Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di febbraio 2022
-
Mobilità scuola 2022-2025: convocazione del ministero sulla Ordinanza Ministeriale
22/02/2022 Si ipotizza una tempistica molto anticipata rispetto agli anni passati.
-
Indicazioni della FLC CGIL Forlì-Cesena sull’applicativo Passweb INPS sul trattamento pensionistico
21/02/2022 Le istituzioni scolastiche possono legittimamente rifiutare la formazione e l’utilizzazione.
-
Certificazioni linguistiche: nuove regole per l’accreditamento degli enti, l’informativa del Ministero dell’Istruzione
21/02/2022 Allargare le maglie dei requisiti per accreditarsi rischia di alimentare il mercato dei titoli utili a fare punti nelle graduatorie.
-
Stati Generali della scuola: rivedi le registrazioni video dei lavori
20/02/2022 Online le dirette dell’appuntamento che si è svolto a Roma dal 18 al 20 febbraio a cui abbiamo partecipato per una riflessione collettiva sul ruolo sociale e politico della scuola.
-
Elezioni RSU 2022: candidati con la FLC CGIL “Insieme #FacciamoQuadrato”
18/02/2022 Non è mai tardi per iniziare a rappresentare il quadrato della CGIL!
-
DL Sostegni ter: la FLC CGIL avanza un emendamento per la proroga di tutti i contratti “Covid” fino a giugno
18/02/2022 Richiesti ulteriori 200 milioni per garantire la proroga di tutti i contratti Covid fino al termine delle lezioni. Sollecitiamo un provvedimento urgente per rimettere la scuola al centro delle priorità del Governo. Organici, precarietà, dimensionamento, facenti funzioni DSGA, mobilità, investimenti rinnovo del Ccnl.
-
Su NoiPA è di nuovo disponibile il servizio “Consultazione pagamenti”
18/02/2022 Il percorso da seguire per verificare se l’emissione del cedolino è in corso di lavorazione.
-
Personale ATA ex LSU: a breve la terza procedura assunzionale e la collocazione dei soprannumerari
16/02/2022 Al via il Decreto Interministeriale per avviare la nuova procedura e, contestualmente, la collocazione dei soprannumerari sui 590 posti residuati dalla seconda procedura selettiva. La FLC CGIL chiede con forza anche un tavolo su tutte le tematiche ATA.
-
Che cosa sono le Rappresentanze Sindacali Unitarie
15/02/2022 La RSU è un organismo che esiste in ogni luogo di lavoro pubblico e privato, si rinnova ogni tre anni ed è costituito da persone elette da tutti i lavoratori iscritti e non iscritti al sindacato.
-
Mobilità scuola 2022-2025: un contratto iniquo e recessivo. Facciamo chiarezza punto per punto
14/02/2022 Una scheda di lettura che chiarisce gli inganni nascosti da chi ha sottoscritto l’accordo.
-
Mobilità scuola 2022-2025: Sinopoli, ecco perché non abbiamo firmato il contratto
12/02/2022 Il segretario generale della FLC CGIL spiega perchè il sindacato di cui è a capo, assieme ad altre tre sigle sindacali, ha deciso di non sottoscrivere il CCNI 2022-2025 sulla mobilità nella scuola. Il contratto infatti, fatto inedito nel mondo delle relazioni sindacali delle scuola, è stato firmato da una sola sigla sindacale.
-
Mobilità scuola 2022-2025: quesiti più frequenti in vista della presentazione delle domande
10/02/2022 Online la registrazione del question time del 9 febbraio a cui abbiamo partecipato su invito di Orizzontescuola.
-
Assemblea precari docenti e ATA organico COVID 18 febbraio 2022
09/02/2022 Proroghe dei contratti, pagamento stipendi arretrati, vertenza per la Retribuzione Professionale Docente e il Compenso Individuale Accessorio per gli ATA.
-
La FLC CGIL diffida il ministero contro la firma separata sul CCNI mobilità
08/02/2022 Gravissimo precedente che mette in discussione le regole sulla rappresentanza.
-
Scuola, gestione emergenza COVID-19: la nota operativa del MI, in applicazione del DL 4/22, è ingestibile
04/02/2022 Per la FLC CGIL è inaccettabile questo ennesimo ed inutile aggravio di lavoro posto a carico delle segreterie delle scuole, che sono diventate di fatto delle sedi staccate delle ASL. Chiediamo un intervento urgente da parte dell’Amministrazione affinché richiami il Commissario Straordinario a farsi carico direttamente della fornitura alle scuole.
-
Mobilità scuola 2022-2025: svenduta la categoria con il Contratto integrativo
02/02/2022 Il testo è stato sottoscritto da una sola sigla sindacale. Illusione per pochi, estensione del blocco per tutti.
-
Emanata la nota applicativa del D.L. 4/2022 sulle nuove misure per la presenza in classe
02/02/2022 Indicazioni farraginose e poco chiare complicano la vita delle scuole.
-
Rinnovo CCNL 2019-2021: il MI illustra l’atto di indirizzo ai sindacati scuola
01/02/2022 La FLC CGIL chiede maggiori risorse, la trattazione di argomenti dimenticati e lealtà nelle relazioni sindacali.
-
Atto d’indirizzo per il rinnovo del Contratto: bene gli argomenti, ma le risorse non bastano per riconoscere il lavoro del personale scolastico
01/02/2022 Comunicato della Federazione Lavoratori delle Conoscenza CGIL
-
Gli articoli di gennaio 2022
-
Pensioni scuola: il ministero aggiorna le procedure in applicazione delle norme introdotte dalla legge di bilancio
31/01/2022 Riaperte le istanze fino al 28 febbraio 2022 per quota 102 e proroga Opzione Donna. L’APE sociale per le attività gravose è estesa ai docenti di scuola primaria.
-
Dati sulla pandemia nella scuola: la sincerità oltre la verità
31/01/2022 Confermate le nostre previsioni, i numeri fotografano una situazione di grave e colpevole difficoltà, di cui solo il Ministro pare non rendersi conto a spese di docenti, dirigenti e personale ATA.
-
Scuola, contratti Covid: la ripartizione dei finanziamenti tra le regioni
29/01/2022 Il Ministero dell’Istruzione distribuisce i 400 milioni agli USR per la proroga dei contratti organico COVID.
-
D.L. 4/2022: nuove misure per la presenza in classe
28/01/2022 Previste disposizioni per rientro in presenza in autosorveglianza e gratuità di mascherine e test antigenici. Le misure rimangono parziali e non diminuiscono le difficoltà nelle scuole.
-
Mobilità scuola 2022-2025: la FLC CGIL dice no ad un contratto modificato in peius
28/01/2022 Non firmano neanche UIL scuola, Snals e Gilda. Violate clausole contrattuali neppure previste dalla legge. Il blocco per tre anni viene esteso a tutto il personale oltre i neo immessi in ruolo. La FLC impugnerà il CCNI.
-
Mobilità 2022-2025: non ci sono le condizioni per firmare il rinnovo del CCNI
27/01/2022 Ancora interventi sulla proposta di testo, ma insufficienti a risolvere le criticità che come FLC CGIL abbiamo evidenziato. Le nostre richieste: l’amministrazione non risponde e intende chiudere la trattativa.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Passweb: il ricorso FLC CGIL per la sua rimozione dalle scuole va avanti. Fissata l’udienza
-
Part-time nella scuola a.s. 2025/2026: le domande entro il 15 marzo 2025
-
Pensionamenti scuola: nota integrativa MIM sulle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
-
FLC CGIL: Convegno sugli organi collegiali. Democrazia e partecipazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 45357 del 21 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025 - Ulteriori indicazioni operative
- Note ministeriali Nota 37829 del 14 febbraio 2025 - Calendarizzazione prove orali procedure concorsuali DDG 2575 e 2576
- Note ministeriali Nota 31619 del 7 febbraio 2025 - Cessazioni dal servizio personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025