Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di settembre 2023
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
20/09/2023 Cosa succede se non si risponde ad una convocazione o in caso di mancata presa di servizio o di abbandono? La scheda della FLC CGIL spiega effetti e ricadute delle scelte compiute dal supplente sulla possibilità di lavorare con le graduatorie d’istituto.
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
18/09/2023 Finalmente riassegnate economie risultanti al 31 dicembre 2022.
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
18/09/2023 Il Ministero dell’Istruzione ha diramato il decreto e la circolare sulle cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2024. Inascoltate le richieste avanzate dalla FLC in sede di informativa.
-
Il ministro Valditara dà i numeri, ma sbaglia i calcoli
18/09/2023 Numeri alla mano, 200 mila supplenti per l’anno scolastico appena iniziato è una stima per difetto.
-
Riapertura delle scuole in sicurezza: incontro al Ministero
14/09/2023 Chiesto un tavolo permanente di confronto per assicurare uniformità di interventi nei confronti delle scuole anche rispetto all’incremento del numero dei contagi segnalati dell’Istituto Superiore di Sanità. Sfruttare da subito alcune opportunità offerte del nuovo CCNL. Le aperture del Ministero
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: dal 15 al 27 settembre le domande per componenti delle commissioni
14/09/2023 Possono partecipare dirigenti scolastici, dirigenti tecnici, docenti e, in qualità di presidenti, professori universitari. La procedura di selezione e nomina è in capo agli uffici scolastici regionali.
-
Sbloccato il pagamento di indennità e attività aggiuntive a docenti e ATA
14/09/2023 La Corte dei Conti registra il decreto di riassegnazione delle economie degli anni precedenti. Un risultato importante raggiunto grazie al continuo pressing fatto dalla FLC CGIL
-
Tutor e docente orientatore: un dossier della FLC CGIL per la scuola secondaria di II grado
13/09/2023 Una guida per le istituzioni scolastiche per riaffermare il ruolo e i poteri della contrattazione e degli organi collegiali.
-
Liceo del Made in Italy: la FLC CGIL scrive ai licei che il Ddl intende cancellare dal 2024/25
13/09/2023 Una lettera indirizzata ai 419 licei economico-sociali che saranno tagliati per far posto ad un esperimento estemporaneo e sbagliato.
-
Dirigenti tecnici del MIM: in arrivo il regolamento del concorso
11/09/2023 Con il regolamento e il successivo bando dovranno essere assunti 145 dirigenti tecnici. Per la FLC CGIL un numero del tutto insufficiente alle esigenze di sviluppo delle scuole autonome.
-
Il Governo autorizza il Ministero a bandire i concorsi del PNRR per 30.216 posti di docente
11/09/2023 Sono previste 21.101 cattedre su posto comune e 9.115 su posto di sostegno, per concorsi da gestire nell’anno scolastico 2023/2024.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca 2019-2021”: la FLC CGIL avvia la consultazione
10/09/2023 Assemblee informative e voto. Questi gli strumenti di democrazia e partecipazione nelle mani delle nostre iscritte e dei nostri iscritti per esprimersi sui contenuti del contratto e dare il mandato alla firma definitiva.
-
Docenti, anno di formazione e prova: facciamo un richiamo alla normativa vigente, in attesa della nota annuale del Ministero
08/09/2023 Chi è tenuto a sostenere il percorso e chi non deve ripeterlo. Esempi e casistiche utili a lavoratori e scuole
-
Decreto Caivano: un provvedimento orientato solo alla repressione della criminalità minorile, inutile al contrasto al disagio giovanile e alla povertà educativa
08/09/2023 Il decreto stanzia risorse irrisorie per l’offerta formativa e interviene in modo unilaterale su materie oggetto di contrattazione sindacale.
-
Finanziamenti alle scuole: definita l’ipotesi di CCNI relativo al FMOF 2023/2024
08/09/2023 Confermate le risorse dell’anno scorso. I Sindacati saranno riconvocati subito dopo la sottoscrizione definitiva del CCNL 2019-21. Per la FLC Cgil è d'obbligo valutare le ricadute dei nuovi istituti sul FMOF
-
Pensionamenti personale scolastico 1° settembre 2024: attesa la pubblicazione del decreto e della circolare ministeriale
08/09/2023 Nell’incontro di informativa, il Ministero ha indicato il 23 ottobre come termine per la presentazione delle domande di cessazione. La FLC CGIL ha evidenziato criticità e presentato proposte di modifica.
-
Pagamento attività aggiuntive a docenti e ATA: mancata assegnazione delle economie del FMOF
08/09/2023 Uno stillicidio senza fine per lavoratori e per le scuole costrette a mettere continuamente mano allo stesso lavoro. Il MIM assicura che la riassegnazione avverrà a breve.
-
Inclusione scolastica alunni con disabilità: pubblicato il decreto correttivo al DI 182/2020
07/09/2023 Il provvedimento apporta alcune modifiche ai nuovi modelli di PEI e alle Linee guida allegate. Permangono criticità soprattutto in relazione all’assegnazione del sostegno.
-
Liceo del made in Italy: interviene anche la Conferenza Unificata
07/09/2023 Parere contrario alla soppressione del Liceo Economico Sociale.
-
Valutazione comportamento studentesse e studenti: un provvedimento ancora indefinito per una scuola che sanziona senza educare
05/09/2023 Annunciate modifiche dell’attuale normativa, dal voto in condotta ai lavori socialmente utili
-
Titolo per insegnare italiano come seconda lingua (L2): avanti tutta con le telematiche, senza alcuna verifica sul percorso
05/09/2023 Il Ministro Valditara ignora il parere negativo del sindacato e del CSPI e accredita le università telematiche per i corsi di specializzazione su italiano come seconda lingua.
-
Ddl su filiera tecnologico-professionale: la FLC e la CGIL contestano metodo e merito
05/09/2023 Il Ministero impone riforme senza confronto: nessuna documentazione preventiva e una allarmante impostazione fornita solo verbalmente.
-
Scuola: al MIM la CGIL abbandona il tavolo su filiera tecnico professionale e valutazione della condotta. Senza testi, nessun confronto
05/09/2023 Comunicato stampa CGIL e FLC CGIL Nazionale.
-
Istituto comprensivo di Quiliano e rigassificatore: Cgil “La Regione soffre il dissenso e non rispetta scuola e docenti”
04/09/2023 Comunicato congiunto Cgil Liguria, Cgil Savona, Flc Cgil Liguria, Flc Cgil Savona
-
Contratto "Istruzione e Ricerca" 2019-2021: personale docente, la FLC CGIL risponde
04/09/2023 Lunedì 4 settembre alle 14.30 in diretta Facebook.
-
Il buon anno scolastico di Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL, in una lettera rivolta a tutte le lavoratrici e i lavoratori della scuola
01/09/2023 L'augurio per una stagione di diritti e per una scuola che sia messa strutturalmente in condizione di svolgere il proprio lavoro, che è unicamente quello di istruire e fornire competenze di cittadinanza alle nuove generazioni.
-
Gli articoli di agosto 2023
-
Il fascicolo FLC CGIL per i lavoratori della conoscenza
31/08/2023 Novità e questioni emergenti: cosa sapere prima della ripartenza.
-
Pagamento attività aggiuntive a docenti e ATA: oggi, 31 agosto 2023, caricamento dei fondi
31/08/2023 Come annunciato in precedenza, il Ministero sta trasferendo i fondi sui POS delle scuole. Ora NoiPa apra subito le funzioni, ad oggi non operative, se, per le solite lungaggini, non si vuole ritardare di un altro mese la liquidazione dei compensi.
-
Docenti in ruolo da GPS e concorso straordinario bis in assegnazione provvisoria: sottoscrizione digitale del contratto a tempo indeterminato
31/08/2023 Una nota del Ministero chiarisce la procedura per firmare online dopo le nostre forti sollecitazioni, consentendo di prendere direttamente servizio nella sede di assegnazione
-
Pagamento degli straordinari al personale scolastico: un inaccettabile cronico ritardo
29/08/2023 La FLC CGIL sta sollecitando il Ministero a liquidare i compensi per il personale docente, educativo e Ata visto che i fondi ci sono e che il mancato pagamento è dovuto unicamente alla lentezza degli uffici di controllo.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici