Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Infanzia
-
Gli articoli di marzo 2024
-
PNRR 4: i test INVALSI orientano la funzione valutativa dei docenti
12/03/2024 Un comma nel DL PNRR 4, rischia di condizionare il colloquio in sede di esami di maturità
-
“chiedilo a effellecì”: i nuovi percorsi abilitanti, tutto quello che c’è da sapere. Venerdì 15 marzo alle ore 14.30 [VIDEO]
12/03/2024 In diretta live sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della FLC CGIL, il nostro approfondimento tratterà del tema della formazione in ingresso per la scuola secondaria.
-
Scuola: formazione in servizio incentivata, incontro ministero/sindacati
11/03/2024 La FLC CGIL ricorda le prerogative contrattuali sulla materia e richiede una modifica profonda al DL sui percorsi di formazione in servizio incentivata. Il Ministero aggiorna il confronto
-
Laureandi Scienze della Formazione Primaria: per la FLC CGIL occorre anticipare le sessioni di laurea per consentire l’inserimento in prima fascia GPS
08/03/2024 La richiesta è stata inviata alla Ministra Bernini per consentire il conseguimento del titolo entro il 30 giugno e l’inserimento a pieno titolo in GPS.
-
Gli articoli di febbraio 2024
-
Mobilità scuola 2024/2025: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti
26/02/2024 Quando presentare domanda di trasferimento (docenti, educatori e ATA). Disposizioni ai sensi delle Ordinanze Ministeriali 30/24 e 31/24
-
8 marzo 2024. Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza
24/02/2024 La FLC CGIL proclama un’intera giornata di astensione dal lavoro per il personale della scuola statale e non, università, ricerca, AFAM e formazione professionale
-
Mobilità scuola 2024/2025: chi può partecipare, quando presentare domanda e tutte le novità
23/02/2024 Pubblicata l’Ordinanza Ministeriale. Anche in sede di confronto sull’OM, sono stati molti gli avanzamenti ottenuti grazie alla FLC CGIL. La sintesi delle novità e il nostro commento
-
Concorso docenti 2024: le istruzioni del ministero sullo svolgimento delle prove scritte
23/02/2024 In due distinte note ministeriali, le indicazioni operative per le prove scritte dei concorsi infanzia-primaria e secondaria
-
Mobilità scuola 2024/2025: sottoscritto l’accordo integrativo
21/02/2024 Grazie alle novità introdotte dal CCNL 2019-2021 vengono ampliate le condizioni per accedere alle domande in deroga ai vincoli per docenti e DSGA neo assunti. Due giorni di trattativa serrata che hanno portato notevoli avanzamenti. L’ultimo passaggio sarà l’informativa sull’Ordinanza Ministeriale
-
Aggiornamento GPS 2024, novità in arrivo [VIDEO]
21/02/2024 Sulla pagina Facebook e il canale YouTube un primo appuntamento che inaugura la rubrica “chiedilo a effellecì” dedicata ai temi di maggiore interesse nei nostri settori
-
Concorso docenti 2024: l'11 e 12 marzo le prove scritte per infanzia e primaria
19/02/2024 L'avviso è stato pubblicato sul sito www.inpa.gov.it. Il calendario e i turni saranno comunicati dagli Uffici scolastici regionali.
-
Scuola, concorsi ordinari docenti 2024: il rapporto tra candidati e posti [TABELLE]
12/02/2024 Forti disomogeneità tra insegnamenti e territoriali. Nel sostegno in alcune regioni più posti che candidati. Occorre rilanciare il ruolo sociale dei docenti, pianificare la formazione iniziale, confermare le assunzioni da GPS I fascia
-
Gli articoli di gennaio 2024
-
Scuola, contratto: novità, aumenti retributivi e indennità per il personale docente e ATA [SCHEDE]
29/01/2024 Approfondiamo le novità normative e, aiutandoci con le tabelle, gli aumenti e le indennità spettanti al personale scolastico con la sottoscrizione del nuovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
22/01/2024 Notizie, normativa, schede di approfondimento, FAQ, indicazioni utili sul concorso ordinario per docenti della scuola dell’infanzia e primaria (posto comune e sostegno)
-
I cinquant’anni degli Organi Collegiali fra riforma e controriforme, convegno a Roma
22/01/2024 Evento promosso dalla FLC CGIL e Proteo Fare Sapere. Appuntamento il 24 gennaio nella sede nazionale della CGIL. Online la diretta su questo sito
-
Concorso docenti 2024: nuove aggregazioni degli USR per lo svolgimento delle prove orali
19/01/2024 L’operazione è stata effettuata considerato numero di istanze presentate. Le nuove tabelle sostituiscono quelle precedentemente allegate ai bandi.
-
Scuola, CCNL “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: novità firma definitiva contratto
19/01/2024 Importanti e significative acquisizioni per il personale della scuola - docenti, ATA, educatori - sia sul piano retributivo sia sul piano normativo
-
Contratti Scuola statale
18/01/2024 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) “Istruzione e Ricerca” settore Scuola.
-
Scuola, concorsi docenti PNRR: pubblicati i Decreti di rideterminazione del contingente
17/01/2024 Pubblicati i Decreti di rideterminazione del contingente dei posti da destinare alle procedure concorsuali di cui ai DDG n. 2575 e n. 2576 del 6 dicembre 2023.
-
Valutazione della condotta: la FLC CGIL si esprime contro un progetto di scuola autoritaria
17/01/2024 La FLC CGIL, in audizione in VII Commissione Senato sul ddl 924 bis, ha espresso la propria contrarietà all’inasprimento delle sanzioni e ha segnalato l’assenza di strumenti e condizioni accoglienti per educare.
-
“La scuola è aperta a tutti”
14/01/2024 Vagheggiare esplicitamente una idea segregazionista dell’accesso alla scuola pubblica è fuori dalla storia
-
Organici scuola 2024/2025: confronto al ministero sul personale docente
09/01/2024 Confermato il contingente autorizzato, con un aumento dei posti destinabili alle classi in deroga. Nel complesso una scelta limitativa: nessun progetto di rilancio e investimento nel sistema istruzione.
-
Procedure concorsuali straordinarie riservate agli insegnanti di religione cattolica: il parere del CSPI
09/01/2024 Espressione positiva sul provvedimento relativo al concorso riservato agli insegnanti di religione cattolica di ogni ordine.
-
Gli articoli di dicembre 2023
-
Scuola, concorsi docenti PNRR: pubblicato il DPCM che autorizza ulteriori 14.438 posti
28/12/2023 Ora il Ministro dell’Istruzione e del Merito dovrà integrare i bandi con le nuove ulteriori disponibilità
-
Concorso PNRR scuola secondaria e scuola dell’infanzia e primaria: aggiornate le FAQ del Ministero
22/12/2023 Risposte a domande frequenti sulla compilazione delle istanze di partecipazione al concorso. L’iscrizione scade il 9 gennaio alle ore 23.59
-
Concorso PNRR della scuola dell’infanzia e primaria: pubblicato il bando. Le domande dalle 14.00 dell’11 dicembre alle 23.59 del 9 gennaio
20/12/2023 Ci saranno 9.641 posti di cui 6.071 di sostegno. Come presentare domanda
-
Iscrizioni scuola a.s. 2024/2025: presentazione delle domande dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024
15/12/2023 Dopo l’incontro con i sindacati, trasmessa la nota ministeriale per le iscrizioni alle classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado. Nella scelta, anche l’inserimento forzoso della filiera tecnologico-professionale.
-
Idonei concorso ordinario 2020 e concorsi STEM: la FLC CGIL sostiene l’iniziativa del 14 dicembre e la proposta di continuare a utilizzare le graduatorie per assumere gli idonei
12/12/2023 L’appuntamento è il 14 dicembre alle ore 15.00 al Ministero dell’Istruzione e Merito a Roma a Viale Trastevere.
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda
04/12/2023 Pubblicati i decreti che regolamentano la procedura. Ora si attendono i bandi per presentare le domande
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
01/12/2023 Cambia il dominio delle nuove caselle da @posta.istruzione.it a @scuola.istruzione.it. Tutte le indicazioni utili
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici