Canali
- ATA
- Docenti
- Dirigenti
- Precari
- Scuola non statale
- Scuole italiane all'estero
- Formazione professionale
- Istruzione degli adulti
Contratti scuola
Argomenti
Contenuti per anno
Personale ATA
-
Gli articoli di ottobre 2008
-
La mobilitazione percorre il Paese come una grande "ola" che il 30 ottobre passerà per Roma
24/10/2008 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della FLC Cgil.
-
Personale Ata: firmata l'intesa nazionale sull'ex art. 7
23/10/2008 Sequenza personale Ata. Partono dal 1 settembre 2008 le nuove posizioni organizzative e gli aumenti dei compensi annuali. Adesso chiudere subito l’accordo per la seconda posizione organizzativa di tecnici e i amministrativi e i passaggi ai profili superiori.
-
Malattia e permessi, i sindacati chiedono un incontro urgente al MIUR sull'applicazione delle norme
22/10/2008 Una scheda di lettura unitaria dell'articolo 71 della Legge 133/2008 (malattia, permessi e ricadute sul salario) insieme alla richiesta di un incontro urgente inviata al Ministero da FLC Cgil, Cisl scuola e Uil scuola.
-
La paura del popolo pensante
22/10/2008 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della FLC Cgil.
-
Piano programmatico del ministro Gelmini. L'audizione delle Organizzazioni sindacali alla VII Commissione Cultura della Camera
21/10/2008 Ancora un incontro dove non è stato permessa nessuna discussione tra i componenti della Commissione e i rappresentanti delle OO.SS..
-
Classi d'inserimento per alunni stranieri: la Fnism contro la mozione della Lega Nord
21/10/2008 Riceviamo e volentieri pubblichiamo la presa di posizione della Fnism (Federazione Nazionale Insegnanti) sulla mozione della Lega Nord che prevede classi separate per gli alunni stranieri con scarsa conoscenza della lingua italiana.
-
Legambiente aderisce allo sciopero del 30 ottobre indetto dai sindacati della scuola
21/10/2008 L'Italia ha bisogno di più istruzione, migliore e per tutti. La scuola pubblica è un bene comune del Paese da cui dipende il futuro di noi tutti.
-
Contratto scuola statale: predisposte le procedure per l'applicazione del contratto alle pensioni del personale cessato nel 2006 e nel 2007
21/10/2008 Applicazione dei benefici contrattuali in base alle nuove tabelle stipendiali e alle sequenze
-
La VII Commissione Istruzione del Senato discute il decreto 137
17/10/2008 Il resoconto dei lavori e il parere favorevole della Commissione Affari istituzionali.
-
La cattiva informazione della signora Gelmini
16/10/2008 Piano programmatico del ministro Gelmini. Le carte false che ci somministra da settimane per giustificare i tagli nella scuola: dati e argomenti usati con disinvoltura, smentendo persino le fonti ministeriali. Le mille ragioni dello sciopero generale che il ministro finge di non capire.
-
Le OO.SS. in audizione al Senato sul DL 137 e piano programmatico
16/10/2008 Piano programmatico del ministro Gelmini. Un’audizione nella quale, come costume di questo governo, non c’è stata alcuna discussione sulle osservazioni e sulle proposte rappresentate dalle Organizzazioni sindacali presenti.
-
Sciopero generale della scuola del 27 ottobre 2007
15/10/2008 Il 27 ottobre, sciopero generale per l’intera giornata di tutto il personale della scuola, in Italia e all’estero, docente, educativo, ATA e Dirigenti scolastici ___________________ Le iniziative nazionali A Roma si svolgerà una manifestazione con corteo che partirà alle ore 14.00 da Piazza Bocca della Verità. A Piazza Navona interverranno, Enrico Panini, Segretario Generale FLC Cgil, Paolo Pirani...
-
Il 30 ottobre sciopera anche il personale della scuola in servizio nelle sedi estere
15/10/2008 Oltre alle conseguenze del Decreto Gelmini, ci sono gli ulteriori tagli alla scuola e alle istituzioni scolastiche ed educative italiane all’estero previsti dal governo nella finanziaria 2009. La scuola italiana all’estero va riformata non smantellata.
-
Personale Ata: prosegue il confronto sulla applicazione della sequenza art. 7
15/10/2008 Si va verso la sottoscrizione dell’intesa sulle nuove posizioni dell'ex art.7.
-
Altro attacco alla scuola da parte della Gelmini!
15/10/2008 Classi "d'inserimento" per bambini extracomunitari e test d'ingresso. Approvata una mozione (1-00033) presentata come primo firmatario dal deputato Roberto Cota della Lega Nord.
-
Classi "d'inserimento" per gli alunni extracomunitari: una proposta discriminatoria e priva di ogni fondamento pedagogico
15/10/2008 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
-
Presentazione e riepilogo dei provvedimenti della manovra economica 2009/2013
13/10/2008 Il governo Berlusconi ha stravolto le modalità di proposta e approvazioni della legge finanziaria. Con un Decreto Legge (il 112 del 18 giugno 2008), poi convertito in Legge 133/08, con numerose aggiunte e integrazioni, sono state definite la maggior parte delle azioni economico/finanziarie del prossimo triennio. Al DL 112/08 era collegato anche un disegno di legge (A.C. 1441) i cui contenuti in parte sono stati inseriti nella legge di conversione del DL 112/08. I rimanenti articoli del...
-
Il decreto Tremonti-Gelmini passa all'esame del Senato. La mobilitazione continua
10/10/2008 Con il voto di fiducia della Camera si è conclusa la prima parte dell'iter di conversione del vergognoso decreto legge contro la scuola.
-
Scuola: sciopero generale nazionale per l’intera giornata il 30 ottobre 2008
09/10/2008 Esito negativo della conciliazione al ministero.
-
Il 30 ottobre 2008 sciopero generale della scuola per l'intera giornata. La piattaforma unitaria
09/10/2008 Comunicato stampa di Domenico Pantaleo Segretario Generale della FLC Cgil
-
Gli ordinamenti della scuola dell'infanzia e del primo ciclo nel piano programmatico del Ministro
08/10/2008 Piano programmatico del ministro Gelmini. Nuovo incontro tra OO.SS. e Miur sulla proposta di ordinamenti prevista dal piano programmatico attuativo dell'art. 64 del decreto legge 112/08.
-
Estero. Relazioni sindacali: raggiunta l'intesa sui progetti
08/10/2008 Il nuovo accordo anticipa la tempistica, snellisce le procedure e agevola una più puntuale e corretta applicazione delle norme contemplate dall’art. 8 del CCNIE del 2001. In un apposito messaggio, di imminente pubblicazione, il MAE detterà alle sedi le indicazioni da seguire. Rinviato al prossimo incontro il confronto sull’orario.
-
Il mondo della scuola verso lo sciopero generale
07/10/2008 Cresce la protesta in tutto il Paese per le politiche del Governo contro la scuola pubblica ed i suoi lavoratori.
-
Icone della memoria. "Competenze in cambio di esperienze: i giovani sanno navigare, gli anziani sanno dove andare"
07/10/2008 Un bando per le scuole di secondo grado delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
-
Co.Co.Co ex LSU impiegati nelle scuole: dopo l’incontro del 24 settembre a breve la nuova convocazione
07/10/2008 Necessario proseguire il confronto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: modalità di scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD
-
Altissimo numero di adesioni al corso per il personale ATA organizzato da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL
-
Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNI mobilità scuola 2025-2028: sottoscritta l’ipotesi di contratto integrativo. Le novità
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 16442 del 5 febbraio 2025 - Indicazioni presentazione richieste di trasferimento intermedio delle risorse PNRR
- Circolari ministeriali Circolare ministeriale 25316 del 31 gennaio 2025 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025
- Note ministeriali Avviso 23747 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti secondaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Avviso 23744 del 30 gennaio 2025 - Concorso docenti infanzia e primaria su posto comune e di sostegno
- Note ministeriali Nota 1269 del 29 gennaio 2025 – Pubblicazione decreti direttoriali approvazione variazioni dotazione organica AFAM aa 2024-2025