Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di gennaio 2024
-
Concorso ordinario dirigenti scolastici: il lodevole servizio nella scuola equivale al servizio senza demerito
09/01/2024 A seguito della nostra richiesta il MIM chiarisce che nella scuola il lodevole servizio equivale al sevizio prestato senza demerito. Non è dunque più necessaria alcuna attestazione.
-
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
09/01/2024 Tutti i vantaggi di una assicurazione compresa nell’iscrizione al nostro sindacato. Il pacchetto delle polizze definito con la UnipolSai Assicurazioni.
-
Assicurazione aggiuntiva “secondo rischio” per Dirigenti scolastici, DSGA e dirigenti della ricerca/dirigenti tecnologi iscritti alla FLC CGIL
09/01/2024 La garanzia assicurativa gratuita copre la Responsabilità Civile ed eleva i massimali di copertura. La copertura assicurativa è in corso di validità.
-
Concorso ordinario dirigenti scolastici: preferenze in caso di parità, l’attestazione del lodevole servizio deve essere eliminata. I sindacati scrivono al MIM
09/01/2024 Nella scuola non esiste il servizio lodevole ma il servizio senza demerito. I requisiti per partecipare al concorso prevedono il superamento dell’anno di prova e un servizio di almeno cinque anni, due condizioni che attestano il possesso della preferenza da parte di tutti i candidati.
-
Polizza tutela legale per dirigenti scolastici e DSGA iscritti alla FLC CGIL
09/01/2024 Una specifica polizza per la tutela giudiziaria di dirigenti e direttori dei servizi generali e amministrativi.
-
Sperimentazione filiera tecnologico-professionale: lo strano caso dell’Istituto Carlo Porta di Milano
05/01/2024 La democrazia scolastica buttata alle ortiche, la scelta motivata di un collegio declassato ad un capriccio. Impugneremo la decisione unilaterale nelle sedi competenti
-
Rinnovo contratto dirigenza scolastica: inaccettabile ritardo sull’atto di indirizzo
03/01/2024 La FLC CGIL, unitamente a CISL Scuola, UIL scuola Rua e SNALS Confsal, invia una lettera ai Ministri Zangrillo e Valditara.
-
Dimensionamento scolastico e decreto “Milleproroghe”: chiesto un incontro al Ministero dell’Istruzione e del Merito
03/01/2024 La FLC CGIL, con una lettera di Gianna Fracassi, segretaria generale, chiede di avviare il confronto
-
Gli articoli di dicembre 2023
-
Sperimentazione filiera formativa tecnologico-professionale: nonostante la proroga permangono tutte le ragioni per bocciare la proposta
28/12/2023 Prorogati alle ore 23.59 del 12 gennaio 2024 i termini di presentazione delle domande di candidatura
-
Scuola, dirigenti scolastici FLC CGIL: troppe pressioni da MIM per approvazione sperimentazione filiera tecnologico professionale. Esprimiamo preoccupazione
28/12/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Agevolazioni per il personale scolastico: il MIM proroga i benefit
22/12/2023 In previsione l’estensione delle agevolazioni anche in altri settori commerciali
-
Concorso ordinario dirigenti scolastici. Al via la procedura con la pubblicazione del bando.
19/12/2023 Il concorso si svolgerà a livello regionale. Confermato il contingente di 587 posti a bando, pari al 60% delle disponibilità complessive. Scadenza delle domande fissata al 17 gennaio 2024.
-
Formazione personale scolastico: esito incontro al MIM sulle Linee Triennali di indirizzo (2023-2025)
14/12/2023 Occorre fermare i provvedimenti attuativi del DL 36/2022 sulla formazione continua ed incentivata dei docenti. Urgente un confronto politico con il Ministro per ripristinare il ruolo del CCNL su prestazione lavorativa e compensi
-
Formazione personale scolastico: informativa al MIM sulle Linee Triennali di indirizzo (2023-2025)
12/12/2023 La FLC ricorda le prerogative contrattuali sulla materia e richiede e ottiene che siano attivate le relazioni sindacali. Convocato il confronto per il giorno 18 dicembre
-
Gli articoli di novembre 2023
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
30/11/2023 Lavoratrici e lavoratori dovranno attendere almeno fino al 7 dicembre per poter consultare il proprio cedolino
-
Fondo Espero, nessuna “trappola” per estorcere adesioni. Campata in aria la proposta di un ricorso
26/11/2023 Comunicato unitario FLC CGIL, CISL Scuola, SNALS CONFSAL, GILDA UNAMS
-
Scuola, sciopero flop? Valditara non tollera dissenso
21/11/2023 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Fondi PNRR potenziamento competenze STEM e multilinguistiche. Necessaria una proroga
17/11/2023 Gli adempimenti assai onerosi rischiano di trasformare una grande opportunità didattica in una insostenibile molestia burocratica.
-
Scuola, sciopero 17 novembre: come aderire
07/11/2023 Scheda di approfondimento per esercitare correttamente il diritto di sciopero con le regole, le modalità di comunicazione, gli adempimenti e le procedure per aderire
-
Gli articoli di ottobre 2023
-
Concorso ordinario e procedura riservata dirigenti scolastici: l'esito dell'incontro al Ministero
24/10/2023 La FLC CGIL ha chiesto conto dei posti a bando e della preferenza sul genere minoritario, applicata direttamente ad un concorso di secondo livello. Insoddisfacenti le risposte dell’amministrazione.
-
Operazione “dezinformatzija” sul CCNL. Ci tocca di nuovo fare chiarezza
20/10/2023 Il tentativo, inutile e tendenzioso, di contrastare le importanti novità per il personale docente, educativo ed ATA, contenute nell’ipotesi di CCNL 2019-2021. Facciamo nuovamente il punto
-
La dirigenza scolastica e i nuovi scenari, seminario a Genova il 24 ottobre
18/10/2023 Martedì 24 ottobre ore 9 presso l'Istituto Nautico San Giorgio, Edificio calata Darsena a Genova
-
Compensi delle commissioni dei concorsi 2023 per dirigenti scolastici, docenti, personale ATA
16/10/2023 Per la FLC CGIL lo svolgimento efficace dei concorsi richiede almeno un semi-esonero dal servizio per i commissari e compensi più alti per tutto il personale coinvolto.
-
Piattaforma ministeriale “Unica” per genitori e studenti
11/10/2023 Pubblicata la nota ministeriale e le principali indicazioni per la fruizione dei servizi. Ecco le priorità delle scuole per attuare effettivi processi di semplificazione.
-
Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa: a breve sui pos delle scuole la riassegnazione delle economie
10/10/2023 Per le scuole che hanno chiesto le variazioni sui piani gestionali ancora qualche giorno di attesa
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
FLC CGIL e associazioni del mondo della scuola per una riforma degli organi collegiali democratica e partecipata
-
Iscrizioni al II ciclo: i percorsi proposti dal Governo non convincono studenti e famiglie
-
Percorsi abilitanti a.a. 2024/2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici