Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Dirigenti scolastici
-
Gli articoli di marzo 2022
-
Fondo Espero: anche la previdenza complementare può prendersi cura dell’ambiente
14/03/2022 Grazie all’impegno dei nostri delegati, nel 2020 il Fondo ha approvato la sua “Politica di Impegno” per un approccio consapevole e responsabile agli investimenti.
-
Come assicurarti un futuro previdenziale migliore
09/03/2022 Se lavori nella scuola o nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) puoi aderire al Fondo Espero. È un tuo diritto. Scopri i vantaggi.
-
Prepararsi alla professione di dirigente scolastico
07/03/2022 In vista del prossimo concorso, Proteo Fare Sapere in collaborazione con FLC CGIL, mette a disposizione dei docenti la propria esperienza di formazione per i dirigenti scolastici.
-
Fondo Scuola Espero: che cos’è e chi può aderirvi
07/03/2022 Se lavori nella scuola o nell’alta formazione artistica e musicale (AFAM) è un tuo diritto aderirvi. Scopri perché conviene e quali sono i vantaggi per assicurarti un futuro previdenziale migliore.
-
Scuola, Conto Consuntivo 2021: ottenuta la proroga dei termini
04/03/2022 Il MI ha accolto la nostra richiesta di differimento delle scadenze previste per la predisposizione ed approvazione del Conto Consuntivo 2021.
-
Dirigenti scolastici: mobilità interregionale, una corsa contro il tempo per cambiare le regole
03/03/2022 Le norme che attualmente regolano la mobilità consentiranno a pochissimi il rientro nella regione di residenza. Il Ministero avvia una sequenza contrattuale che potrebbe rivelarsi tardiva. Tutti i numeri della mobilità in una scheda della FLC CGIL.
-
Accesso a NoiPA: dal 7 marzo cambiano le modalità per accedere al portale
01/03/2022 Nuove modalità di accesso per garantire un più adeguato livello di sicurezza nell’utilizzo dei servizi NoiPA.
-
Fondo unico nazionale dei dirigenti scolastici: ancora lontano il riallineamento delle retribuzioni
01/03/2022 Necessario per la FLC CGIL tutelare l’integrità delle retribuzioni e delle indennità di reggenza spettanti ai dirigenti scolastici. Richiesta una regia unica per le relazioni sindacali sulla parte economica.
-
Convertito in legge il decreto milleproroghe 2022: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
01/03/2022 Numerose novità introdotto durante l’iter parlamentare.
-
Gli articoli di febbraio 2022
-
Elezioni RSU 2022: il 5-6-7 aprile vota FLC CGIL
27/02/2022 Alle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze sindacali unitarie nella scuola, nell’università, negli enti di ricerca, nelle accademie e nei conservatori, scegli e vota la Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Certificazioni linguistiche: nuove regole per l’accreditamento degli enti, l’informativa del Ministero dell’Istruzione
21/02/2022 Allargare le maglie dei requisiti per accreditarsi rischia di alimentare il mercato dei titoli utili a fare punti nelle graduatorie.
-
Stati Generali della scuola: rivedi le registrazioni video dei lavori
20/02/2022 Online le dirette dell’appuntamento che si è svolto a Roma dal 18 al 20 febbraio a cui abbiamo partecipato per una riflessione collettiva sul ruolo sociale e politico della scuola.
-
DL Sostegni ter: la FLC CGIL avanza un emendamento per la proroga di tutti i contratti “Covid” fino a giugno
18/02/2022 Richiesti ulteriori 200 milioni per garantire la proroga di tutti i contratti Covid fino al termine delle lezioni. Sollecitiamo un provvedimento urgente per rimettere la scuola al centro delle priorità del Governo. Organici, precarietà, dimensionamento, facenti funzioni DSGA, mobilità, investimenti rinnovo del Ccnl.
-
Su NoiPA è di nuovo disponibile il servizio “Consultazione pagamenti”
18/02/2022 Il percorso da seguire per verificare se l’emissione del cedolino è in corso di lavorazione.
-
Stati Generali della scuola dal 18 al 20 febbraio
12/02/2022 Appuntamento a Roma per una riflessione collettiva sul ruolo sociale e politico della scuola
-
Nuovo regolamento per il Concorso per Dirigenti scolastici: il parere del CSPI
07/02/2022 Il CSPI, rilevando la complessità della figura del DS, si è espresso avanzando specifiche proposte.
-
Scuola, gestione emergenza COVID-19: la nota operativa del MI, in applicazione del DL 4/22, è ingestibile
04/02/2022 Per la FLC CGIL è inaccettabile questo ennesimo ed inutile aggravio di lavoro posto a carico delle segreterie delle scuole, che sono diventate di fatto delle sedi staccate delle ASL. Chiediamo un intervento urgente da parte dell’Amministrazione affinché richiami il Commissario Straordinario a farsi carico direttamente della fornitura alle scuole.
-
Emanata la nota applicativa del D.L. 4/2022 sulle nuove misure per la presenza in classe
02/02/2022 Indicazioni farraginose e poco chiare complicano la vita delle scuole.
-
Concorso ordinario docenti scuola secondaria: domanda commissari, le istanze dal 20 gennaio al 7 febbraio
02/02/2022 Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato l’avviso per la costituzione delle commissioni giudicatrici del concorso ordinario.
-
Personale scolastico all’estero: avviato il confronto sul contingente 2022/23
01/02/2022 Il Maeci illustra i criteri di rimodulazione del contingente, ma non presenta ancora il testo. Il 7 febbraio prevista la chiusura del confronto. Annunciato a breve il bando per i DS area inglese e tedesca. Disastroso lo stato delle nomine temporanee: ancora quasi il 25% dei posti in attesa di supplente
-
Rinnovo CCNL 2019-2021: il MI illustra l’atto di indirizzo ai sindacati scuola
01/02/2022 La FLC CGIL chiede maggiori risorse, la trattazione di argomenti dimenticati e lealtà nelle relazioni sindacali.
-
Atto d’indirizzo per il rinnovo del Contratto: bene gli argomenti, ma le risorse non bastano per riconoscere il lavoro del personale scolastico
01/02/2022 Comunicato della Federazione Lavoratori delle Conoscenza CGIL
-
Gli articoli di gennaio 2022
-
Pensioni scuola: il ministero aggiorna le procedure in applicazione delle norme introdotte dalla legge di bilancio
31/01/2022 Riaperte le istanze fino al 28 febbraio 2022 per quota 102 e proroga Opzione Donna. L’APE sociale per le attività gravose è estesa ai docenti di scuola primaria.
-
Iscrizioni scuola 2022/2023: prorogati al 4 febbraio i termini per la presentazione delle domande
29/01/2022 La richiesta era stata avanzata dalla FLC CGIL in seguito alla segnalazione di difficoltà e ritardi nelle procedure online.
-
Insostenibile per i dirigenti scolastici la gestione dei casi di positività nelle scuole
29/01/2022 Gli ultimi interventi normativi, anziché semplificare, contribuiscono a peggiorare la situazione.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma supplente di sostegno a richiesta della famiglia: la maggioranza “ministeriale” del CSPI non prende posizione
-
Scuola, FLC CGIL: la nuova prova per il concorso PNRR è l'ennesimo pasticcio di Valditara
-
Mobilità scuola 2025/2026: dal 5 marzo aprono le procedure
-
Istruzione e Ricerca, Fracassi: salario e diritti sono gli obiettivi per il rinnovo del Contratto
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici