Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Infanzia
-
Gli articoli di luglio 2020
-
Inclusione e sostegno: rivedi la diretta Facebook
23/07/2020 Abbiamo affrontato una delle più rilevanti questioni relative alla ripartenza del prossimo anno scolastico: la situazione del sostegno nella scuola tra precarietà, graduatorie provinciali, formazione.
-
La FLC CGIL per la ripresa delle attività in presenza e in sicurezza di tutto il sistema educativo e scolastico
21/07/2020 La categoria sostiene le iniziative di mobilitazione indette dalla Funzione Pubblica CGIL.
-
Inclusione e sostegno: diretta Facebook della FLC CGIL giovedì 23 luglio
20/07/2020 L’appuntamento è alle ore 10 per parlare di nuove normative e bisogni della scuola per il nuovo anno scolastico.
-
Ripartenza del sistema 0-6: resoconto dell’incontro con il Ministero dell’istruzione
17/07/2020 La Viceministra ha annunciato un documento “in fieri” di indirizzo interistituzionale e la necessità di un’intesa con le Organizzazioni Sindacali per la stesura del protocollo di sicurezza.
-
Sistema 0-6: previsto un incontro al Ministero dell’Istruzione
16/07/2020 Domani confronto fra il Ministero, i sindacati, regioni ed associazioni per studiare le strategie della ripartenza del settore 0-6.
-
RAV Infanzia: Invalsi presenta il rapporto sulla sperimentazione
15/07/2020 Concluso un percorso avviato nel mese di maggio 2018. Occorre adesso valorizzare i dati e diffondere l’idea di una valutazione autenticamente orientata a processi di miglioramento.
-
È tempo di scelte radicali per l’infanzia e per gli adulti
14/07/2020 Una riflessione di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
Iscrizione fascia aggiuntiva graduatorie concorsuali 2016, le domande dal 10 al 17 luglio
14/07/2020 L’istanza potrà essere fatta a partire dalle 9.00 del 10 luglio e fino alle 23.59 del 17 luglio su Istanze online.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021: come presentare domanda
13/07/2020 Nella nostra scheda di approfondimento viene riassunta la normativa e fornite utili informazioni e indicazioni per districarsi nella compilazione delle domande.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021: le date per la presentazione delle domande
10/07/2020 Il Ministero ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali il CCNI 2019-2022 sottoscritto in via definitiva e la nota di trasmissione con la tempistica e le modalità di inoltro delle istanze.
-
Riapertura in sicurezza delle scuole: estratto del verbale del Comitato Tecnico Scientifico
10/07/2020 Il CTS ha fornito le prime risposte alle organizzazioni sindacali. Documento importante per fornire indicazioni univoche alle Istituzioni Scolastiche.
-
Nuovo sistema di posta elettronica del Ministero dell’Istruzione per scuole, dirigenti, docenti ed ATA
10/07/2020 In atto il cambiamento e la migrazione del sistema di posta elettronica da @istruzione.it a @posta.istruzione.it. Potenziata la capacità di archiviazione della casella di posta elettronica.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021 personale docente, educativo e ATA
10/07/2020 La normativa e gli approfondimenti per presentare la domanda di mobilità annuale nella scuola.
-
Concorsi docenti scuola: ordinari, straordinario e per l’abilitazione
10/07/2020 Pubblicati i bandi. La documentazione, la normativa e gli approfondimenti nei nostri speciali.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021: sottoscritto in via definitiva il CCNI triennale
09/07/2020 Il testo ha acquisito le autorizzazioni per la firma definitiva. Le domande per il prossimo anno scolastico saranno possibili dal 13 al 24 luglio. Nessun blocco per i docenti soggetti al vincolo quinquennale.
-
Concorsi docenti: pubblicato il decreto sulle fasce aggiuntive (GMR infanzia-primaria e GMRE secondaria)
09/07/2020 Un avviso sul sito del Ministero dell’Istruzione stabilirà i termini per la presentazione delle domande.
-
Taglio del cuneo fiscale: ulteriori precisazioni di NoiPA e dell’Agenzia delle entrate
06/07/2020 NoiPa fornisce indicazioni sulle modalità di gestione della rinuncia al trattamento integrativo, l’Agenzia delle Entrate sull’Istituto della compensazione.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021: mercoledi 8 luglio la convocazione dei sindacati
03/07/2020 All’ordine del giorno la firma definitiva del CCNI triennale 2019/2022, ma sarà anche l’occasione per affrontare tempi e modalità circa le operazioni del prossimo anno scolastico.
-
Mobilità scuola 2020/2021: docenti, oltre 85.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
03/07/2020 Online le nostre elaborazioni dei posti disponibili per le prossime assunzioni e le supplenze annuali dei docenti nei diversi ordini e gradi di scuola.
-
Gli articoli di giugno 2020
-
Concorso ordinario docenti scuola primaria e dell’infanzia, domande entro il 31 luglio 2020
30/06/2020 Normativa, informazioni utili e approfondimenti per presentare domanda di partecipazione.
-
Mobilità scuola 2020/2021: docenti infanzia, oltre 5.500 posti liberi dopo i trasferimenti
29/06/2020 Online la nostra elaborazione dei posti disponibili per le prossime assunzioni dei docenti.
-
Mobilità scuola 2020/2021: docenti, pubblicati gli esiti
29/06/2020 Il ministero ha trasmesso i risultati dei movimenti del personale docente per l’a.s. 2020/2021. Gli Uffici Scolastici Territoriali procedono con la pubblicazione degli elenchi sui rispettivi siti internet.
-
Mobilità scuola 2020/2021 personale docente, educativo e ATA
29/06/2020 La normativa e gli approfondimenti per presentare domanda di trasferimento volontaria, da un grado di scuola ad un altro (passaggio di ruolo) oppure, nell’ambito della scuola secondaria, dall’insegnamento in una classe di concorso ad un'altra (passaggio di cattedra).
-
Taglio del cuneo fiscale: dipendenti pubblici, precisazioni su NoiPA
25/06/2020 L’avviso indica la mensilità di luglio 2020 per l’applicazione del trattamento integrativo, mentre l’ulteriore detrazione, pur decorrendo dal 1° luglio, sarà applicata sulla mensilità di agosto.
-
Scuola, Piano per la ripartenza di settembre: la Azzolina illustra le sue proposte. A breve il confronto sul protocollo di sicurezza
24/06/2020 La scuola in sicurezza reclama spazi adeguati, organico potenziato, stabilizzazione dei precari e formazione del personale. La conversione in legge del DL “Rilancio” sia l’occasione per un reale investimento.
-
Mobilità scuola 2020/2021: scadenze, termini per le operazioni e pubblicazione movimenti
19/06/2020 Disposizioni ai sensi delle Ordinanze Ministeriali 182/20 e 183/20 e successive modifiche o integrazioni.
-
Costituzione della fascia aggiuntiva alle graduatorie di merito regionali dei concorsi (GMR infanzia-primaria e GMRE secondaria)
15/06/2020 Il Ministero dell’Istruzione ha fornito l’informativa sul decreto che regolamenta la costituzione delle fasce aggiuntive. Un avviso sul sito del MI stabilirà i termini per la presentazione delle domande.
-
"Ripartire insieme. Ripartire in sicurezza", la lettera dei sindacati a genitori e studenti
05/06/2020 Le ragioni dello sciopero della scuola del prossimo 8 giugno.
-
Legami Educativi a Distanza per ricreare vicinanza: iniziativa di Proteo Fare Sapere e FLC sulla didattica per l’infanzia
04/06/2020 Il 9 giugno, in videoconferenza, un’occasione di riflessione in vista della ripartenza di settembre.
-
Scuola, sciopero 8 giugno 2020: come aderire
03/06/2020 Scheda con informazioni e indicazioni utili anche per coloro che saranno impegnati negli scrutini finali.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Elezioni RSU 2025: si vota il 14, 15 e 16 aprile
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: imminenti le istruzioni ministeriali per lo scioglimento della riserva entro il 30 aprile
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Esame di Stato: pubblicata l’ordinanza sulle modalità di svolgimento dell'esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2024/2025
-
Nuove Indicazioni Nazionali: l'8 aprile un approfondimento operativo per una scuola pubblica, libera e di stato. Dal Piemonte, voce alle scuole e ai docenti
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Ordinanze ministeriali Ordinanza ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Allegato A Griglia valutazione prova orale
- Ordinanze ministeriali Ordinanza Ministeriale 67 del 31 marzo 2025 - Esame di Stato conclusivo secondo ciclo istruzione per aa 2024 2025
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 11942 del 24 marzo 2025 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici