Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di maggio 2023
-
La FLC CGIL sostiene le lotte dei docenti delle scuole private in Turchia
09/05/2023 Gravi le condizioni denunciate dai sindacati turchi: spesso il salario dei docenti è sotto la soglia di povertà.
-
“La centralità educativa della scuola da 3 a 6 anni per lo sviluppo sociale”. Iniziativa del Coordinamento Nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola
08/05/2023 Il convegno/seminario si terrà in presenza, giovedì 18 maggio a Roma. Tra i relatori docenti universitari, esperti di settore, rappresentanti delle istituzioni.
-
Le novità per la scuola nel Decreto Lavoro
05/05/2023 Definito un ampliamento delle coperture assicurative per incidenti durante le attività dei PCTO, di cui non è prevista l’auspicata rivisitazione. Alcune novità tra conferme e sovrapposizioni.
-
Il parere del CSPI sullo svolgimento dell’esame di Stato nelle classi sperimentali e nelle opzioni
05/05/2023 Il CSPI ha confermato parere positivo per il ritorno alla procedura ordinaria dopo l’emergenza sanitaria.
-
Incontro con Valditara, FLC CGIL: accelerare su contratto e condividere scelte su PNRR
03/05/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Il Ministro Valditara incontra i sindacati. Le nostre proposte
03/05/2023 Queste le priorità: chiusura del contratto scuola, apertura CCNL dei dirigenti, assunzioni in ruolo, basta con gli interventi per legge in materia di rapporto di lavoro.
-
Concluso il XIII Vertice Internazionale di Washington: la FLC CGIL nella delegazione italiana
02/05/2023 FLC CGIL e Ministero compongono insieme la rappresentanza del nostro Paese ai lavori internazionali per la difesa e la valorizzazione dei docenti e dei sistemi d’istruzione.
-
Salvate almeno i bambini 0/3
02/05/2023 Articolo di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
Gli articoli di aprile 2023
-
Risorse PNRR per la scuola: comunicati i criteri di riparto dei finanziamenti per il potenziamento delle discipline STEM e per la formazione del personale
27/04/2023 In un incontro di informativa al Ministero abbiamo sollevato la questione della trattativa contrattuale mancata che va ripristinata a livello nazionale e di scuola.
-
Importante vittoria della FLC CGIL Forlì Cesena per il riconoscimento della carta del docente ai docenti precari
27/04/2023 Soddisfazione per la sentenza del giudice del lavoro di Forlì.
-
Semplificazioni amministrative: illustrato il Piano del Ministero dell’Istruzione
27/04/2023 La FLC CGIL ribadisce le priorità: eliminazione di passweb dalle scuole, pagamento tempestivo degli stipendi dei supplenti, ricostruzioni di carriera non a carico delle segreterie scolastiche, tempestivo finanziamento, eliminazione contenzioso, interoperabilità delle piattaforme
-
A Washington il XIII Vertice Internazionale sulla professione docente
27/04/2023 La FLC CGIL e il Ministro italiano partecipano insieme per la prima volta ai lavori internazionali per la difesa e la valorizzazione dei docenti e dei sistemi d’istruzione.
-
Semplificazione e PNRR: convocazione dei sindacati al Ministero dell’Istruzione
24/04/2023 Il giorno 27 aprile 2023 si terrà un incontro di informativa sulle semplificazioni amministrative e sul riparto delle risorse PNRR per nuove competenze, nuovi linguaggi e formazione del personale.
-
Mobilità scuola 2023/2024: accesso a pieno titolo anche per i docenti neo-immessi a.s. 2022/2023
24/04/2023 Il Decreto Legge 44/23 ha rinviato all’a.s. 2023/2024 il già previsto vincolo di permanenza per i neo-immessi in ruolo. È l’atteso intervento normativo necessario alla convalida delle domande presentate.
-
Decreto su potenziamento e riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni: assunzioni GPS sostegno, rinvio vincoli mobilità, accesso con riserva al TFA, elenchi in coda per titoli esteri
22/04/2023 Bene le assunzioni da GPS sostegno, meglio se si realizzassero anche sui posti comuni preservando comunque gli idonei dei concorsi. I vincoli sulla mobilità si applicheranno agli assunti dal 2023/2024.
-
Chiarimenti dal Ministero su tutor scolastico e orientatore
21/04/2023 Fornite alcune indicazioni durante un Webinar destinato ai DS del secondo grado e ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali. Opportuna la maggiore flessibilità nella costituzione dei gruppi di alunni.
-
20 settembre 2023: prove di ammissione a Scienze della Formazione Primaria
21/04/2023 Il MUR ha pubblicato l’avviso con le date dei test per il 2023/2024. Ancora non si conosce il numero dei posti.
-
Presentazione del libro “Se il fascismo va di moda” di Lara Ghiglione e Vanessa Isoppo
21/04/2023 Appuntamento il 28 aprile a Genova. L’iniziativa è aperta alle scuole superiori.
-
Scuola: sindacati Sicilia, 9.000 alunni in meno e più docenti precari in organico
20/04/2023 Le scelte operate da questo Governo penalizzano il Mezzogiorno.
-
Tutor e Orientatore: si rischia di creare figure estranee al lavoro collegiale
20/04/2023 Per la FLC CGIL sono gravi i rischi di sovrapposizione e frammentazione. Le nuove figure per l’orientamento dovranno essere interpretate e assunte dalla consapevolezza didattica dei Collegi dei docenti del secondo grado.
-
“Per una nuova stagione del Lavoro e dei diritti”, la mobilitazione nei settori della conoscenza
19/04/2023 Le ragioni delle lavoratrici e dei lavoratori di scuola, università, ricerca e AFAM per partecipare alle iniziative in programma.
-
Organici docenti 2023/2024: il ministero invia agli uffici scolastici la nota di trasmissione
14/04/2023 Si dispone quanto prevede il Decreto Interministeriale circa la dotazione organica complessiva dei docenti per l’a.s.2023/24. Confermate le indicazioni sui modelli-orari, la formazione delle classi e la costituzione delle cattedre. Calano gli iscritti in tutti i gradi e la tendenza è sempre più negativa.
-
PNRR: in arrivo alle scuole 600 milioni di euro dedicati alla formazione del personale
14/04/2023 Altri 600 milioni per dedicati agli studenti per l’orientamento alle discipline STEM. Tutte le scuole saranno destinatarie del finanziamento. FLC CGIL: aprire urgentemente il confronto sull’utilizzo di queste risorse
-
Elenchi aggiuntivi GPS 1 fascia per abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2023: pubblicato il decreto
11/04/2023 Le istanze restano aperte dal 12 al 27 aprile 2023. Scioglimento della riserva entro il 4 luglio 2023.
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole
11/04/2023 La misura riguarda anche i ricorrenti assenti alle prove per problemi connessi al COVID. Ora dovranno presentarsi nelle date e sedi indicate dagli Uffici Scolastici Regionali.
-
Docente tutor e orientatore: la formazione, le procedure, le risorse
10/04/2023 Il DM e la conseguente circolare applicativa fissano tempi e modalità di attivazione del tutor e dell’orientatore. Si rischia di introdurre una figura - quella del tutor - slegata dal lavoro collegiale dei consigli di classe che dovrà relazionarsi con gruppi anche di 50 alunni.
-
Reclutamento docenti: prima analisi dei contenuti della bozza di decreto su potenziamento e riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni
07/04/2023 Bene le assunzioni da GPS sostegno, meglio se si realizzassero anche sui posti comuni preservando comunque gli idonei dei concorsi. I vincoli sulla mobilità si applicheranno agli assunti dal 2023/24.
-
Scuola, “card” per la formazione: importante vittoria della FLC CGIL Pordenone
06/04/2023 Anche il personale docente precario della scuola ha diritto alla “carta docente”, ovvero al beneficio economico di 500 euro a supporto della formazione e l’aggiornamento di cui già fruiscono i docenti di ruolo.
-
Tutor ed orientatore nelle scuole superiori: provvedimenti attuativi
05/04/2023 A breve una scheda di lettura della FLC CGIL.
-
Organico docenti in Puglia per il 2023-2024: confermati i numeri dello scorso anno scolastico. Non si arresta il calo delle iscrizioni nelle scuole del territorio pugliese
05/04/2023 Il comunicato stampa della FLC CGIL Puglia
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici