Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di giugno 2023
-
Docenti, supplenze fino al termine delle lezioni: quando spetta la proroga dei contratti per scrutini ed esami
07/06/2023 Una breve scheda riepilogativa sui contratti dei supplenti.
-
Scuola, docenti precari: evento online 6 giugno. Rivedi la diretta
06/06/2023 La registrazione video con gli aggiornamenti sulle novità in materia di reclutamento e sulle proposte da presentare al Ministro dell’Istruzione.
-
Inclusione scolastica: le indicazioni del Ministero sulla compilazione del Piano educativo individualizzato
06/06/2023 Le scuole sono tenute a compilare le sezioni relative alla proposta di fabbisogno, ad esclusione degli allegati che rimandano al profilo di funzionamento. La piattaforma informatica sarà attivata, a carattere sperimentale, a partire dal 12 giugno.
-
Tutor e Orientatore: completata la fase di adesione alla formazione, ora la parola passa agli organi collegiali
05/06/2023 Raggiunto il numero di richieste individuali in quasi tutte le scuole, bisognerà che i docenti riescano a coordinare i propri interventi nell’ambito delle prerogative dei Collegi dei Docenti e dei Consigli di classe.
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
02/06/2023 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nella scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un’altra (passaggio di cattedra) o per cambiare profilo.
-
Decreto alluvioni: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
02/06/2023 Previsti specifici fondi a sostegno del personale e delle istituzioni. Le norme per garantire la regolare prosecuzione delle attività didattiche.
-
ITS e sperimentazione della filiera tecnologico-professionale: sindacati convocati al Ministero dell’Istruzione
01/06/2023 Su sollecitazione della FLC CGIL, giovedì 8 giugno si terrà un incontro di informativa.
-
Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL
01/06/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Gli articoli di maggio 2023
-
PNRR: CGIL e FLC ripristinare le relazioni sindacali e applicare il contratto, potenziare gli organici. No alla riduzione dell’offerta formativa
31/05/2023 Giudizio critico sulla sperimentazione sui tecnici e professionali. La CGIL e la FLC CGIL hanno chiesto inoltre la proroga delle scadenze più immediate, il potenziamento degli organici di scuola coinvolti nella gestione dei progetti PNRR e negoziazione con il sindacato nelle scelte attuative.
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame
30/05/2023 Riepilogati gli aspetti organizzativi e gestionali concernenti le prove scritte.
-
Mobilità scuola 2023/2024: personale educativo, pubblicati i movimenti
29/05/2023 Dagli esiti della mobilità risultano vacanti 479 posti. La FLC CGIL chiede al ministero un confronto per affrontare le tante criticità che riguardano il settore. Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni degli educatori nei convitti e gli educandati.
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
29/05/2023 La FLC CGIL nazionale organizza un evento per dare aggiornamenti ai docenti precari sulle novità in materia di reclutamento e confrontarci sulle proposte da presentare al Ministro.
-
Abbiategrasso, FLC CGIL: solidarietà alla docente ferita. La scuola ha bisogno di attenzione
29/05/2023 Comunicato stampa congiunto FLC CGIL Nazionale, Lombardia e Milano.
-
Elenchi aggiuntivi sostegno delle graduatorie ad esaurimento: domande dal 15 giugno al 4 luglio
29/05/2023 L’istanza riguarda i titoli di sostegno e metodi didattici differenziali, lo scioglimento riserva per chi si abilita entro il 30 giugno, l’inserimento dei beneficiari delle riserve di legge.
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
27/05/2023 Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi gradi di scuola.
-
Nomine GPS sostegno I fascia 2023/24: illustrata la bozza di decreto che regola la procedura
26/05/2023 Le domande online probabilmente a luglio, a seguire la call veloce per presentarle in province diverse. Soddisfazione per le nomine da GPS, una battaglia della FLC CGIL
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
25/05/2023 Nell’incontro con il Capo di Gabinetto, il Prof. Recinto, abbiamo avuto rassicurazioni sull’impegno del governo a tutela degli idonei dei concorsi ordinari e STEM.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: verso una nuova proroga del precedente contratto
25/05/2023 Posizioni distanti con l’amministrazione sul rinnovo del CCNI. Si conferma il rinvio dei vincoli ed è in dirittura di arrivo un’interpretazione autentica per consentire, solo per il prossimo anno scolastico, la mobilità ai docenti assunti con articolo 59. Anche per questi istituti si realizza il superamento del referente unico per assistenza al disabile.
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
25/05/2023 Chiederemo al Ministro Valditara di farsi carico di un emendamento governativo che tuteli i docenti che hanno superato il concorso ordinario e sono inseriti nelle graduatorie.
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, pubblicati gli esiti dei movimenti
24/05/2023 Il Ministero ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale docente per il prossimo anno scolastico. Gli Uffici Scolastici territoriali pubblicano gli elenchi sui rispettivi siti internet.
-
Dimensionamento scolastico: i sindacati chiedono un incontro urgente al Ministero
24/05/2023 Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola Rua chiedono convocazione urgente per discutere delle scelte sul dimensionamento delle istituzioni scolastiche
-
Personale scolastico all’estero: firmato il CCNI MOF per l’anno scolastico 2022/23 sulla seconda parte economica
23/05/2023 Sottoscritta in via definitiva l’integrazione economica al CCNI MOF per l’anno scolastico 2022/23. A giorni l’informativa sui posti disponibili e aggiornamento graduatorie
-
Nelle zone colpite dal disastro ambientale le assenze o i ritardi dei lavoratori sono pienamente giustificati
19/05/2023 Il personale scolastico, impossibilitato a prestare servizio, non è soggetto ad alcun tipo di recupero delle ore non prestate avendo comunque il diritto alla retribuzione.
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
19/05/2023 Titoli di accesso, prove selettive, tempistica e nuove assunzioni da GPS 1 fascia sostegno.
-
Liceo del made in Italy: pesante attacco alla scuola della Costituzione
19/05/2023 Dietro l’anacronistica esaltazione del modello di scuola a servizio del mercato del lavoro, si punta alla privatizzazione del diritto allo studio.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, scuola: sostanziale condivisione su miglioramenti normativi e attribuzione degli ultimi aumenti
17/05/2023 Tre giorni di permessi retribuiti ai supplenti, estensione dei congedi alle donne vittime di violenza, congedo per parti plurimi per ciascun figlio.
-
PNRR: pubblicati i decreti di riparto delle risorse su STEM, sulla formazione linguistica e formazione sulla transizione digitale
17/05/2023 600 milioni dedicati agli studenti per l’orientamento alle discipline STEM, 450 milioni per la formazione del personale al digitale, 150 milioni per la formazione linguistica. Altri 150 milioni per ampliare le attività del programma Erasmus+.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2023/2024: primo incontro per il rinnovo del CCNI
17/05/2023 È iniziata la trattativa per il CCNI triennale 2023-2026. La partecipazione è aperta a tutto il personale docente, educativo e ATA a tempo indeterminato in possesso dei requisiti. Ancora distanti le posizioni sui vincoli dei docenti, ma per le prossime operazioni si prevede una deroga.
-
I diritti dei minori, le nuove tecnologie, la scuola e molto altro nell’ultimo numero di Pepeverde
17/05/2023 Scopri la rivista di letture e letterature giovanili di Edizioni Conoscenza.
-
“La scuola a prova di privacy”: online il vademecum del Garante
17/05/2023 Un agile strumento per istituzioni scolastiche, docenti, studenti e famiglie.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici