Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Infanzia
-
Gli articoli di febbraio 2014
-
Sciopero con astensione dalle attività aggiuntive di docenti e ATA: come aderire
20/02/2014 Dal 21 febbraio al 22 marzo 2014, stop alle prestazioni aggiuntive oltre l’orario di servizio obbligatorio. Scheda di approfondimento e fac simile della dichiarazione di astensione.
-
Scuola: iscrizioni 2014/2015, si parte il 3 febbraio
02/02/2014 Dal 3 al 28 febbraio 2014 si rinnova il patto tra le famiglie e la scuola. La FLC CGIL pubblica un fascicolo e quattro volantini informativi.
-
Gli articoli di gennaio 2014
-
Pubblicata la circolare sulle iscrizioni per l'anno scolastico 2014/2015
27/01/2014 La FLC mette a disposizione il suo fascicolo di informazione e commento.
-
Gli articoli di dicembre 2013
-
Mobilità scuola 2014/2015: sottoscritta al Miur l’ipotesi di contratto collettivo nazionale integrativo
19/12/2013 Conclusa la trattativa al MIUR per il rinnovo del contratto sulla mobilità che riguarda il personale docente, educativo ed ATA.
-
Gli articoli di novembre 2013
-
In piazza per il contratto e una scuola di qualità
30/11/2013 Sabato 30 novembre 2013 i sindacati della scuola hanno manifestato in piazza Montecitorio e poi al teatro Quirino di Roma.
-
Bisogni educativi speciali: lo stato dell’arte
25/11/2013 A fronte del disagio nelle scuole, il MIUR emana una nuova circolare.
-
20 novembre, giornata internazionale per i diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
20/11/2013 Una giornata buona per una riflessione sulla condizione dell’infanzia.
-
Gli articoli di ottobre 2013
-
Mobilità scuola 2014/2015: al via la trattativa
07/10/2013 Avviata la contrattazione al Ministero dell'Istruzione per il rinnovo del contratto.
-
I diritti in moduli per chi lavora nella scuola
03/10/2013 Moduli e informazioni utili per esercitare un diritto o formulare una richiesta.
-
Gli articoli di settembre 2013
-
Sezioni primavera: il MIUR sollecita la stipula delle intese regionali
20/09/2013 È del 19 settembre 2013 la nota MIUR a riguardo rivolta a tutti gli Uffici Scolastici Regionali.
-
Rinnovo contratto scuola: sindacati uniti. Si avvii il negoziato su parte economica e normativa
06/09/2013 In una nota unitaria i sindacati scuola intervengono anche su scatti di anzianità, assunzioni e organici.
-
Esuberi personale docente e collocazione in quiescenza: pubblicata la circolare
05/09/2013 Potranno andare in pensione dal 1° settembre coloro che non hanno trovato possibilità di utilizzo.
-
Scuola dell’infanzia e primo ciclo: pubblicate le misure di accompagnamento e il documento del CSN
02/09/2013 Sono state assegnate risorse, ma non mancano le criticità.
-
Gli articoli di agosto 2013
-
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2013/2014
31/08/2013 La FLC CGIL si presenta all'appuntamento con uno strumento utile a dirigenti, docenti, personale ATA, RSU e genitori per difendere e garantire la qualità della scuola pubblica.
-
Gli articoli di luglio 2013
-
Organico di fatto 2013-2014: personale docente ed informatizzazione degli adempimenti
23/07/2013 Chiarimento del MIUR sulle ore di programmazione della primaria e proroga scadenza.
-
Organici scuola 2013-2014: i posti disponibili ed esuberi per docenti dopo le operazioni di mobilità
23/07/2013 Oltre 25.000 i posti disponibili. Lieve calo degli esuberi che sfiorano quota 8.000. La FLC CGIL rilancia la sua proposta sugli organici.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2013-2014, ulteriori chiarimenti del MIUR
10/07/2013 Con una nota il Ministero chiarisce ulteriori particolari per le domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2013-2014: al via la presentazione delle domande
04/07/2013 Pubblichiamo le scadenze e i modelli per la presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria.
-
Gli articoli di giugno 2013
-
BES: importante risultato della FLC CGIL
27/06/2013 Sperimentalità in relazione a procedure e pratiche, nessun termine prescrittivo nell’immediato per la presentazione del piano annuale dell’inclusività, valorizzazione delle buone pratiche delle scuole.
-
Emergenza infanzia: un primo segnale da Palazzo Chigi
20/06/2013 La risposta della Presidenza del Consiglio e l'invito al MIUR di dare un seguito alla nostra richiesta.
-
Scuola: NO al blocco dei contratti
19/06/2013 Lo ribadiscono in un comunicato unitario i sindacati dopo il parere favorevole all’ulteriore blocco dei contratti e delle retribuzioni dei dipendenti pubblici espresso delle Commissioni Affari Costituzionali e Lavoro della Camera dei deputati.
-
La scuola vince in quattro mosse: un organico funzionale docenti e ATA stabile in tutte le scuole
10/06/2013 Un'istruzione di qualità ha bisogno di tante cose, compresi investimenti e finanziamenti. Ma più di tutto ha bisogno di un progetto politico. Alcune scelte si possono fare già ora a costo zero (o quasi). Come dimostra la FLC CGIL in un documento.
-
Pensioni: quota 96, la FLC CGIL scrive al Ministro Carrozza
05/06/2013 Pantaleo: rivedere la riforma Fornero e sanare un'ingiustizia per i lavoratori della scuola.
-
Mobilità scuola 2013-2014: pubblicati i movimenti dei docenti dell’infanzia e primaria
05/06/2013 Disponibile una prima elaborazione sulla situazione degli organici dopo i trasferimenti (posti disponibili ed esuberi).
-
Scuola dell'infanzia: occorre uscire dall'emergenza
03/06/2013 La FLC CGIL scrive al Presidente del Consiglio e al Ministro Carrozza.
-
Gli articoli di maggio 2013
-
Infanzia: si cominci da qui. Dalla scuola di tutti e di ognuno. L'impegno della FLC CGIL
06/05/2013 Il Direttivo nazionale FLC rilancia l'impegno: 500 nuove sezioni per cinque anni per uscire dall'emergenza della scuola dell'infanzia.
-
Gli articoli di aprile 2013
-
Mobilità scuola 2013-2014: scuola infanzia e primaria, prorogata la chiusura delle aree
29/04/2013 La procedura sarà disponibile fino al 3 maggio.
-
Reclutamento docenti: la Consulta dichiara illegittimo l'art. 8 della legge lombarda
25/04/2013 La FLC CGIL aveva ragione. La Corte Costituzionale conferma allo Stato la gestione del reclutamento dei docenti.
-
Campagna globale per l'educazione: servono 1.700.000 insegnanti per dare a tutti i bambini del mondo una educazione di qualità
24/04/2013 È in corso - dal 21 al 27 aprile 2013 - la settimana di azione globale (Global Action Week). Quest’anno il tema è quello della formazione degli insegnanti.
-
Campagna globale per l’educazione: carenza di insegnanti e gap educativo
23/04/2013 Ogni bambino ha bisogno di un insegnante: la carenza di insegnanti a livello mondiale aumenta il gap educativo e rende impraticabile l’insegnamento.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa