Docenti
Notizie per anno
- 2018
- 2017
- 2016
- 2015
- 2014
- 2013
- 2012
- 2011
- 2010
- 2009
- 2008
- 2007
- 2006
- 2005
- 2004
- 2003
- 2002
- 2001
- 2000
- 1999
- 1998
- 1997
Argomenti
Infanzia
-
Gli articoli di novembre 2020
-
Dati sulla capienza delle graduatorie dei concorsi della scuola primaria e dell'infanzia: la situazione dopo le immissioni in ruolo 2020/2021
02/11/2020 La nostra indagine ricostruisce la capienza delle graduatorie regionali utili per le assunzioni, i dati sono comparati con il trend di immissioni in ruolo e i posti del prossimo concorso.
-
Gli articoli di ottobre 2020
-
Insegnare in tempi di pandemia: seminari FLC CGIL e Proteo Fare Sapere sulla professionalità docente
26/10/2020 Gli appuntamenti, in videoconferenza, saranno dedicati ad approfondire gli aspetti pedagogici e didattici dell’insegnamento nell’attuale fase di emergenza sanitaria.
-
DPCM 18 ottobre: nelle scuole superiori vengono implementate flessibilità oraria e didattica digitale integrata
19/10/2020 Le misure di flessibilità organizzativa e didattica, previste per le scuole secondarie di secondo grado, impattano sulle attività didattiche senza intervenire sulle criticità relative alle carenze del sistema dei trasporti. È urgente la convocazione dei tavoli nazionali su sicurezza e DDI.
-
Scuola: didattica a distanza, cosa ne pensano i docenti?
13/10/2020 Online la presentazione dei dati dell’inchiesta promossa dalla FLC CGIL in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio.
-
Scuola: confermate le modalità sull’uso delle mascherine
08/10/2020 La nota del Ministero dell’Istruzione dopo il nuovo nuovo decreto governativo sullo stato di emergenza sanitaria.
-
Sistema Nazionale di Valutazione (SNV): indicazioni operative per l’aggiornamento dei documenti strategici delle istituzioni scolastiche
01/10/2020 Presentata la nota sulle modalità di aggiornamento di RAV e PTOF. Confermati i tempi dilatati per non sovraccaricare le scuole. Rinviata l’introduzione del RAV nelle scuole dell’Infanzia e nei CPIA.
-
Gli articoli di settembre 2020
-
Scuole dell'infanzia a.s. 2020/2021: le FAQ della FLC CGIL
30/09/2020 A partire dai documenti ministeriali e dalle Intese sui protocolli di sicurezza, una sintesi delle principali indicazioni per le attività nelle Scuole dell’Infanzia nel nuovo anno scolastico.
-
Didattica digitale integrata: le FAQ della FLC CGIL
29/09/2020 A partire dalle indicazioni provenienti dalle Linee guida contenute nel DM 89/2020, una sintesi delle risposte alle domande più frequenti che provengono dalle scuole.
-
“Bonus docenti”: colpito e poi definitivamente cancellato dalla nostra iniziativa e dal contratto
26/09/2020 Con il “bonus premiale” assorbito nel FIS, il Comitato di valutazioni torna alla sua primitiva funzione.
-
Scuola: come calcolare i fondi del MOF dell’a.s. 2020/2021
04/09/2020 Il nostro foglio di calcolo (excel) per le verifiche delle assegnazioni alle scuole.
-
Gli articoli di agosto 2020
-
Scuola: il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2020/2021
31/08/2020 Novità e questioni emergenti per la scuola: 15 punti per ripartire.
-
Protocollo di sicurezza ripartenza sistema 0-6: chiesto incontro per estenderlo nei servizi educativi e nelle scuole dell’infanzia con CCNL AGIDAE, ANINSEI, FISM.
31/08/2020 Richiesto incontro al MI per estendere protocollo nei servizi educativi e nelle scuole dell'infanzia a gestione indiretta e privata.
-
Protocollo di sicurezza per la ripartenza del sistema 0-6, firmata l’intesa: un traguardo importante ma non sufficiente
26/08/2020 Ora servono organici e spazi adeguati a riconoscere concretamente alle bambine e ai bambini il diritto alla formazione e all’istruzione in sicurezza.
-
Linee guida sulla Didattica Digitale Integrata: i contenuti del decreto ministeriale
13/08/2020 Principali novità previste e il giudizio della FLC CGIL.
-
Docenti: istruzioni operative delle immissioni in ruolo, ecco cosa prevedono
11/08/2020 Una sintesi delle regole che saranno alla base delle assunzioni.
-
Test sierologici su base volontaria per docenti e ATA: la circolare del Ministero della Salute
10/08/2020 Lo screening per il personale scolastico tra le misure di contenimento e contrasto all’emergenza epidemiologica. Gli indirizzi operativi per coordinare le procedure.
-
Docenti: autorizzate 84 mila immissioni in ruolo, ma solo una minima parte saranno coperte da nomine effettive
08/08/2020 Delusione per gli insegnanti di religione cattolica, perché i contingenti sono largamente insufficienti.
-
Didattica Digitale Integrata: pubblicato il decreto con le Linee guida
07/08/2020 Le indicazioni per le scuole per il nuovo anno scolastico.
-
Ripartenza dell’anno scolastico in presenza: firmato il Protocollo sulla sicurezza
06/08/2020 La FLC CGIL ha posto inoltre l’accento sulla necessità di certezza sull’organico, sulle risorse, sugli spazi, sulla contrattazione in caso di lavoro agile e di didattica a distanza, sulla legittimità della eventuale riduzione del tempo scuola.
-
Servizi educativi e scuole dell’infanzia: pubblicate le linee guida per la ripartenza
02/08/2020 Il documento dà indicazioni per il mantenimento dell’offerta formativa, ma non interviene sui parametri relativi agli spazi e alla composizione numerica dei gruppi e delle sezioni.
-
Gli articoli di luglio 2020
-
Inclusione e sostegno: rivedi la diretta Facebook
23/07/2020 Abbiamo affrontato una delle più rilevanti questioni relative alla ripartenza del prossimo anno scolastico: la situazione del sostegno nella scuola tra precarietà, graduatorie provinciali, formazione.
-
La FLC CGIL per la ripresa delle attività in presenza e in sicurezza di tutto il sistema educativo e scolastico
21/07/2020 La categoria sostiene le iniziative di mobilitazione indette dalla Funzione Pubblica CGIL.
-
Inclusione e sostegno: diretta Facebook della FLC CGIL giovedì 23 luglio
20/07/2020 L’appuntamento è alle ore 10 per parlare di nuove normative e bisogni della scuola per il nuovo anno scolastico.
-
Ripartenza del sistema 0-6: resoconto dell’incontro con il Ministero dell’istruzione
17/07/2020 La Viceministra ha annunciato un documento “in fieri” di indirizzo interistituzionale e la necessità di un’intesa con le Organizzazioni Sindacali per la stesura del protocollo di sicurezza.
-
Sistema 0-6: previsto un incontro al Ministero dell’Istruzione
16/07/2020 Domani confronto fra il Ministero, i sindacati, regioni ed associazioni per studiare le strategie della ripartenza del settore 0-6.
-
RAV Infanzia: Invalsi presenta il rapporto sulla sperimentazione
15/07/2020 Concluso un percorso avviato nel mese di maggio 2018. Occorre adesso valorizzare i dati e diffondere l’idea di una valutazione autenticamente orientata a processi di miglioramento.
-
È tempo di scelte radicali per l’infanzia e per gli adulti
14/07/2020 Una riflessione di Dario Missaglia, Presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
Iscrizione fascia aggiuntiva graduatorie concorsuali 2016, le domande dal 10 al 17 luglio
14/07/2020 L’istanza potrà essere fatta a partire dalle 9.00 del 10 luglio e fino alle 23.59 del 17 luglio su Istanze online.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021: come presentare domanda
13/07/2020 Nella nostra scheda di approfondimento viene riassunta la normativa e fornite utili informazioni e indicazioni per districarsi nella compilazione delle domande.
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2020/2021: le date per la presentazione delle domande
10/07/2020 Il Ministero ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali il CCNI 2019-2022 sottoscritto in via definitiva e la nota di trasmissione con la tempistica e le modalità di inoltro delle istanze.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici