-
Inidonei: le richieste unitarie dei sindacati
21/03/2003 Richiesta del Miur alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, su nostra sollecitazione, di una ricognizione presso le pubbliche amministrazioni dei posti liberi per il personale docente e ATA inidoneo.
-
Formazione: CCNI 2003
20/03/2003 Contratto annuale per la Formazione 2003
-
Insegnamento dello strumento musicale negli Istituti Superiori
19/03/2003 Finalmente una buona notizia dal fronte ministeriale: i corsi in oggetto vanno garantiti senza se e senza ma.
-
Sul contratto, inaccettabile provocazione
13/03/2003 Dichiarazione di E. Panini
-
Ecco la circolare sugli organici 2003-04
08/03/2003 Pubblichiamo la Circolare n. 27 del 7 marzo 2003 con la quale viene trasmesso lo schema di Decrecto Interministeriale che regola le dotazione organiche per il prossimo anno scolastico. La definizione di "schema" si riferisce al fatto che si tratta di un testo che prevede l'accordo di più Ministeri
-
Gli articoli di febbraio 2003
-
Positiva sentenza posti sostegno in deroga
28/02/2003 Importante ordinanza del giudice del lavoro di Roma sull'integrazione degli alunni disabili del 18 dicembre 2002.
-
Esami di stato. Formazione delle commissioni
28/02/2003 Emanata la CM n. 22 del 19 febbraio 2003 sulla formazione delle commissioni per gli esami di stato 2002-2003
-
Scuola dell’infanzia ed elementare tra involuzione e cambiamento - Roma, 25 marzo 2003
26/02/2003 Programma del seminario
-
Docenti? La maggioranza governativa li vuole maschi
26/02/2003 Pubblichiamo la lettera, inviata ad alcuni deputati, ai quotidiani nazionali e alle organizzazioni sindacali, di un gruppo di docenti che esprimono la propria opposizione alle scelte maschiliste dell'o.d.g 9/3387/28 della Camera dei Deputati approvato il 18 febbraio u.s..
-
Legge delega sulla scuola: analisi degli ordini del giorno accolti dal governo
24/02/2003 Come è noto, la decisione della maggioranza di “blindare” l’approvazione della delega sulla scuola è stata accompagnata dalla disponibilità del governo ad accogliere un pacchetto di ordini del giorno sulle materie cui si riferivano gli emendamenti della maggioranza che sono stati ritirati.
-
Riforma Moratti: la grande abbuffata di ordini del giorno
24/02/2003 Pubblichiamo il testo tratto integralmente dalla rivista on line “Tuttoscuola” n°91 del 24 febbraio 2003.
-
Legge Delega al Governo per la riforma della scuola
21/02/2003 Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull’istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale
-
Comunicazione proclamazione dello sciopero generale
20/02/2003 Pubblichiamo la lettera inviata da CGIL Scuola, CISL Scuola,Uil Scuola e Snals/Confsal, il 20 febbraio alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la funzione pubblica e al Ministero dell’istruzione, università, ricerca riguardante la proclamazione sciopero nazionale personale docente e ATA del Comparto Scuola.
-
Sciopero e mobilitazione per contratto, organici, immissioni in ruolo
20/02/2003 Nella giornata di oggi, alle ore 12.00, si è tenuto il tentativo obbligatorio di conciliazione a seguito della mobilitazione proclamata dai sindacati Cgil, Cisl, Uil e Snals.
-
Convocazione del MIUR sulle procedure di raffreddamento e conciliazione
19/02/2003 Pubblichiamo di seguito la risposta del MIUR alla lettera unitaria inviata il 14 u.s.sulla proclamazione dello stato di agitazione di tutto il personale della scuola e richiesta esperimento procedura di conciliazione .
-
Proclamato lo stato agitazione del personale della scuola
14/02/2003 Pubblichiamo il testo della lettera che formalmente avvia la procedura per la proclamazione di un eventuale sciopero della scuola per il contratto e organici
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici