Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Infanzia
-
Gli articoli di giugno 2013
-
Scuola: NO al blocco dei contratti
19/06/2013 Lo ribadiscono in un comunicato unitario i sindacati dopo il parere favorevole all’ulteriore blocco dei contratti e delle retribuzioni dei dipendenti pubblici espresso delle Commissioni Affari Costituzionali e Lavoro della Camera dei deputati.
-
La scuola vince in quattro mosse: un organico funzionale docenti e ATA stabile in tutte le scuole
10/06/2013 Un'istruzione di qualità ha bisogno di tante cose, compresi investimenti e finanziamenti. Ma più di tutto ha bisogno di un progetto politico. Alcune scelte si possono fare già ora a costo zero (o quasi). Come dimostra la FLC CGIL in un documento.
-
Pensioni: quota 96, la FLC CGIL scrive al Ministro Carrozza
05/06/2013 Pantaleo: rivedere la riforma Fornero e sanare un'ingiustizia per i lavoratori della scuola.
-
Mobilità scuola 2013-2014: pubblicati i movimenti dei docenti dell’infanzia e primaria
05/06/2013 Disponibile una prima elaborazione sulla situazione degli organici dopo i trasferimenti (posti disponibili ed esuberi).
-
Scuola dell'infanzia: occorre uscire dall'emergenza
03/06/2013 La FLC CGIL scrive al Presidente del Consiglio e al Ministro Carrozza.
-
Gli articoli di maggio 2013
-
Infanzia: si cominci da qui. Dalla scuola di tutti e di ognuno. L'impegno della FLC CGIL
06/05/2013 Il Direttivo nazionale FLC rilancia l'impegno: 500 nuove sezioni per cinque anni per uscire dall'emergenza della scuola dell'infanzia.
-
Gli articoli di aprile 2013
-
Mobilità scuola 2013-2014: scuola infanzia e primaria, prorogata la chiusura delle aree
29/04/2013 La procedura sarà disponibile fino al 3 maggio.
-
Reclutamento docenti: la Consulta dichiara illegittimo l'art. 8 della legge lombarda
25/04/2013 La FLC CGIL aveva ragione. La Corte Costituzionale conferma allo Stato la gestione del reclutamento dei docenti.
-
Campagna globale per l'educazione: servono 1.700.000 insegnanti per dare a tutti i bambini del mondo una educazione di qualità
24/04/2013 È in corso - dal 21 al 27 aprile 2013 - la settimana di azione globale (Global Action Week). Quest’anno il tema è quello della formazione degli insegnanti.
-
Campagna globale per l’educazione: carenza di insegnanti e gap educativo
23/04/2013 Ogni bambino ha bisogno di un insegnante: la carenza di insegnanti a livello mondiale aumenta il gap educativo e rende impraticabile l’insegnamento.
-
Scatti di anzianità: confermato il pagamento con la rata di maggio 2013
17/04/2013 La liquidazione di eventuali arretrati avverrà con un'emissione speciale del 17 aprile.
-
La demolizione della scuola pubblica: i numeri
14/04/2013 La FLC CGIL avvia una campagna per la qualità della scuola pubblica statale.
-
Di tutti di ognuno: la scuola dell’infanzia per il futuro del paese
10/04/2013 Impegno e responsabilità per una scuola dell’infanzia all’altezza dei diritti dei bambini. Di tutti i bambini e le bambine.
-
Infanzia: si cominci da qui. Dalla scuola di tutti e di ognuno
08/04/2013 Se ne parlerà a Bologna il 9 aprile 2013 in un convegno organizzato dalla FLC CGIL.
-
Finanziamenti statali sezioni primavera: arriva il Decreto di ripartizione
08/04/2013 Per la FLC CGIL si tratta di un finanziamento insufficiente comunicato con colpevole ed inspiegabile ritardo. Resta il buco dell’anno finanziario 2012.
-
Scatti di anzianità: avviso di pagamento sul sistema informativo NoiPA
08/04/2013 Recupero dell'utilità dell'anno 2011 ai fini della maturazione delle posizioni stipendiali, con conseguente attribuzione al personale dei relativi incrementi economici.
-
Gli articoli di marzo 2013
-
Mobilità scuola 2013-2014: aggiornati i Bollettini Ufficiali delle scuole statali
27/03/2013 On-line sul sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
-
Organici scuola 2013-2014: docenti, tabelle di ripartizione dei posti
22/03/2013 Pubblicata la CM 10/13 con allegate le tabelle per il prossimo anno scolastico.
-
Finanziamenti alle scuole: in arrivo il saldo dei fondi MOF 2012/2013
20/03/2013 Tre intese per sancire il pesante taglio dei fondi contrattuali. La FLC CGIL non firma.
-
Mobilità scuola 2013-2014: pubblicata l'ordinanza che avvia le procedure
13/03/2013 Scadenza per la presentazione delle domande: 9 aprile docenti e 11 giugno personale ATA. Disponibili i modelli di domanda e il nostro vademecum.
-
Mobilità scuola 2013-2014: sottoscritto definitivamente il contratto
11/03/2013 È alla firma del ministro l'ordinanza ministeriale per i trasferimenti e i passaggi. Definiti i termini di scadenza per la presentazione delle domande.
-
Organici scuola 2013-2014: docenti, secondo incontro al MIUR
08/03/2013 Durante l'incontro anche una breve informativa sul decreto interministeriale sul personale docente inidoneo.
-
Part-time nella scuola: le domande entro il 15 marzo 2013
04/03/2013 Il personale docente, educativo ed ATA può presentare la domanda per la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale.
-
Gli articoli di febbraio 2013
-
Organici scuola 2013-2014: incontro al Miur, le nostre prime osservazioni e richieste
28/02/2013 Avviato al Ministero dell'Istruzione il confronto sulla circolare per la definizione dell’organico di diritto.
-
Scuola dell'infanzia e primo ciclo: pubblicate in gazzetta ufficiale le indicazioni nazionali per il curricolo
07/02/2013 Disponibile il testo integrale del Decreto Ministeriale 254 del 16 novembre 2012.
-
Gli articoli di gennaio 2013
-
Scuola: 2 febbraio 2013, manifestazione nazionale a Roma
25/01/2013 Il nostro sindacato a sostegno dell'iniziativa "Scuola, sanità, beni comuni: di tutte/i per tutte/i" organizzata dal Coordinamento Nazionale Scuola. Partenza alle ore 14 da Piazza dell'Esquilino.
-
Scuola: le iscrizioni, un momento importante
21/01/2013 La scadenza per presentazione delle domande per l'anno scolastico 2013/2014 è il 28 febbraio 2013. Il fascicolo curato dalla FLC CGIL per informare le scuole, i genitori e i docenti.
-
Scatti di anzianità: parte la consultazione certificata sull'Intesa che decurta i fondi contrattuali
21/01/2013 La FLC CGIL non si arrende al taglio del 25% a regime dei fondi contrattuali e dà la parola ai lavoratori. Obiettivo: un diverso reperimento delle risorse necessarie alla copertura degli scatti di anzianità 2011 e 2012.
-
Dal 21 gennaio si aprono le iscrizioni online per le scuola: la FLC segnala al MIUR alcune criticità
18/01/2013 La digitalizzazione non deve tradursi in esclusione, discriminazione o riduzione della facoltà di scelta da parte di genitori e studenti.
-
Scatti di anzianità: incontro al MIUR
17/01/2013 L'applicazione dell'accordo porta un taglio del 36,64% su funzioni strumentali, incarichi specifici e ore eccedenti. Si conferma la pesante riduzione dei fondi contrattuali denunciata dalla FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici