Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di aprile 2018
-
CCNL area dirigenziale istruzione e ricerca: l’ARAN convoca i sindacati il 15 maggio
26/04/2018 Si apre finalmente il CCNL che avvicinerà la retribuzione dei dirigenti scolastici a quella degli altri dirigenti dell’area.
-
Concorso per Dirigente scolastico: come da indiscrezioni, la prova preselettiva slitta al 23 luglio
26/04/2018 Ancora ritardi in una procedura che stenta a decollare mentre troppe scuole resteranno prive del dirigente anche il prossimo anno scolastico.
-
Elezioni RSU 2018: scrutinio, verbale e trasmissione dei risultati all’ARAN
20/04/2018 Le attività conclusive della Commissione elettorale e delle Amministrazioni.
-
Istituto dell’APE Sociale per il personale della scuola. Chiarimenti del MIUR agli Uffici scolastici regionali
19/04/2018 Possibile pensionamento entro il 31 agosto 2018.
-
Fondo pensioni Espero: il 26, 27 e 28 aprile si vota per rinnovare l’assemblea dei soci
19/04/2018 Le slide guida per scaricare il certificato elettorale, per votare ed eventualmente recuperare le credenziali di accesso all’area riservata del Fondo.
-
Valutazione dirigenti scolastici. Il MIUR avvia la procedura per l’a.s. 2017/2018
18/04/2018 Semplificati gli strumenti e accolte alcune delle richieste dei sindacati ma le criticità restano.
-
“La comunità educante. Il Contratto si conferma fucina di innovazioni”, di Annamaria Poggi
12/04/2018 Pubblichiamo l'apprezzamento di Annamaria Poggi, docente di diritto costituzionale all'Università di Torino.
-
RSU per la “Scuola che verrà”: le nostre lotte, le proposte, i risultati
09/04/2018 In un fascicolo le azioni della FLC CGIL e gli impegni futuri che con le nostre RSU assumiamo per affermare la valorizzazione e lo sviluppo professionale di chi lavora nella scuola.
-
Presidenza esami di stato secondo ciclo: il MIUR ci ripensa e rende di fatto impossibile la partecipazione dei dirigenti scolastici del primo ciclo
09/04/2018 Non coerente con le intenzioni manifestate al tavolo il comportamento dell’Amministrazione. Strumentali e inutilmente penalizzanti le condizioni poste ai dirigenti per individuare un sostituto.
-
Valutazione dirigenti scolastici: la semplificazione non elimina le criticità della procedura
06/04/2018 Ancora più significativo l’accordo raggiunto sulla disconnessione della valutazione dalla retribuzione e dalla reputazione dei dirigenti scolastici.
-
Organici scuola 2018/2019: docenti, scheda di approfondimento
06/04/2018 Per capire di più la normativa che determina la formazione delle classi e gli organici. Uno strumento utile per le RSU e da condividere nelle scuole. Rimane negativo il nostro giudizio sui contingenti assegnati.
-
Gli articoli di marzo 2018
-
Presidenza esami di Stato secondo ciclo: verso il superamento del divieto di nomina dei dirigenti scolastici del primo ciclo
31/03/2018 Con una specifica nota il MIUR fornirà indicazioni per consentire la partecipazione.
-
Dirigenti scolastici: anche per il 2017/2018 la retribuzione di risultato non dipenderà dalla valutazione
31/03/2018 MIUR e FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA e SNALS CONFSAL ristabiliscono con un accordo l’equilibrio fra legge e contrattazione e assumono l’impegno di definire nel prossimo CCNL il rapporto fra valutazione e retribuzione e di aprire un vero confronto sulle modalità e sulle procedure di valutazione.
-
Dirigenti scolastici: informativa al MIUR su FUN e valutazione
27/03/2018 Incrementato di 10 milioni il FUN 2016/2017. Tutta ancora da discutere la valutazione.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: atto unilaterale, l’Amministrazione deve renderne conto
27/03/2018 Il contratto di lavoro stabilisce che può essere adottato solo in alcune specifiche condizioni e deve essere adeguatamente motivato.
-
“La scuola che verrà”: il resoconto dei lavori dell’assemblea nazionale
23/03/2018 Pieno successo dell’iniziativa per la qualità dei contributi dei relatori e per la partecipazione da ogni parte d’Italia.
-
La formazione del personale della scuola: le competenze del collegio e della contrattazione
19/03/2018 Novità e conferme dopo l’ipotesi di contratto collettivo nazionale di lavoro del 9 febbraio 2018.
-
Obblighi di pubblicazione delle informazioni relative ai redditi e al patrimonio: un altro passo indietro dell’ANAC
19/03/2018 Dopo lo stop alla pubblicazione dei compensi, dei rimborsi e dei dati relativi al patrimonio personale e dei parenti, l’ANAC sospende anche l’obbligo di pubblicazione degli stipendi dei dirigenti pubblici.
-
Esami di Stato 2018: pubblicata la circolare per la formazione delle commissioni
18/03/2018 Inviate alle scuole le indicazioni per la formazione delle commissioni per gli esami di Stato. Le domande di docenti e dirigenti attraverso le istanze online.
-
Come recuperare il codice personale di istanze online
15/03/2018 Alcune indicazioni utili per chi deve presentare il modello D3 o la domanda per il concorso abilitati.
-
La “comunità educante” un punto importante di qualificazione per il lavoro
13/03/2018 Per la prima volta, in un contratto di lavoro si sancisce che la “comunità scolastica” è composta da una pluralità di soggetti, non più circoscritta, per quanto riguarda il personale, a dirigenti e docenti, ma comprensiva anche di educatori e personale ATA.
-
Semplificazioni amministrative: le acquisizioni del contratto, le molte cose che attendono ancora risposta
10/03/2018 Su funzionamento SIDI, monitoraggi, regolamento contabilità, help desk, rapporto con altri enti si terranno successivi incontri con le specifiche Direzioni generali del MIUR.
-
Adempimenti in materia di obbligo vaccinale. Istruzioni non chiare per le scuole caricate di responsabilità inaccettabili
06/03/2018 I controlli di natura sanitaria non possono essere una responsabilità delle scuole.
-
Richiesta assegnazione di assistenti di lingue straniere, anno scolastico 2018/2019
05/03/2018 Scadenza per la compilazione degli elenchi da parte degli USR: 24 marzo 2018.
-
Gli articoli di febbraio 2018
-
Concorso per Dirigente scolastico: il 29 maggio 2018 la prova preselettiva per i 35.044 candidati
28/02/2018 Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la data della prova. Fissata all’8 maggio la pubblicazione sul sito web del MIUR della Banca Dati contenente i 4000 quesiti da cui saranno estratti quelli della prova.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Roma - Il Ministero dell’Istruzione e del Merito condannato a un risarcimento di oltre 15.000 euro
- Emilia-Romagna - Autonomia differenziata: bene il ritiro della richiesta dell’Emilia Romagna
- Torino - Grande adesione allo sciopero e partecipazione al presidio a sostegno del liceo Norberto Rosa di Susa