Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di luglio 2023
-
Scuola, ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: aumenti retributivi a regime per il personale docente e ATA
21/07/2023 Gli incrementi riguardano lo stipendio, la RPD per i docenti, il CIA per gli ATA, l’Indennità di direzione per i DSGA, i compensi orari per le attività aggiuntive, le misure delle indennità di lavoro festivo e/o notturno, e gli importi delle posizioni economiche ATA.
-
I pareri del CSPI su aree tecnologiche e figure professionali degli ITS Academy e sessione straordinaria degli esami di Stato
21/07/2023 Ribadita l’esigenza di una forte regia nazionale nell’attuazione della riforma degli ITS e di prove d’esame adeguate ad un percorso scolastico pesantemente segnato dall’emergenza sanitaria.
-
Call veloce: tutte le informazioni utili
20/07/2023 Il decreto ministeriale 25/2020 regolamenta le chiamate e le istruzioni operative delle immissioni in ruolo
-
Emolumento accessorio 2023: le indicazioni di NOIPA
20/07/2023 In applicazione della legge di bilancio 2023. A luglio sarà attribuito al personale della scuola, ad agosto al restante personale.
-
Informativa sul fondo di istituto: il Contratto incrementa le prerogative sindacali
19/07/2023 Curiosamente da qualche parte si sostiene che prima della firma del Contratto Istruzione e ricerca del 14 luglio scorso si potevano ottenere i nominativi del personale percettore di quote del Fondo di istituto. Non è così.
-
Liceo del made in Italy: seminario 18 luglio. Rivedi la diretta
18/07/2023 Ne abbiamo discusso con autorevoli esponenti del mondo della scuola e della professionalità docente
-
Ritardo trasferimenti fondi FMOF: situazione inaccettabile
18/07/2023 Ogni anno, a causa delle lungaggini da parte degli organismi competenti, le risorse spettanti alle scuole non vengono accreditate in tempo utile per consentire il pagamento delle prestazioni aggiuntive
-
Liceo del made in Italy: la FLC CGIL organizza un seminario di approfondimento
17/07/2023 Il 18 luglio prossimo a confronto con autorevoli esponenti del mondo della scuola e della professionalità docente. Conseguenze culturali e ordinamentali di una riforma estemporanea.
-
I miglioramenti per il personale della scuola dopo la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
15/07/2023 Importanti e significative acquisizioni per il personale della scuola - docenti, ATA, educatori - sia sul piano salariale sia sul piano normativo.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: diretta trattativa all’ARAN
14/07/2023 Aggiornamenti in tempo reale sull’andamento del confronto per il rinnovo del contratto di lavoro dei settori scuola, università, ricerca e AFAM.
-
Immissioni in ruolo docenti 2023/24: pubblicato il Decreto con le istruzioni operative e la tabella dei posti disponibili
14/07/2023 Sono state autorizzate 50.807 assunzioni su 81.023 posti vacanti e disponibili, scegliendo di mantenere nella precarietà migliaia di docenti e l’intero sistema scolastico.
-
Assunzioni da GPS sostegno I fascia finalizzate al ruolo: pubblicato il decreto ministeriale
13/07/2023 Il Ministero dell’istruzione dà indicazioni sulle procedure informatizzate relative agli incarichi da GPS e alla “call veloce”.
-
Incarichi di supplenza da GPS e GAE 2023/2024: individuazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
13/07/2023 Cosa succede in caso di mancata presa di servizio o di abbandono? Cosa si intende per rinuncia? Una scheda tecnica messa a disposizione dalla FLC CGIL spiega effetti e ricadute delle scelte compiute dal supplente sulla possibilità di lavorare con le GAE e le GPS.
-
Rapporto INVALSI 2023: sono le disomogeneità territoriali il vero vulnus della scuola italiana
13/07/2023 Il report conferma le fragilità del sistema scolastico del nostro Paese. Gli interventi estemporanei e parziali annunciati dal Ministro non servono a qualificare il sistema nel suo complesso e a contrastare l'insuccesso scolastico.
-
Supplenze docenti a.s. 2023/2024: domande dal 17 al 31 luglio, esprimibili fino a 150 preferenze
13/07/2023 Le istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato devono essere presentate su Istanze online tra il 17 luglio 2023 (h. 9.00) ed il 31 luglio 2023 (h. 14.00).
-
Docenti, immissioni in ruolo 2023/2024: solo 50 mila posti sul contingente a fronte degli 80 mila disponibili
13/07/2023 Illustrato l’Allegato A con le Istruzioni operative delle immissioni in ruolo per il prossimo anno scolastico
-
Finanziamenti alle scuole: sottoscrizione definitiva CCNI ripartizione FMOF 2022/2023
12/07/2023 A seguito della certificazione degli organismi di controllo, i sindacati ratificano la firma sulla ripartizione delle risorse del FMOF a.s. 2022/2023. Avviata la discussione sulla nuova ipotesi di CCNI per l’a.s. 2023/2024
-
Carta docenti ai precari: importante vittoria della FLC CGIL Rimini
09/07/2023 Il Tribunale di Rimini accoglie il nostro ricorso: 74 lavoratori precari si vedono riconosciuto il diritto alla card docenti al pari dei loro colleghi di ruolo.
-
Il ministero fornisce i dati sui percorsi sperimentali quadriennali
06/07/2023 Le adesioni dimostrano che la via del “diploma in quattro anni” ha rappresentato un’operazione sbagliata, mentre risulta significativa la qualità delle sperimentazioni metodologiche proposte dalle scuole.
-
Stipendi scuola: i compensi una tantum previsti dal Governo con la busta paga di luglio
06/07/2023 35 euro mensili non tutelano i salari dall’inflazione. Il Governo stanzi subito i soldi per rinnovare il CCNL 2022-2024.
-
Verità fasulle e verità nascoste: la campagna demagogica del Ministro Valditara sulla valutazione
06/07/2023 Una riflessione di Dario Missaglia, Presidente nazionale di Proteo Fare Sapere.
-
Gli emendamenti promossi dalla FLC CGIL sui docenti precari al decreto PA bis
06/07/2023 Accesso all’abilitazione per partecipanti “straordinario bis” e docenti con tre anni di servizio, scorrimento GPS per immissioni in ruolo: le nostre proposte per tutelare i precari e continuare l’impegno sugli idonei del concorso ordinario.
-
Infortuni: Cgil, rivedere impianto PCTO per assicurare sicurezza studenti
05/07/2023 Comunicato stampa CGIL Nazionale
-
Educazione motoria nella scuola primaria: autorizzate le procedure per il reclutamento di 1.740 docenti
05/07/2023 Il provvedimento non risolve le contraddizioni organizzative, pedagogiche e didattiche connesse al nuovo insegnamento e mantiene enormi sacche di precarietà.
-
Decreto PA Bis e settori della conoscenza: audizione alla Camera
04/07/2023 Le proposte della CGIL e della FLC CGIL su reclutamento docenti della scuola e PNRR, personale ATA, stabilizzazione docenti precari AFAM, Università e Ricerca
-
A luglio in arrivo gli arretrati dell’emolumento accessorio 2023
04/07/2023 In applicazione della legge di bilancio 2023. Visibile su NOIPA l’importo netto degli stipendi
-
Nuovi concorsi ordinari PNRR: informativa sui decreti che regolamentano i concorsi della primaria e infanzia
03/07/2023 Prove scritte con quiz metodologico-didattici. Orale con simulazione di una lezione. La FLC CGIL: tutelare gli idonei dei concorsi ordinari 2020.
-
Nuovi concorsi ordinari PNRR: informativa sul decreto che regolamenta il concorso della secondaria
03/07/2023 La FLC CGIL: tutelare gli idonei dei concorsi ordinari 2020 e far accedere ai corsi abilitanti i docenti con tre anni di servizio.
-
Gli articoli di giugno 2023
-
Avvio della formazione per tutor scolastico e orientatore
28/06/2023 Dietro l’introduzione del docente tutor, del coordinatore, del Liceo del Made in Italy e della sperimentazione della filiera tecnologico-professionale si scorge il disegno di smantellare la scuola della Costituzione a cominciare dal segmento della secondaria di secondo grado.
-
Scuole italiane all’estero: docenti, comunicati i posti disponibili per l’a.s. 2023/2024
28/06/2023 Avviate le procedure per l’individuazione dei docenti disponibili al trasferimento nelle sedi estere.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici