Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di luglio 2017
-
“Passaggio da ambito a scuola” dei docenti: scheda di sintesi delle procedure
21/07/2017 Mobilità scuola 2017/2018: le operazioni necessarie per chi ha ottenuto un ambito territoriale.
-
Cinquantenario CGIL Scuola: il primo evento tra memoria e futuro
18/07/2017 L’iniziativa si è svolta al Senato il 14 luglio scorso con le testimonianze di chi ha fatto la storia del nostro sindacato.
-
Valutazione stress lavoro correlato dei dirigenti scolastici e interventi legislativi in materia di sicurezza: concluso il confronto al MIUR
18/07/2017 Sulla sicurezza e su tutti gli altri problemi affrontati ai tavoli è ora necessario passare dall’analisi alle soluzioni.
-
Continua la mobilitazione dei dirigenti scolastici
14/07/2017 La Struttura Nazionale di Comparto dei dirigenti scolastici FLC CGIL denuncia il mancato rispetto degli impegni assunti dal MIUR e rilancia la mobilitazione.
-
Contratto comparto “Istruzione e Ricerca” e relativa area dirigenziale: confronto politico al MIUR
14/07/2017 Comunicato stampa di Francesco Sinopoli, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Inapplicabili le disposizioni sulle vaccinazioni del personale scolastico
12/07/2017 L’emendamento va rivisto: delega al Governo o stralcio e rinvio al dibattito parlamentare.
-
Graduatorie di istituto docenti: le scuole hanno tempo fino al 25 luglio per l’inserimento delle domande
12/07/2017 Confermato il calendario per il modello B: dal 14 al 25 luglio 2017.
-
1967-2017: 50 anni di CGIL per la scuola
11/07/2017 Le radici della memoria e le ali del futuro nei settori della conoscenza.
-
Istanze online: entro il 12 luglio 2017 effettuare un accesso per evitare che l’account venga disattivato
11/07/2017 Tutte le utenze non utilizzate dopo il primo marzo 2015 saranno disattivate e sarà necessaria una nuova registrazione. Per evitarlo è sufficiente accedere al portale.
-
Responsabilità dei dirigenti scolastici in materia di sicurezza: finalmente in discussione i disegni di legge di modifica del DLgs 81/08
06/07/2017 La tempestiva richiesta di intervento all’Ente Locale competente solleverà i dirigenti scolastici da ogni responsabilità amministrativa, civile e penale.
-
Tavolo sulle responsabilità dei dirigenti scolastici sulla sicurezza: avviato il confronto sugli interventi legislativi
05/07/2017 Indispensabile e urgente il chiarimento dell’esclusiva responsabilità degli Enti Locali sulla sicurezza degli edifici e l’avvio immediato della valutazione dello stess lavoro correlato dei dirigenti scolastici.
-
Concorso dirigenti scolastici: imminente il parere del Consiglio di Stato
03/07/2017 Secondo il MIUR ci sarebbero le condizioni per svolgere la prova preselettiva nel mese di settembre. Intanto la FLC CGIL chiede indicazioni univoche per sostituire i dirigenti assenti.
-
Tavolo tematico delle semplificazioni sui PON
03/07/2017 La complessità della gestione dei fondi comunitari va semplificata e va riconosciuto l’aggravio del lavoro e delle responsabilità per il personale delle scuole.
-
Graduatorie di istituto docenti: dopo le segnalazioni, il Miur interviene sul sistema di acquisizione delle domande da parte delle scuole
03/07/2017 Tutte le segnalazioni inviate dai sindacati e dalle scuole dovrebbero essere state prese in esame e sanate.
-
Tavolo tematico delle semplificazioni su organizzazione scolastica e personale. Esonero per i vicari. Concorso per i DSGA
03/07/2017 Molte sono le cose che vanno fatte. Le osservazioni e proposte della FLC CGIL.
-
Gli articoli di giugno 2017
-
Atto di indirizzo Area Dirigenza “Istruzione e Ricerca”: secondo incontro
28/06/2017 Prosegue il confronto in vista di un’ipotesi di testo nella prossima riunione.
-
Il MAECI emana l’avviso per l’assegnazione dei dirigenti scolastici all’estero per l’a.s.2017/2018
28/06/2017 L’Amministrazione interpreta unilateralmente il recente decreto legislativo sulle scuole all’estero e ripropone le modalità di selezione del passato.
-
Atto di indirizzo comparto “Istruzione e Ricerca”: secondo incontro di tavolo tecnico sezione scuola
28/06/2017 Il MIUR apre su atto di indirizzo per obiettivi essenziali che favoriscano la negoziazione tra le parti. La FLC rilancia su certezza delle risorse e devoluzione al contratto di mobilità, formazione e premialità docenti e lavoro ATA.
-
Tavolo semplificazioni sulle procedure amministrativo-contabili. Resta problematico e irrisolto il rapporto con i revisori dei conti. Da discutere il ruolo delle Ragionerie
28/06/2017 Nel nuovo regolamento contabile in via di approvazione poche le novità tutte da verificare nelle loro positività. Disponibilità del MIUR a discuterne i passaggi operativi. La funzionalità del SIDI: priorità politica.
-
Mobilità scuola 2017/2018: indicazioni operative per il passaggio dei docenti da ambito a scuola
27/06/2017 Il Ministero dell’Istruzione pubblica una nota con l’allegato B per dare attuazione all’Ipotesi di contratto integrativo dell’11 aprile 2017.
-
Tavolo delle semplificazioni sulle responsabilità. Il MIUR riconosce che occorre incrementare l’organico degli uffici territoriali
27/06/2017 Rinviato ad un successivo specifico incontro il tema della sicurezza.
-
Atto di indirizzo comparto “Istruzione e Ricerca”: primo incontro di tavolo tecnico sezione scuola
21/06/2017 Parte il confronto Miur/sindacati sulla predisposizione dell’atto di indirizzo preparatorio al rinnovo del Ccnl sul comparto unico “Istruzione Ricerca”.
-
Atto di indirizzo Area Dirigenza “Istruzione e Ricerca”: prove tecniche di condivisione
21/06/2017 Ancora nessun atto concreto del Ministero dell’Istruzione rispetto agli impegni assunti il 25 maggio. La mobilitazione continua.
-
Incontro al MIUR del tavolo delle semplificazioni sul funzionamento del sistema informativo
20/06/2017 La posizione dell’Amministrazione. Le proposte della FLC CGIL.
-
Incontro al MIUR del tavolo delle semplificazioni amministrative sulle procedure amministrativo-contabili
20/06/2017 La posizione dell’Amministrazione. Le proposte della FLC CGIL. A breve l’erogazione dei fondi MOF e Bonus.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici