Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Docenti
-
Gli articoli di dicembre 2023
-
Concorso PNRR della scuola secondaria: pubblicato il bando. Le domande dalle 14.00 dell’11 dicembre alle 23.59 del 9 gennaio
20/12/2023 Ci saranno 20.575 posti di cui 3.044 di sostegno. Come presentare domanda
-
Concorso PNRR della scuola dell’infanzia e primaria: pubblicato il bando. Le domande dalle 14.00 dell’11 dicembre alle 23.59 del 9 gennaio
20/12/2023 Ci saranno 9.641 posti di cui 6.071 di sostegno. Come presentare domanda
-
Scuola: Rizza (Flc Cgil Sicilia), tanti docenti e ata attendono stipendi da mesi
19/12/2023 Ancora una volta il MIM dimentica di essere un datore di lavoro che ha l’obbligo di erogare puntualmente e con regolarità le retribuzioni ai propri dipendenti.
-
Iniziativa idonei del concorso ordinario 2020 e concorsi STEM: le richieste presentate e le risposte del Ministero
18/12/2023 Assunzioni nei prossimi anni e valorizzazione del titolo di abilitazione conseguito tramite concorso.
-
Iscrizioni scuola a.s. 2024/2025: presentazione delle domande dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024
15/12/2023 Dopo l’incontro con i sindacati, trasmessa la nota ministeriale per le iscrizioni alle classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado. Nella scelta, anche l’inserimento forzoso della filiera tecnologico-professionale.
-
Formazione personale scolastico: esito incontro al MIM sulle Linee Triennali di indirizzo (2023-2025)
14/12/2023 Occorre fermare i provvedimenti attuativi del DL 36/2022 sulla formazione continua ed incentivata dei docenti. Urgente un confronto politico con il Ministro per ripristinare il ruolo del CCNL su prestazione lavorativa e compensi
-
Formazione personale scolastico: informativa al MIM sulle Linee Triennali di indirizzo (2023-2025)
12/12/2023 La FLC ricorda le prerogative contrattuali sulla materia e richiede e ottiene che siano attivate le relazioni sindacali. Convocato il confronto per il giorno 18 dicembre
-
Insegnamento religione cattolica: in fase di avvio la procedura concorsuale straordinaria
12/12/2023 Il Ministero ha fornito alle OO.SS. l’informativa relativa al DM di prossima pubblicazione. L’ultimo concorso era stato nel 2004. Nessuna indicazione sui tempi previsti. Le OO.SS. chiedono l’apertura del tavolo di confronto per approfondire le questioni in sospeso.
-
FMOF: sottoscritto in via definitiva il CCNI 2023/24 sui criteri di riparto dei finanziamenti alle scuole e il CCNI 2017/18 sulle economie
12/12/2023 Definiti i prossimi impegni di contrattazione finalizzati alla remunerazione accessoria del personale della scuola
-
Idonei concorso ordinario 2020 e concorsi STEM: la FLC CGIL sostiene l’iniziativa del 14 dicembre e la proposta di continuare a utilizzare le graduatorie per assumere gli idonei
12/12/2023 L’appuntamento è il 14 dicembre alle ore 15.00 al Ministero dell’Istruzione e Merito a Roma a Viale Trastevere.
-
Il Ministro Valditara forza e per decreto attiva la sperimentazione della filiera formativa tecnologico-professionale
11/12/2023 Pubblicato il decreto ministeriale concernente il progetto nazionale di sperimentazione relativo all’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale. Una forzatura inaccettabile in sprezzo del Parlamento e del parere del CSPI.
-
Sperimentazione filiera formativa tecnologico-professionale: CSPI boccia provvedimento
07/12/2023 Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha espresso un parere con 20 voti a favore della bocciatura e due astenuti
-
PNRR: il capo di Gabinetto MIM incontra i sindacati scuola
06/12/2023 Prorogata ai primi di febbraio la scadenza del 15 dicembre per STEM e Nuovi Linguaggi. La segretaria della FLC CGIL chiede e ottiene l’istituzione di un tavolo permanente di confronto. Inviate all’amministrazione l’analisi delle criticità e le proposte della FLC CGIL le difficoltà di attuazione e gestione del PNRR.
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
05/12/2023 Comunicato stampa congiunto CGIL nazionale e FLC CGIL
-
Il parere del CSPI sulle Linee guida per la semplificazione degli adempimenti per i passaggi tra i percorsi di istruzione professionale e i percorsi di istruzione e formazione professionale
05/12/2023 Il CSPI esprime parere favorevole.
-
Il parere del CSPI sulla fase transitoria della riforma degli ITS Academy
05/12/2023 Sottolineata la necessità di un forte coordinamento in questa fase di iter amministrativo non ancora concluso.
-
Adozione delle “Linee guida per lo sviluppo dei processi di internazionalizzazione per la filiera tecnica e professionale”: il parere del CSPI
05/12/2023 Il parere rileva alcune criticità del provvedimento e chiede attenzione ai passaggi futuri soprattutto in relazione al diritto allo studio di ogni studente.
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda
04/12/2023 Pubblicati i decreti che regolamentano la procedura. Ora si attendono i bandi per presentare le domande
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
01/12/2023 Cambia il dominio delle nuove caselle da @posta.istruzione.it a @scuola.istruzione.it. Tutte le indicazioni utili
-
Gli articoli di novembre 2023
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
30/11/2023 Lavoratrici e lavoratori dovranno attendere almeno fino al 7 dicembre per poter consultare il proprio cedolino
-
Scuola, Filiera tecnologico-professionale e riordino Istituti Tecnici: diretta streaming
30/11/2023 Incontro online per analizzare due provvedimenti che rischiano di modificare la struttura e la complessiva impostazione della scuola secondaria di II grado
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
29/11/2023 Il concorso prevede 20.575 posti a cui si sommeranno quelli autorizzati in questi giorni dal MEF.
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
29/11/2023 Il concorso prevede 9.641 posti a cui si sommeranno quelli autorizzati in questi giorni dal MEF.
-
Scuola, pagamento supplenti: i Ministeri competenti evitino le solite disfunzioni e i soliti ritardi
29/11/2023 Siamo intervenuti presso il Ministero dell’Istruzione affinché si eviti che, come ogni anno, i lavoratori precari percepiscano il dovuto di tre mesi a gennaio dell’anno successivo
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
29/11/2023 Cambia il dominio delle nuove caselle da @posta.istruzione.it a @scuola.istruzione.it. Tutte le indicazioni utili
-
Corsi abilitanti: confronto con i due ministeri, MIM e MUR, sull'avvio dei corsi
29/11/2023 Procedure per riconoscere la riserva per i precari, offerta formativa, riconoscimento crediti e corsi online
-
Concorso educazione motoria alla primaria: indicazioni operative per i candidati che affronteranno la prova scritta il 15 dicembre
29/11/2023 Il Ministero pubblica un documento con le istruzioni per la gestione della prova scritta.
-
Fondo Espero, nessuna “trappola” per estorcere adesioni. Campata in aria la proposta di un ricorso
26/11/2023 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
24/11/2023 Diretta streaming per conoscere e commentare il riordino degli Istituti Tecnici e la Sperimentazione quadriennale della Filiera tecnologico-professionale
-
Il parere del CSPI sulla riforma degli Istituti Tecnici
23/11/2023 Il parere, estremamente dettagliato, rileva le criticità del provvedimento e chiede attenzione ai passaggi futuri, in considerazione dell’importanza degli istituti tecnici.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici